La Metformina riduce il rischio di tumore del pancreas
La Metformina ( MetBay ) è associata ad un ridotto rischio di tumore pancreatico nei pazienti con diabete mellito, a differenza di altre comuni terapie, come Insulina o secretagoghi dell’insulina.
I Ricercatori hanno trovato che i pazienti con diabete che assumono la Metformina presentano un rischio del 60% più basso di tumore pancreatico, rispetto a coloro che non assumono il farmaco.
La differenza è rimasta statisticamente anche quando l’analisi è stata ristretta a pazienti con durata del diabete maggiore di due anni o in quelli mai trattati con Insulina.
Altri fattori associati con il diabete, tra cui l’abitudine al fumo di sigaretta, il sovrappeso o l’obesità, e il controllo glicemico, non hanno mostrato un significativo effetto sulla relazione tra impiego della Metformina e il rischio di cancro del pancreas.
Al contrario, i pazienti diabetici che hanno assunto Insulina o secretagoghi dell’insulina presentavano, rispettivamente, un rischio di 4.99 e 2.52 più elevato di sviluppare un carcinoma del pancreas, rispetto a coloro che non avevano mai utilizzato questi farmaci.
Lo studio caso-controllo, condotto presso l’MD Anderson Cancer Center dell’University of Texas nel periodo 2004-2008, ha coinvolto 973 pazienti con adenocarcinoma pancreatico ( di cui 259 pazienti affetti da diabete mellito ) e 863 soggetti di controllo ( tra cui 109 diabetici ).
Il rischio di tumore del pancreas è stato stimato mediante l’analisi di regressione logistica non-condizionale.
Secondo gli Autori, sono necessari ulteriori studi per confermare o meno il ruolo della terapia antidiabetica nel tumore pancreatico.
Qualora l’effetto protettivo della Metformina fosse confermato, la Metformina potrebbe diventare un utile mezzo per la prevenzione primaria del carcinoma pancreatico nei pazienti con diabete di tipo II.
Il tumore al pancreas è la quarta principale causa di morte tra gli uomini e le donne negli Stati Uniti. ( Xagena2009 )
Fonte: American Gastroenterological Association, 2009
Endo2009 Farma2009 Onco2009 Gastro2009
Indietro
Altri articoli
Radioterapia stereotassica corporea più Pembrolizumab e Trametinib versus radioterapia stereotassica corporea più Gemcitabina per il tumore del pancreas localmente ricorrente dopo resezione chirurgica
Vi sono pochi studi sull'immunoterapia o sulla terapia mirata per il tumore del pancreas postoperatorio a recidiva locale. È stata...
Rischio di tumore al pancreas tra gli individui con varianti patogene nel gene ATM
Le varianti germinali patogene nel gene ATM sono state associate al rischio di tumore al pancreas. Sebbene i test genetici...
Il mantenimento con Olaparib migliora la sopravvivenza libera da progressione nel tumore al pancreas BRCA+ metastatico
Lo studio da fase 3 POLO ha mostrato che la terapia di mantenimento con Olaparib ( Lynparza ), un inibitore...
Olaparib di mantenimento per tumore al pancreas metastatico con mutazione germinale BRCA
I pazienti con una mutazione germinale BRCA1 o BRCA2 costituiscono un piccolo sottogruppo tra coloro che sono affetti da tumore...
FOLFIRINOX o Gemcitabina come terapia adiuvante per il tumore al pancreas
Tra i pazienti con cancro pancreatico metastatico, la chemioterapia combinata con Fluorouracile, Leucovorina, Irinotecan e Oxaliplatino ( FOLFIRINOX ) porta...
FOLFIRINOX per il tumore del pancreas localmente avanzato
Il 35% dei pazienti con carcinoma pancreatico ha malattia localmente avanzata non-operabile al momento della diagnosi. Diversi studi hanno esaminato...
Vantaggio della sorveglianza per il tumore del pancreas in soggetti ad alto rischio
L’adenocarcinoma del dotto pancreatico ( PDAC ) ha una prognosi infausta. I fattori ereditari giocano un ruolo nello sviluppo dell’adenocarcinoma...
Chemioterapia adiuvante con S-1 versus Gemcitabina per tumore al pancreas asportato
Anche se la chemioterapia adiuvante con Gemcitabina ( Gemzar ) è la cura standard per il cancro al pancreas resecato;...
Tumore del pancreas metastatico: immissione in commercio di Abraxane in combinazione con Gemcitabina nell’Unione Europea
E’ stata autorizzata da parte della Commissione Europea l’immissione in commercio di Abraxane ( Paclitaxel legato all’albumina in nanoparticelle )...
TNFerade con Fluorouracile e radioterapia per il tumore del pancreas localmente avanzato
Il farmaco biologico TNFerade è un nuovo strumento per portare il fattore di necrosi tumorale alfa ( TNF-alfa ) alle...