Efficacia clinica della Rosuvastatina nei pazienti con diabete mellito, sindrome metabolica o ipercolesterolemia familiare
Rosuvastatina ( Crestor ) riduce il colesterolo totale, il colesterolo LDL, l'apolipoproteina B, il colesterolo non HDL e i trigliceridi, e aumenta il colesterolo HDL.
Le risposte terapeutiche dopo somministrazione di Rosuvastatina sono state osservate entro una settimana, mentre la massima risposta avviene generalmente a quattro settimane e si mantiene nel lungo periodo.
Rosuvastatina ha dimostrato di essere efficace in un'ampia varietà di popolazioni di pazienti tra cui pazienti con diabete, pazienti con sindrome metabolica e pazienti con ipercolesterolemia familiare eterozigote ed omozigote.
Lo studio STELLAR ha confrontato Rosuvastatina con altre statine in pazienti ( n = 2240 ) con ipercolesterolemia di tipo IIa e IIb.
La Rosuvastatina 10mg ha ridotto il colesterolo LDL del 46% rispetto al basale.
Inoltre, Rosuvastatina 10mg è risultata significativamente più efficace nel ridurre il colesterolo LDL rispetto ad Atorvastatina 10mg, Simvastatina 10mg, 20mg e 40mg, e Pravastatina 10mg, 20mg e 40mg.
Rosuvastatina aumenta il colesterolo HDL.
Il meccanismo non è completamente noto, anche se si ipotizza che la Rosuvastatina riduca l'attività del CETP, una proteina di trasferimento degli esteri del colesterolo.
Nei pazienti con ipercolesterolemia familiare con livelli medi di colesterolo LDL di 291mg/dl, quelli trattati con Rosuvastatina hanno presentato una riduzione del colesterolo del 47% ( alla dose di 20mg/die ) e del 55% ( alla dose di 40mg/die ) contro una riduzione nei pazienti che hanno assunto Atorvastatina del 38% ( alla dose di 20mg/die ) e del 47% ( alla dose del 40mg/die ).
La differenza tra i due trattamenti non era statisticamente significativa.
Nei pazienti con ipertrigliceridemia ( Fredrickson di tipo IIb e IV ), Rosuvastatina ha ridotto, nell'arco di 6 settimane, i livelli di trigliceridi del 21% ( alla dose di 5mg/die ).
Lo studio COMETS ha coinvolto pazienti con sindrome metabolica e livelli di colesterolo LDL maggiori o uguali a 130mg/dl dimostrando che il trattamento di 6 settimane con Rosuvastatina 10mg ha ridotto il colesterolo LDL del 42.7% contro il 36% dell'Atorvastatina 10mg.
I livelli di colesterolo HDL sono aumentati del 9.5% e del 5.1%, rispettivamente.
Inoltre, un numero significativamente maggiore di pazienti del gruppo Rosuvastatina 10mg ha raggiunto i target per il colesterolo LDL raccomandata dalle linee guida NCEP ATP III, rispetto ai pazienti trattati con Atorvastatina 10mg ( 83% versus 72%, rispettivamente ).
Nello studio CORALL, rivolto a pazienti con diabete mellito di tipo 2 e dislipidemia, Rosuvastatina 10mg ha ridotto il colesterolo LDL del 46% contro il 41% di Atorvasttina 20mg, del 51% contro il 46% con Rosuvastatina 20mg ed Atorvastina 40mg, rispettivamente, e del 54% con Rosuvastatina 40mg contro il 48% dell'Atorvastatina 80mg. ( Xagena2005 )
Ferdinand KC, Expert Opin Pharmacother 2005; 6: 1897-1910
Cardio2005 Endo2005 Farma2005
Indietro
Altri articoli
La sindrome metabolica associata ad asma ad esordio nell'età adulta
L'asma ad esordio nell'età adulta è associata alla sindrome metabolica, indipendentemente dall'età, dal sesso, dall'indice di massa corporea ( BMI...
Efficacia e sicurezza dell'inibizione di PCSK9 con Evolocumab nella riduzione degli eventi cardiovascolari nei pazienti con sindrome metabolica sottoposti a terapia con statine: analisi secondaria dello studio FOURIER
L'inibitore di PCSK9 Evolocumab ( Repatha ) ha ridotto il colesterolo LDL e gli eventi cardiovascolari nello studio clinico randomizzato...
Fenofibrato e gli esiti cardiovascolari negli utilizzatori di statine con sindrome metabolica
L'obiettivo di uno studio è stato quello di esaminare se il Fenofibrato ( Lipofene ) in aggiunta al trattamento con...
Insulino-resistenza e sindrome metabolica in giovani uomini con acne
Mancano evidenze robuste dell'associazione tra insulino-resistenza e sindrome metabolica con l'acne nei pazienti di sesso maschile. È stata valutata la prevalenza...
I farmaci per il diabete Metformina e Pioglitazone riducono l’infiammazione nei pazienti con sclerosi multipla e sindrome metabolica
I farmaci per il diabete, Metformina e Pioglitazone, sembrano avere effetti antinfiammatori benefici nei pazienti con sclerosi multipla e sindrome...
Eventi vascolari ricorrenti in pazienti con ictus lacunare con sindrome metabolica e/o diabete mellito
È stato utilizzato uno studio clinico prospettico per esaminare i rischi conferiti dalla sindrome metabolica e dal diabete mellito per...
La sindrome metabolica e le sue componenti in pazienti con cancro alla prostata in terapia di deprivazione androgenica
La terapia di deprivazione androgenica può promuovere lo sviluppo della sindrome metabolica nei pazienti con carcinoma della prostata. È stata...
Associazione tra sindrome metabolica e perdita ossea in vari siti scheletrici in donne in postmenopausa
Sebbene la presenza della sindrome metabolica e un numero crescente di componenti della sindrome metabolica siano associati a perdita ossea...
I livelli di vitamina D predicono la mortalità per tutte le cause e per malattie cardiovascolari in soggetti con sindrome metabolica
Livelli ottimali di vitamina D sono associati a una ridotta mortalità cardiovascolare e mortalità per tutte le cause.E’ stato verificato...
Terapia con coenzima Q10 nei pazienti ipertesi con sindrome metabolica
Sono stati esaminati gli effetti della terapia aggiuntiva con coenzima Q10 sulla pressione arteriosa misurata nelle 24 ore a livello...