Interferone beta per la sclerosi multipla secondaria progressiva
La terapia con interferoni ricombinanti beta-1a o beta-1b è approvata a livello mondiale per la sclerosi multipla recidivante-remittente, ma resta ancora da chiarire se questo trattamento sia in grado di revertire o ritardare in modo sicuro la fase progressiva della malattia.
È stata condotta una revisione sistematica della letteratura per verificare se il trattamento con Interferone nella sclerosi multipla secondaria progressiva fosse più efficace del placebo nel ridurre il numero di pazienti che vanno incontro a progressione della malattia.
Sono stati inclusi tutti gli studi randomizzati, in doppio o singolo cieco, placebo-controllati che valutavano l’efficacia di trattamento con un interferone versus placebo in pazienti con sclerosi multipla secondaria progressiva.
Sono stati identificati 5 studi randomizzati e controllati che soddisfacevano i criteri di inclusione, per un totale di 3122 ( 1829 Interferone e 1293 placebo ) pazienti trattati che hanno contribuito all’analisi.
La popolazione inclusa si è rivelata eterogenea in termini di caratteristiche cliniche basali della malattia, in particolare la percentuale di pazienti affetti da progressione secondaria con recidiva superimposta tra il 72% e il 44%.
Il trattamento con Interferone beta-1a ( Avonex, Rebif ) e Interferone beta-1b ( Betaferon ) non ha ridotto il rischio di progressione sostenuta a 6 mesi ( RR=0.98 ) dopo 3 anni di trattamento.
È stata osservata una diminuzione significativa del rischio di progressione sostenuta a 3 mesi ( RR=0.88 ) e del rischio di sviluppare nuove recidive a 3 anni ( RR=0.91 ).
Il rischio di sviluppare nuove lesioni cerebrali attive è diminuito nel tempo, ma questo dato è stato ottenuto da studi singoli di risonanza magnetica, effettuati in sottogruppi di pazienti; malgrado l’assenza di effetto sulla progressione, i dati radiologici sono a sostegno di un effetto sui parametri di risonanza magnetica.
Il profilo di sicurezza riflette i dati comunemente riportati nei pazienti con sclerosi multipla trattati con interferone.
In conclusione, in questa revisione sono stati inclusi studi randomizzati e controllati ben disegnati e che hanno valutato un alto numero di pazienti.
Il trattamento con Interferone-beta ricombinante non previene lo sviluppo di disabilità fisica permanente in pazienti con sclerosi multipla secondaria progressiva.
Non è stato possibile verificare l’effetto del trattamento sulla funzione cognitiva per mancanza di dati.
Il trattamento riduce significativamente il rischio di recidiva e di disabilità legata alla recidiva a breve termine.
In generale, questi risultati hanno mostrato che l’effetto antinfiammatorio dell’Interferone non riesce a ritardare la progressione. ( Xagena2012 )
La Mantia L et al, Cochrane Database of Systematic Reviews 2012, Issue 1. Art. No: CD005181
Neuro2012 Farma2012
Indietro
Altri articoli
Ropeginterferone rispetto alla terapia standard per i pazienti a basso rischio con policitemia vera
Rimane non ben definito se il salasso da solo possa mantenere adeguatamente l’ematocrito target nei pazienti con policitemia vera (...
Interferone alfa-2b nei pazienti con granulomatosi linfomatoide di basso grado e chemioterapia con DA-EPOCH-R nei pazienti con granulomatosi linfomatoide di alto grado
La granulomatosi linfomatoide è una rara malattia linfoproliferativa a cellule B associata al virus di Epstein-Barr ( EBV ) con...
Carico sintomatico e qualità di vita nei pazienti con trombocitemia essenziale e policitemia vera ad alto rischio trattati con Idrossiurea o Interferone alfa-2a pegilato: un'analisi post-hoc degli studi MPN-RC 111 e 112
I pazienti con trombocitemia essenziale o policitemia vera presentano diversi sintomi che possono peggiorare la loro qualità di vita. E'...
Inibitore dell'interferone di tipo I Anifrolumab nei pazienti con nefrite lupica attiva
Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza dell'anticorpo del recettore dell'interferone di tipo I, Anifrolumab ( Saphnelo ), nei pazienti...
Efficacia e sicurezza di Anifrolumab in base alla firma genetica dell'interferone di tipo I e sottogruppi clinici nei pazienti con lupus eritematoso sistemico
Sono state caratterizzate l'efficacia e la sicurezza di Anifrolumab ( Saphnelo ) nei pazienti con lupus eritematoso sistemico ( SLE...
Recidiva di vasculite crioglobulinemica da virus dell'epatite C dopo risposta virale sostenuta e dopo trattamento con antivirali ad azione diretta privi di Interferone
Gli agenti antivirali ad azione diretta ( DAA ) hanno modificato la gestione dell'infezione da virus dell'epatite C ( HCV...
Peginterferone lambda per il trattamento dei pazienti ambulatoriali con COVID-19
Ad oggi, solo gli anticorpi monoclonali hanno dimostrato di essere efficaci per i pazienti ambulatoriali con COVID-19. L'Interferone lambda-1 è...
Sicurezza ed efficacia dell'Interferone beta-1a nebulizzato SNG001 per inalazione per il trattamento dell'infezione da SARS-CoV-2
La sindrome respiratoria acuta grave da infezione da coronavirus 2 ( SARS-CoV-2 ) comporta un rischio sostanziale di malattia grave...
Efficacia dell'Interferone beta-1a più Remdesivir rispetto al solo Remdesivir negli adulti ospedalizzati con COVID-19
La compromissione funzionale dell'Interferone, un componente antivirale naturale del sistema immunitario, è associata alla patogenesi e alla gravità della COVID-19....
Trattamento dell'eritema multiforme persistente con inibizione della Janus chinasi e ruolo dell'interferone gamma e dell'interleuchina 15 nella sua patogenesi
L'eritema multiforme persistente ( PEM ) è poco conosciuto e manca di terapie efficaci diverse dai glucocorticoidi. È stato condotto uno...