Radioterapia stereotassica corporea più Pembrolizumab e Trametinib versus radioterapia stereotassica corporea più Gemcitabina per il tumore del pancreas localmente ricorrente dopo resezione chirurgica
Vi sono pochi studi sull'immunoterapia o sulla terapia mirata per il tumore del pancreas postoperatorio a recidiva locale.
È stata valutata l'efficacia della radioterapia stereotassica corporea ( SBRT ) più Pembrolizumab ( Keytruda ) e Trametinib ( Mekinist ) in questi pazienti.
In uno studio di fase 2, in aperto, randomizzato, controllato, i partecipanti sono stati reclutati dall'ospedale di Changhai affiliato alla Naval Medical University di Shanghai, in Cina.
I pazienti eleggibili erano di età pari o superiore a 18 anni con adenocarcinoma duttale pancreatico confermato istologicamente caratterizzato da mutazione KRAS e colorazione immunoistochimica positiva di PD-L1, ECOG performance status pari a 0 o 1 e recidiva locale documentata dopo chirurgia seguita da chemioterapia ( mFOLFIRINOX o 5-Fluorouracile ).
I partecipanti idonei sono stati assegnati in modo casuale, senza stratificazione, a ricevere radioterapia SBRT con dosi comprese tra 35 e 40 Gy in cinque frazioni, Pembrolizumab per via endovenosa 200 mg una volta ogni 3 settimane e Trametinib 2 mg per via orale una volta al giorno o radioterapia SBRT ( stesso regime ) e Gemcitabina per via endovenosa ( 1.000 mg/m2 ) nei giorni 1 e 8 di un ciclo di 21 giorni per 8 cicli fino a progressione della malattia, morte, tossicità inaccettabile o revoca del consenso.
L'endpoint primario era la sopravvivenza globale nella popolazione intent-to-treat ( ITT ). La sicurezza è stata valutata nella popolazione trattata in tutti i partecipanti che hanno ricevuto almeno una dose del trattamento in studio.
Tra il 2016 e il 2017, 198 pazienti sono stati sottoposti a screening, di cui 170 sono stati arruolati e assegnati in modo casuale a ricevere radioterapia SBRT più Pembrolizumab e Trametinib ( n=85 ) o radioterapia SBRT più Gemcitabina ( n=85 ).
Alla data di cutoff clinico nel 2020, il follow-up mediano era di 23.3 mesi.
La sopravvivenza globale mediana è stata di 24.9 mesi con radioterapia SBRT più Pembrolizumab e Trametinib e di 22.4 mesi con radioterapia SBRT più Gemcitabina ( hazard ratio, HR 0.60; P=0.0012 ).
Gli effetti avversi di grado 3 o 4 più comuni sono stati l'aumento dell'alanina aminotransferasi o dell'aspartato aminotransferasi ( 10 su 85, 12%, nel gruppo SBRT più Pembrolizumab e Trametinib vs 6 su 85, 7%, nel gruppo SBRT più Gemcitabina ), aumento della bilirubina ematica ( 4, 5%, vs nessuno ), neutropenia ( 1, 1%, vs 9, 11% ) e trombocitopenia ( 1, 1%, vs 4, 5% ).
Eventi avversi gravi sono stati segnalati da 19 partecipanti ( 22% ) nel gruppo SBRT più Pembrolizumab e Trametinib e 12 ( 14% ) nel gruppo SBRT più Gemcitabina.
Non si sono verificati decessi correlati al trattamento.
La combinazione della radioterapia stereotassica corporea più Pembrolizumab e Trametinib potrebbe essere una nuova opzione di trattamento per i pazienti con tumore pancreatico localmente ricorrente dopo l'intervento chirurgico. Sono necessari studi di fase 3 per confermare i risultati. ( Xagena2021 )
Zhu X et al, Lancet Oncology 2021; 22: 1093-1102
Gastro2021 Onco2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Rischio di tumore al pancreas tra gli individui con varianti patogene nel gene ATM
Le varianti germinali patogene nel gene ATM sono state associate al rischio di tumore al pancreas. Sebbene i test genetici...
Il mantenimento con Olaparib migliora la sopravvivenza libera da progressione nel tumore al pancreas BRCA+ metastatico
Lo studio da fase 3 POLO ha mostrato che la terapia di mantenimento con Olaparib ( Lynparza ), un inibitore...
Olaparib di mantenimento per tumore al pancreas metastatico con mutazione germinale BRCA
I pazienti con una mutazione germinale BRCA1 o BRCA2 costituiscono un piccolo sottogruppo tra coloro che sono affetti da tumore...
FOLFIRINOX o Gemcitabina come terapia adiuvante per il tumore al pancreas
Tra i pazienti con cancro pancreatico metastatico, la chemioterapia combinata con Fluorouracile, Leucovorina, Irinotecan e Oxaliplatino ( FOLFIRINOX ) porta...
FOLFIRINOX per il tumore del pancreas localmente avanzato
Il 35% dei pazienti con carcinoma pancreatico ha malattia localmente avanzata non-operabile al momento della diagnosi. Diversi studi hanno esaminato...
Vantaggio della sorveglianza per il tumore del pancreas in soggetti ad alto rischio
L’adenocarcinoma del dotto pancreatico ( PDAC ) ha una prognosi infausta. I fattori ereditari giocano un ruolo nello sviluppo dell’adenocarcinoma...
Chemioterapia adiuvante con S-1 versus Gemcitabina per tumore al pancreas asportato
Anche se la chemioterapia adiuvante con Gemcitabina ( Gemzar ) è la cura standard per il cancro al pancreas resecato;...
Tumore del pancreas metastatico: immissione in commercio di Abraxane in combinazione con Gemcitabina nell’Unione Europea
E’ stata autorizzata da parte della Commissione Europea l’immissione in commercio di Abraxane ( Paclitaxel legato all’albumina in nanoparticelle )...
TNFerade con Fluorouracile e radioterapia per il tumore del pancreas localmente avanzato
Il farmaco biologico TNFerade è un nuovo strumento per portare il fattore di necrosi tumorale alfa ( TNF-alfa ) alle...