Warfarin ad alta intensità vs terapia antitrombotica tradizionale per la prevenzione della trombosi ricorrente nei pazienti con sindrome da anticorpi antifosfolipidi


L'intensità ottimale della terapia anticoagulante orale per la prevenzione della trombosi ricorrente nei pazienti con sindrome da anticorpi antifosfolipidi ( WAPS ) è incerta.
Studi retrospettivi hanno mostrato che solo la terapia anticoagulante orale ad alta intensità ( INR maggiore di 3.0 ) è efficace, ma un recente studio clinico randomizzato che ha confrontato l’anticoagulazione ad alta intensità ( INR 3.0-4.0 ) versus intensità moderata ( INR 2.0-3.0 ) non è riuscito a confermare questa ipotesi.

È stato condotto uno studio randomizzato in cui a 109 pazienti con sindrome da anticorpi antifosfolipidi e trombosi precedente è stato somministrato Warfarin ad alta intensità ( INR 3.0-4.5, 54 pazienti ) o terapia antitrombotica standard ( Warfarin, INR 2.0-3.0 in 52 pazienti o Acido Acetilsalicilico [ Aspirina ] da solo, 100 mg al giorno in 3 pazienti ) per determinare se l’anticoagulazione intensiva fosse superiore al trattamento standard nel prevenire il tromboembolismo sintomatico senza aumentare il rischio di sanguinamento.

I 109 pazienti arruolati nello studio sono stati seguiti per un tempo medio di 3.6 anni.
L’INR medio durante il follow-up è stato di 3.2 ( SD 0.6 ) nel gruppo Warfarin ad alta intensità e 2.5 ( SD 0.3 ) ( P minore di 0.0001 ) nei pazienti in trattamento convenzionale a cui è stato dato Warfarin.

La trombosi ricorrente è stata osservata in 6 dei 54 pazienti ( 11.1% ) assegnati a ricevere Warfarin ad alta intensità e in 3 dei 55 pazienti ( 5.5% ) assegnati a ricevere un trattamento convenzionale ( hazard ratio, HR per il gruppo ad alta intensità ).
Sanguinamento maggiore e minore si è verificato in 15 pazienti ( 2 maggiore ) ( 27.8% ) assegnati a ricevere Warfarin ad alta intensità e in 8 ( 3 maggiore ) ( 14.6% ) assegnati a ricevere la terapia convenzionale ( HR=2.18 ).

In conclusione, il Warfarin ad alta intensità non è risultato superiore alla terapia standard nel prevenire la recidiva di trombosi nei pazienti con sindrome da anticorpi antifosfolipidi ed è stato associato ad un aumentato tasso di complicanze emorragiche minori. ( Xagena2005 )

Finazzi G et al, J Thromb Haemost 2005; 3: 848-853


Emo2005 Farma2005


Indietro

Altri articoli

C’è stato un notevole interesse per le statine a causa dei loro effetti pleiotropici oltre alle loro proprietà ipolipemizzanti. Molti...


La sindrome da anticorpi antifosfolipidi trombotica ( TAPS ) è caratterizzata da trombosi venosa, arteriosa o microvascolare. I pazienti con...


Sono necessarie ulteriori opzioni di terapia ipolipemizzante per i pazienti che non possono ottenere una riduzione sufficiente dei livelli di...


È stata esaminata l'associazione tra livelli lipidici e rischio di ictus emorragico tra le donne in uno studio prospettico di...


Identificare i meccanismi delle malattie con modelli ereditari complessi, come la teleangectasia maculare di tipo 2, è una sfida. In...


L'ipertensione polmonare tromboembolica cronica ( CTEPH ) è una condizione rara e pericolosa per la vita con prognosi infausta nei...


Sono stati identificati gli effetti delle statine e dei fattori di rischio per la trombosi nei pazienti con nuova insorgenza...


È stata condotta una revisione sistematica e una meta-analisi sul rischio di sviluppare elevati anticorpi antifosfolipidi ( aPL ) ed...


La terapia anticoagulante a lungo termine è il trattamento standard per la sindrome da anticorpi antifosfolipidi ( APS ) trombotica. Tuttavia,...


Uno studio ha determinato l'efficacia della Idrossiclorochina nella prevenzione della trombosi primaria dei pazienti con anticorpi antifosfolipidi ( aPL )...