Il caffè associato a rischio di infarto miocardico nei giovani adulti con ipertensione lieve
In uno studio che ha coinvolto persone di età compresa tra 18 e 45 anni con ipertensione di stadio 1 non-trattata, i bevitori moderati di caffè che bevevano da uno a tre caffè espresso al giorno avevano una probabilità tre volte maggiore di avere un evento cardiovascolare ( per lo più un infarto miocardico ) entro un decennio rispetto a quelli che non assumevano il caffè.
Inoltre, i bevitori pesanti di caffè che bevevavno quattro o più caffè espresso al giorno hanno presnetato una probabilità quattro volte maggiore di avere un evento cardiovascolare rispetto agli astemi al caffè.
Questi sono i risultati dello studio HARVEST ( Hypertension and Ambulatory Recording Venetia Study ).
L’aumentato consumo di caffè è stato inoltre correlato a una maggiore probabilità di sviluppare ipertensione con necessità di un trattamento o lo sviluppo di prediabete.
In Italia, la gente beve caffè espresso, e il consumo di caffè americano non è usuale. Un espresso contiene circa 60 o 70 mg di Caffeina in un piccola tazza ( 30 ml ); in una tazza ( 237 ml ) di caffè americano si ha il doppio della Caffeina di un espresso.
Gli effetti cardiovascolari e metabolici a lungo termine del consumo di caffè nei pazienti con ipertensione rimangono controversi.
Ricercatori italiani dell’Ospedale di San Daniele del Friuli ( Udine, Italia ) hanno analizzato i dati provenienti da 1202 partecipanti allo studio HARVEST che soffrivano, al basale, di ipertensione allo stadio 1 ( 140-159 / 90-99 mmHg ), non-trattata.
I pazienti avevano la pressione sanguigna controllata regolarmente e sono stati seguiti fino a quando hanno sviluppato ipertensione che ha giustificato il trattamento.
Circa tre quarti dei pazienti ( 73% ) erano uomini. Al basale, avevano una pressione sanguigna media di 145/94 mmHg.
Più della metà dei pazienti erano bevitori moderati di caffè ( n=767, 63.8% ), e il resto erano astemi al caffè ( n=316, 26.3% ) o bevitori pesanti di caffè ( n=119, 9.9% ).
I bevitori di caffè erano un poco più anziani e avevano un più alto indice di massa corporea ( BMI ) rispetto agli altri partecipanti allo studio.
I bevitori moderati di caffè, i bevitori pesanti di caffè e coloro che non consumavano caffé avevano un'età media, rispettivamente, di 33.5, 36.5 e 30.5 anni, e avevano un indice BMI medio, rispettivamente, di 25.7, 26.1, e 24.6 kg/m2.
Durante un follow-up medio di 12.5 anni, ci sono stati 60 eventi cardiovascolari, soprattutto infarti del miocardio ( 80% ), ma anche ictus, malattia arteriosa periferica, e insufficienza renale.
Rispetto ai partecipanti che non bevevano caffè, i bevitori pesanti di caffè avevano un rischio significativamente più elevato di sviluppare ipertensione richiedente trattamento ( hazard ratio, HR=1.5; p=0.004 ).
Avevano anche un rischio significativamente più alto di prediabete ( HR=2.0; p = 0.0017 ).
Tra i moderati bevitori di caffè è stato osservato un trend non-significativo di un aumentato rischio di ipertensione e prediabete.
Tra i bevitori pesanti di caffè, solo i metabolizzatori lenti della Caffeina hanno presentato un aumento del rischio di prediabete ( HR=2.78; p=0.0076 ).
I bevitori di caffè moderati e pesanti avevano una probabilità tre e quattro volte maggiore di andare incontro a un evento cardiovascolare, ma questo rischio è risultato inferiore quando il modello è stato aggiustato.
Secondo gli Autori l'effetto del caffè sugli eventi cardiovascolari sembra essere almeno in parte mediato da suoi effetti a lungo termine sulla pressione sanguigna e sulla glicemia. ( Xagena2015 )
Fonte: European Society of Cardiology ( ESC ) Congress, 2015
Cardio2015 Endo2015
Indietro
Altri articoli
Impatto combinato dell’emicrania e dell’ipertensione indotta dalla gravidanza sul rischio a lungo termine di infarto miocardico prematuro e ictus
È noto che l’emicrania e l’ipertensione indotta dalla gravidanza ( PIH ) aumentino il rischio cardiovascolare. Tuttavia, l’evidenza è limitata...
Esiti a lungo termine con stent polimerici biodegradabili a eluizione di Sirolimus rispetto a stent polimerici durevoli a eluizione di Everolimus nell'infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST: follow-up a 5 anni dello studio BIOSTEMI
Gli stent polimerici biodegradabili a eluizione di Sirolimus migliorano gli esiti clinici precoci correlati allo stent rispetto agli stent polimerici...
Bivalirudina versus Eparina durante intervento coronarico percutaneo nell’infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST
Il profilo beneficio-rischio della Bivalirudina ( Angiox ) rispetto alla terapia anticoagulante con Eparina nei pazienti con infarto miocardico senza...
Eventi di temperature estreme, particolato fine e mortalità per infarto miocardico
Gli eventi di temperature estreme ( ETE ), tra cui ondate di caldo e ondate di freddo, sono stati collegati...
Intervento coronarico percutaneo completo o solo della lesione colpevole nei pazienti anziani con infarto miocardico
Il beneficio della rivascolarizzazione completa nei pazienti più anziani ( 75 anni di età e oltre ) con infarto miocardico...
STREAM-2: Tenecteplase a mezza dose o intervento coronarico percutaneo primario nei pazienti anziani con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST
Le linee guida per l'infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( STEMI ) raccomandano un trattamento farmaco-invasivo se l'intervento...
Effetto di Evolocumab e delle statine sulla placca coronarica dopo infarto miocardico
Evolocumab ( Repatha ), in combinazione con la terapia con statine, produce la stabilizzazione e la regressione dell'ateroma dopo un...
Sicurezza ed efficacia della lecitina-colesterolo aciltransferasi ricombinante umana nell'infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST: risultati di REAL-TIMI 63B
La lipoproteina ad alta densità svolge un ruolo chiave nel trasporto inverso del colesterolo. Inoltre, le particelle di lipoproteine ad...
Malattia dell’arteria coronaria e malattia cardiaca nei pazienti con infarto miocardico di tipo 2
L'infarto miocardico di tipo 2 è causato da uno squilibrio tra domanda e offerta di ossigeno del miocardio e la...
Effetto di Alirocumab aggiunto alla terapia con statine ad alta intensità sull'aterosclerosi coronarica nei pazienti con infarto miocardico acuto: studio PACMAN-AMI
Le placche coronariche che tendono a rompersi e causano eventi cardiaci avversi sono caratterizzate da un'elevata carica di placca, da...