Tachicardia ventricolare
Esiti di pazienti con tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica trattati con beta-bloccanti
I pazienti con tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica ( CPVT ) possono manifestare eventi aritmici pericolosi per la vita ( LTAE...
Beta-bloccanti per il trattamento dei bambini sintomatici con tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica
I bambini sintomatici con tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica ( CPVT ) sono a rischio di eventi aritmici ricorrenti. I beta-bloccanti...
Tempistica dell'ablazione della tachicardia ventricolare e influenza sulla prognosi nei pazienti con defibrillatore cardioverter impiantabile: studio PARTITA
La tempistica ottimale per l'ablazione con catetere della tachicardia ventricolare è un importante problema irrisolto. Non ci sono studi randomizzati...
Ablazione transcatetere di prima linea della tachicardia ventricolare monomorfa nella cardiomiopatia in concomitanza con l'impianto del defibrillatore: studio PAUSE-SCD
L'ablazione con catetere come terapia di prima linea per la tachicardia ventricolare ( VT ) al momento dell'impianto del defibrillatore...
Ablazione transcatetere versus farmaci antiaritmici nei pazienti con ICD e tachicardia ventricolare sintomatica
Tra i pazienti con defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) che hanno tachicardia ventricolare ( TV ) sintomatica, l'ablazione con...
NODE-301: Etripamil non riesce a raggiungere l'obiettivo di conversione della tachicardia sopraventricolare a 5 ore
I risultati dello studio NODE-301 hanno mostrato che Etripamil, un nuovo calcioantagonista ad azione rapida somministrato mediante spray nasale, non...
Tachicardia ventricolare polimorfa sensibile alla Chinidina in pazienti con malattia coronarica
La tachicardia ventricolare polimorfa senza prolungamento dell'intervallo QT è ben descritta in pazienti senza cardiopatia strutturale ( principalmente fibrillazione ventricolare...
Defibrillatori cardioverter impiantabili nei pazienti precedentemente non-diagnosticati con tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica, rianimati da arresto cardiaco improvviso
Nei pazienti con tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica ( CPVT ), gli shock da defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) sono...
Esito dei pazienti con tachicardia ventricolare intraospedaliera e arresto da fibrillazione ventricolare durante l'utilizzo di un defibrillatore cardioverter indossabile
È stato riportato che gli arresti cardiaci improvvisi in ospedale che si verificano durante le ore notturne e durante il...
Efficacia di Etripamil nella tachicardia sopraventricolare
I risultati dello studio NODE-1 hanno mostrato che Etripamil, un nuovo calcioantagonista ad azione rapida somministrato mediante spray nasale, è...
Mortalità precoce dopo ablazione con catetere della tachicardia ventricolare nei pazienti con cardiopatia strutturale
Nei pazienti destinati all'ablazione con catetere a radiofrequenza ( RFCA ) della tachicardia ventricolare nel contesto della cardiopatia strutturale, la...
Radiazione cardiaca non-invasiva per l'ablazione della tachicardia ventricolare
I recenti progressi hanno consentito la mappatura non-invasiva delle aritmie cardiache con imaging elettrocardiografico e il rilascio non-invasivo di radiazioni...
L'ablazione transcatetere superiore ai farmaci nel trattamento della tachicardia ventricolare ricorrente
Dallo studio VANISH è emerso che l'ablazione transcatetere ha prodotto benefici in alcuni pazienti con infarto miocardico e con un...
Efficacia della ablazione transcatetere della tachicardia ventricolare nei pazienti con cardiomiopatia dilatativa non-ischemica
A causa della complessità dei substrati sottostanti l’ablazione transcatetere della tachicardia ventricolare nei pazienti con cardiomiopatia dilatativa non-ischemica presenta...
Pazienti con tachicardia ventricolare: l’ablazione transcatetere con radiofrequenza migliora i risultati a lungo termine
Dallo studio Thermocool VT è emerso che i pazienti con tachicardia ventricolare ricorrente sperimentano un minor numero di shock da...
Gestione clinica della tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica: ruolo della denervazione simpatica cardiaca sinistra
La tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica ( CPVT ) è una malattia genetica che causa aritmie potenzialmente fatali ogni volta che...
Esiti di ablazione transcatetere della tachicardia ventricolare nella cardiomiopatia dilatativa ischemica e nella cardiomiopatia ischemica
I dati sugli esiti di ablazione della tachicardia ventricolare ( VT ) nella cardiomiopatia dilatativa non-ischemica sono insufficienti. Lo studio...
Sopravvivenza senza aritmia a lungo termine nei pazienti con grave disfunzione ventricolare sinistra e nessuna tachicardia ventricolare inducible dopo infarto miocardico
Uno studio elettrofisiologico ( EPS ) negativo può delineare un sottogruppo di pazienti con grave compromissione della frazione di eiezione...
La tachicardia ventricolare / fibrillazione ventricolare precoce dopo impianto di defibrillatore nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica
Gli studi sul defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) nei pazienti affetti da malattia dell'arteria coronaria riportano più alto rischio...
Tachicardia ventricolare recidivante dopo ablazione transcatetere della tachicardia ventricolare post-Infarto
Uno studio ha valutato i fattori determinanti di tachicardia ventricolare recidivante nei pazienti sottoposti ad ablazione della tachicardia ventricolare per...