Farmaci antiepilettici

La maggior parte dei farmaci antiepilettici reca un avviso della FDA ( Food and Drug Administration ) statunitense sull'aumento del...


È stato ipotizzato che i farmaci antiepilettici che inducono gli enzimi ( eiASM ) siano associati a rischi a lungo...


Per verificare l'ipotesi che i singoli farmaci antiepilettici non siano associati a deterioramento cognitivo oltre ad altri fattori clinicamente rilevanti,...


Si è determinato se i bambini nati da donne che usano farmaci antiepilettici durante la gravidanza abbiano un rischio più...


L'evidenza per il rischio teratogeno comparativo di farmaci antiepilettici è insufficiente, in particolare in relazione al dosaggio utilizzato. Pertanto, è...


È stata caratterizzata l'ampiezza e il decorso temporale delle variazioni di clearance correlate alla gravidanza per diversi farmaci antiepilettici: Levetiracetam,...


Precedenti studi suggeriscono che i farmaci antiepilettici con proprietà inibitorie dell’istone deacetilasi ( HDAC ) possono avere effetti preventivi sul...


La Commissione Europea ha approvato il farmaco antiepilettico Briviact ( Brivaracetam ) come terapia aggiuntiva per il trattamento delle crisi...


È stato confrontato il rischio di aborti spontanei e nati morti associato all'uso materno di diversi farmaci antiepilettici. Il registro EURAP...


L’obiettivo di uno studio è stato quello di delineare l’esistenza di una relazione tra farmaci antiepilettici frequentemente prescritti nei pazienti...


L'uso di farmaci antiepilettici nei pazienti con malattia renale o epatica è comune nella pratica clinica. Poiché il fegato e...


Fycompa, il cui principio attivo è Perampanel, è una terapia aggiuntiva nel trattamento delle crisi parziali, con o senza generalizzazione...


E’ stato condotto uno studio per esaminare gli esiti all’età di 4.5 anni e per confrontare quelli a età inferiori...


L'etnia ha dimostrato di essere un fattore di rischio rispetto ai farmaci antiepilettici che determinano gravi reazioni cutanee. Per aumentare...


L’esposizione prenatale a farmaci antiepilettici è associata a un rischio più elevato di malformazioni congenite maggiori, ma sono disponibili informazioni...


L'esposizione del feto ad alcuni farmaci antiepilettici comporta un aumentato rischio di difetti maggiori alla nascita, e può essere associata...


Gli effetti indesidearti rappresentano uno dei maggiori timori quando si inizia il trattamento con un farmaco antiepilettico.Uno studio ha quantificato...


Una precedente meta-analisi dei dati derivati da studi clinici ha mostrato un’associazione tra farmaci antiepilettici e suicidalità ( intenzione suicidaria,...


È noto che l’allattamento al seno ha effetti benefici, ma resta il dubbio che questo l’allattamento al seno durante terapia...


Una recente meta-analisi di studi randomizzati ha rivelato che la classe dei farmaci antiepilettici aumenta il rischio di pensieri e...