FOLFIRINOX o Gemcitabina come terapia adiuvante per il tumore al pancreas
Tra i pazienti con cancro pancreatico metastatico, la chemioterapia combinata con Fluorouracile, Leucovorina, Irinotecan e Oxaliplatino ( FOLFIRINOX ) porta a una sopravvivenza globale più lunga rispetto alla terapia con Gemcitabina.
Sono state confrontate l'efficacia e la sicurezza di un regime FOLFIRINOX modificato con Gemcitabina come terapia adiuvante nei pazienti con cancro pancreatico resecato.
Sono stati assegnati casualmente 493 pazienti con adenocarcinoma duttale pancreatico resecato a ricevere un regime FOLFIRINOX modificato ( Oxaliplatino 85 mg per metro quadrato di superficie corporea, Irinotecan 180 mg per mq, ridotto a 150 mg per mq dopo una analisi di sicurezza specificata per protocollo, Leucovorina 400 mg per mq e Fluorouracile 2.400 mg per mq, ogni 2 settimane ) o Gemcitabina ( 1.000 mg per mq nei giorni 1, 8 e 15 ogni 4 settimane ) per 24 settimane.
L'endpoint primario era la sopravvivenza libera da malattia ( PFS ). Gli endpoint secondari includevano la sopravvivenza generale ( OS ) e la sicurezza.
Con un follow-up mediano di 33.6 mesi, la sopravvivenza mediana libera da malattia è stata di 21.6 mesi nel gruppo FOLFIRINOX modificato, e 12.8 mesi nel gruppo Gemcitabina ( hazard ratio stratificato per evento correlato al cancro, secondo tumore o morte, HR=0.58; P minore di 0.001 ).
Il tasso di sopravvivenza libera da malattia ( DFS ) a 3 anni è stato del 39.7% nel gruppo FOLFIRINOX modificato, e del 21.4% nel gruppo Gemcitabina.
La sopravvivenza globale mediana è stata di 54.4 mesi nel gruppo FOLFIRINOX modificato, e 35.0 mesi nel gruppo Gemcitabina ( hazard ratio stratificato per morte, HR=0.64, P=0.003 ).
Il tasso di sopravvivenza globale a 3 anni è stato del 63.4% nel gruppo FOLFIRINOX modificato e del 48.6% nel gruppo Gemcitabina.
Eventi avversi di grado 3 o 4 si sono verificati nel 75.9% dei pazienti nel gruppo FOLFIRINOX modificato e nel 52.9% di quelli nel gruppo Gemcitabina.
Un paziente nel gruppo Gemcitabina è morto per effetti tossici ( polmonite interstiziale ).
In conclusione, la terapia adiuvante con un regime FOLFIRINOX modificato ha portato a una sopravvivenza significativamente più lunga rispetto a Gemcitabina nei pazienti con carcinoma al pancreas resecato, a scapito di una maggiore incidenza di effetti tossici. ( Xagena2018 )
Conroy T et al, N Engl J Med 2018; 379: 2395-2406
Onco2018 Gastro2018 Farma2018
Indietro
Altri articoli
Radioterapia stereotassica corporea più Pembrolizumab e Trametinib versus radioterapia stereotassica corporea più Gemcitabina per il tumore del pancreas localmente ricorrente dopo resezione chirurgica
Vi sono pochi studi sull'immunoterapia o sulla terapia mirata per il tumore del pancreas postoperatorio a recidiva locale. È stata...
Rischio di tumore al pancreas tra gli individui con varianti patogene nel gene ATM
Le varianti germinali patogene nel gene ATM sono state associate al rischio di tumore al pancreas. Sebbene i test genetici...
Il mantenimento con Olaparib migliora la sopravvivenza libera da progressione nel tumore al pancreas BRCA+ metastatico
Lo studio da fase 3 POLO ha mostrato che la terapia di mantenimento con Olaparib ( Lynparza ), un inibitore...
Olaparib di mantenimento per tumore al pancreas metastatico con mutazione germinale BRCA
I pazienti con una mutazione germinale BRCA1 o BRCA2 costituiscono un piccolo sottogruppo tra coloro che sono affetti da tumore...
FOLFIRINOX per il tumore del pancreas localmente avanzato
Il 35% dei pazienti con carcinoma pancreatico ha malattia localmente avanzata non-operabile al momento della diagnosi. Diversi studi hanno esaminato...
Vantaggio della sorveglianza per il tumore del pancreas in soggetti ad alto rischio
L’adenocarcinoma del dotto pancreatico ( PDAC ) ha una prognosi infausta. I fattori ereditari giocano un ruolo nello sviluppo dell’adenocarcinoma...
Chemioterapia adiuvante con S-1 versus Gemcitabina per tumore al pancreas asportato
Anche se la chemioterapia adiuvante con Gemcitabina ( Gemzar ) è la cura standard per il cancro al pancreas resecato;...
Tumore del pancreas metastatico: immissione in commercio di Abraxane in combinazione con Gemcitabina nell’Unione Europea
E’ stata autorizzata da parte della Commissione Europea l’immissione in commercio di Abraxane ( Paclitaxel legato all’albumina in nanoparticelle )...
TNFerade con Fluorouracile e radioterapia per il tumore del pancreas localmente avanzato
Il farmaco biologico TNFerade è un nuovo strumento per portare il fattore di necrosi tumorale alfa ( TNF-alfa ) alle...