Altri articoli

Gli inibitori della colinesterasi ( ChEI ) hanno effetti cardiovascolari oltre alla loro attività neurologica e potrebbero alterare la mortalità....


Si è determinato se gli inibitori della colinesterasi ( ChEI ) siano associati a un declino cognitivo più lento nella...


Sono necessari nuovi approcci terapeutici per la malattia di Alzheimer. Si è valutato se l'Idalopirdina, un antagonista del recettore selettivo...


E' stato determinato l'effetto delle sospensioni del trattamento sul rischio di ricovero in istituto o di morte tra i pazienti...


Gli inibitori della colinesterasi sono comunemente prescritti per trattare la demenza, ma il profilo dei loro effetti avversi è stato...


E’ stata compiuta una revisione sistematica ed una meta-analisi riguardo all’efficacia e alla sicurezza degli inibitori dell’acetilcolinesterasi e della Memantina...


In uno studio clinico di fase III, che stava valutando l’inibitore dell’acetilcolinesterasi Donepezil ( Aricept ) è stato osservato un...


Gli inibitori dell’acetilcolinesterasi, comunemente prescritti nella malattia di Alzheimer, possono innescare complicanze nei soggetti affetti da disturbi cronici delle vie...


Secondo il NICE ( National Institute for Health and Clinical Excellence ) gli inibitori dell’acetilcolinesterasi dovrebbero essere considerati come un’opzione...


La sindrome della tachicardia posturale induce intolleranza ortostatica cronica, invalidante, che si evidenzia con un eccessivo aumento della frequenza cardiaca...