Taxani di mantenimento rispetto alla sorveglianza in donne con tumore ovarico / delle tube di Falloppio / peritoneale avanzato: Gynecologic Oncology Group 0212:NRG Oncology Study
È stata confrontata la chemioterapia di mantenimento con taxani, Paclitaxel ( P ) e Paclitaxel poliglumex ( PP ), con la sorveglianza ( S ) in donne con tumore ovarico, peritoneale o delle tube di Falloppio ( O/PC/FT ) che hanno ottenuto una risposta clinica completa dopo trattamento di prima linea con Platino-taxano.
Le donne con diagnosi di cancro O/PC/FT che hanno raggiunto una risposta clinica completa dopo chemioterapia di prima linea a base di Platino-taxano sono state assegnate in modo casuale a sorveglianza o a mantenimento, Paclitaxel 135 mg/m2 una volta ogni 28 giorni per 12 cicli, o Paclitaxel poliglumex alla stessa dose e frequenza.
La sopravvivenza globale ( OS ) era l'endpoint primario di efficacia.
Tra 2005 e il 2014 sono state arruolate 1.157 persone.
Gli eventi avversi gastrointestinali di grado 2 o peggiore sono stati più frequenti tra quelli trattati con taxano ( PP: 20%, P: 27% vs S: 11% ).
Gli eventi avversi neurologici di grado 2 o peggiore si sono verificati più spesso con il trattamento con taxani ( PP: 46%, P: 36% vs S: 14% ).
Alla quarta analisi ad interim programmata, entrambi i regimi di taxani hanno superato il limite di futilità della sopravvivenza globale e il Comitato di monitoraggio dei dati ha approvato la diffusione anticipata dei risultati.
Con un follow-up mediano di 8.1 anni, sono stati segnalati 653 decessi; nessuno è stato attribuito al trattamento in studio.
La durata mediana della sopravvivenza è stata rispettivamente di 58.3, 56.8 e 60.0 mesi per sorveglianza, Paclitaxel e Paclitaxel poliglumex.
Rispetto alla sorveglianza, il rischio di morte per Paclitaxel è stato pari a 1.091 ( P=0.343 ) e per Paclitaxel poliglumex 1.033 ( P=0.725 ).
I tempi mediani alla prima progressione ( PFS ) o morte sono stati rispettivamente di 13.4, 18.9 e 16.3 mesi per sorveglianza, Paclitaxel e Paclitaxel poliglumex ( hazard ratio=0.801; P=0.006 per Paclitaxel e hazard ratio=0.854; P=0.055 per Paclitaxel poliglumex ).
La terapia di mantenimento con Paclitaxel e Paclitaxel poliglumex non ha migliorato la sopravvivenza globale tra i pazienti con tumore ovarico / delle tube di Falloppio / peritoneale di nuova diagnosi, ma può aumentare modestamente la sopravvivenza libera da progressione.
Le tossicità gastrointestinali e neurologiche sono state più frequenti nei bracci di trattamento con taxani. ( Xagena2022 )
Copeland LJ et al, J Clin Oncol 2022; 40: 4119-4128
Gyne2022 Onco2022 Farma2022
Indietro
Altri articoli
Lenvatinib combinato con chemioembolizzazione transarteriosa come trattamento di prima linea per il tumore epatocellulare avanzato: studio LAUNCH
Lenvatinib ( LEN; Lenvima ) è una terapia di prima linea per i pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato ( HCC...
Sopravvivenza complessiva con mantenimento di Olaparib a un follow-up di 7 anni nei pazienti con tumore ovarico avanzato di nuova diagnosi e mutazione BRCA: studio SOLO1/GOG 3004
Nello studio SOLO1/GOG 3004, la terapia di mantenimento con l'inibitore PARP ( poli-ADP-ribosio polimerasi ) Olaparib ( Lynparza ) ha...
Enfortumab vedotin più Pembrolizumab nel tumore uroteliale avanzato precedentemente non trattato
La chemioterapia combinata a base di Cisplatino rimane lo standard di cura per il tumore uroteliale localmente avanzato o metastatico...
Sotorasib nel tumore pancreatico avanzato con mutazione KRAS p.G12C
La mutazione KRAS p.G12C si verifica in circa l'1-2% dei tumori pancreatici. La sicurezza e l'efficacia di Sotorasib ( Lumykras...
Durata ottimale del trattamento di Bevacizumab come terapia di prima linea per il tumore ovarico avanzato: studio AGO-OVAR 17 BOOST/GINECO OV118/ENGOT Ov-15
È stata confrontata la durata standard rispetto a quella estesa del trattamento con Bevacizumab ( Avastin ) in combinazione con...
Margetuximab versus Trastuzumab nei pazienti con tumore mammario avanzato HER2-positivo precedentemente trattato: studio SOPHIA
E' stata riportata, con una sicurezza aggiornata, la sopravvivenza globale ( OS ) finale in SOPHIA, uno studio di Margetuximab...
Orserdu a base di Elacestrant come primo e unico trattamento indicato per le pazienti con tumore mammario ER+/HER2- avanzato o metastatico con mutazioni ESR1
La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato Orserdu per il trattamento delle donne in post-menopausa e...
Radioterapia a breve termine più chemioterapia versus chemioradioterapia a lungo termine nel tumore del retto localmente avanzato: studio STELLAR
Si è accertato se la radioterapia preoperatoria a breve termine seguita da chemioterapia sia non-inferiore a un Programma standard di...
Ripretinib versus Sunitinib nei pazienti con tumore stromale gastrointestinale avanzato dopo il trattamento con Imatinib: studio INTRIGUE
Sunitinib ( Sutent ), un inibitore multitarget della tirosin-chinasi ( TKI ), è approvato per il tumore stromale gastrointestinale (...
Ramucirumab e Pembrolizumab rispetto allo standard di cura nel tumore al polmone non-a-piccole cellule avanzato precedentemente trattato con immunoterapia: studio Lung-MAP S1800A
La resistenza all'inibizione del checkpoint immunitario ( ICI ) nel tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) avanzato rappresenta un...