Cladribina, maggiore efficacia nella sclerosi multipla recidivante a maggior rischio di progressione della malattia
Nel corso del Congresso Annuale dell'American Academy of Neurology ( AAN ) sono state presentate nuove analisi di efficacia e nuovi dati di sicurezza per la Cladribina ( Mavenclad ) compresse.
I dati delle sperimentazioni cliniche con Cladribina hanno dimostrato una migliore efficacia nei pazienti con sclerosi multipla recidivante a maggior rischio di progressione della malattia: riduzione superiore all’80% del rischio di progressione della disabilità con Cladribina compresse rispetto al placebo.
I risultati di una analisi retrospettiva di sottogruppo dello studio clinico di fase III CLARITY, condotto su 289 pazienti con elevata attività di malattia, hanno dimostrato una riduzione statisticamente significativa del rischio di progressione della disabilità e di recidiva con Cladribina compresse a un dosaggio di 3.5 mg/kg ( n=140 ) rispetto al placebo ( n=149 ) nei pazienti affetti da sclerosi multipla recidivante e naïve al trattamento oppure trattati in precedenza con un farmaco modificante la malattia.
Con l’espressione maggior rischio di progressione della malattia e/o elevata attività di malattia si intendono pazienti con una recidiva o più nel corso dell’anno precedente all’arruolamento nello studio mentre erano sottoposti a terapia modificante la malattia, e un numero di una o più lesioni T1Gd+ o nove o più lesioni T2 oppure pazienti con due o più recidive nel corso dell’anno precedente all’arruolamento nello studio, indipendentemente dall’eventuale uso precedente di farmaci modificanti la malattia.
L’analisi ha dimostrato che il trattamento con Cladribina compresse 3.5 mg/kg è associato a una più ampia riduzione del rischio di progressione di disabilità confermata a 6 mesi, come indicato dalla scala EDSS ( Expanded Disability Status Scale ), nei pazienti con una elevata attività di malattia ( 82%, p = 0.0001 ) rispetto a quella osservata nella popolazione complessiva dello studio CLARITY ( 47%; p = 0.0016 ) rispetto al placebo.
Inoltre, i dati hanno dimostrato che la Cladribina compresse ha ridotto il rischio relativo di ARR ( tasso annualizzato di recidiva ) nei pazienti con elevata attività di malattia ( 67%; p inferiore a 0.0001 ) rispetto alla popolazione complessiva dello studio CLARITY ( 58%, p inferiore o uguale a 0.0001 ).
Lo studio ha evidenziato che l’analisi delle recidive e la storia del trattamento, associate alle caratteristiche rilevate alla risonanza magnetica, possono aiutare a identificare i pazienti a maggior rischio di recidive e progressione della disabilità.
Un’analisi sulla sicurezza, effettuata nei pazienti arruolati negli studi CLARITY o CLARITY Extension, che avevano ricevuto Cladribina compresse per 20 giorni nell’arco di due anni, ha dimostrato che, a seguito dei 10 giorni di trattamento durante il primo anno, la conta linfocitaria ha mostrato un valore medio basso pari a 1.00×10(9)/l. Tuttavia, questo valore alla fine del primo e secondo anno di trattamento era rientrato nei valori di riferimento di normalità.
Nel corso dei due anni dello studio CLARITY, l’evento avverso più comunemente riportato nei pazienti trattati con Cladribina compresse è stata la linfopenia.
L’incidenza di infezioni con Cladribina compresse è stata pari al 48.3% e al 42.5% con placebo, e rispettivamente il 99.1% e il 99.0% dei casi sono stati valutati dagli sperimentatori come di entità lieve-moderata.
La Cladribina compresse è una terapia orale che prevede un breve periodo di trattamento. Agisce in modo selettivo sui linfociti, ritenuti parte integrante del processo patologico della sclerosi multipla.
Si ritiene che la Cladribina compresse abbia come bersaglio selettivo la risposta immunitaria adattativa nella sclerosi multipla e che possa essere in grado di soddisfare un bisogno importante nei pazienti già a rischio più elevato di recidive o di progressione della disabilità. ( Xagena2017 )
Fonte: American Academy of Neurology ( AAN ), 2017
Neuro2017 Farma2017
Indietro
Altri articoli
Inibizione di CD40L con Frexalimab nella sclerosi multipla
La via costimolatoria CD40-CD40L regola le risposte immunitarie adattative e innate ed è stata implicata nella patogenesi della sclerosi multipla....
Briumvi a base di Ublituximab per il trattamento degli adulti con forme recidivanti di sclerosi multipla
Briumvi, il cui principio attivo è Ublituximab, è un medicinale indicato per il trattamento degli adulti con forme recidivanti di...
Rischio di nuova attività di malattia nei pazienti con sclerosi multipla che continuano o interrompono le terapie modificanti la malattia: DISCOMS
La sclerosi multipla tipicamente esordisce nei giovani adulti e l’attività della nuova malattia diminuisce con l’età. La maggior parte degli...
Prestazioni diagnostiche dell'aggiunta della regione del nervo ottico valutata mediante tomografia a coerenza ottica ai criteri diagnostici per la sclerosi multipla
Il nervo ottico è stato raccomandato come regione aggiuntiva per dimostrare la disseminazione nello spazio ( DIS ) nei criteri...
Effetti di Ibudilast sull'atrofia retinica nei sottotipi di sclerosi multipla progressiva: analisi post hoc dello studio SPRINT-MS
L'assottigliamento delle cellule gangliari - strato plessiforme interno ( GCIPL ), misurato mediante tomografia a coerenza ottica ( OCT ),...
Ruolo dei lipidi plasmatici e degli interventi con statine sul rischio e sulla gravità della sclerosi multipla
C’è stato un notevole interesse per le statine a causa dei loro effetti pleiotropici oltre alle loro proprietà ipolipemizzanti. Molti...
Rischio di sclerosi multipla tra gli utilizzatori di farmaci anti-TNF alfa
Gli agenti anti-fattore di necrosi tumorale alfa ( TNF-alfa ) sono una classe di farmaci biologici utilizzati per il trattamento...
Trapianto di cellule staminali emopoietiche nelle persone con sclerosi multipla attiva secondaria progressiva
Evidenze non-controllate hanno indicato che il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche ( AHSCT ) può essere efficace nelle persone...
Rischio di sclerosi multipla tra gli utilizzatori di agenti anti-TNF-alfa
Gli agenti anti-fattore di necrosi tumorale alfa ( TNF-alfa ) sono una classe di farmaci biologici utilizzati per il trattamento...
Analisi metagenomica del microbioma intestinale della sclerosi multipla a esordio pediatrico
Poco si sa del potenziale funzionale del microbioma intestinale nella sclerosi multipla ( MS ) a esordio pediatrico. Sono state...