Radioterapia ultra-ipofrazionata rispetto a radioterapia frazionata convenzionalmente per il tumore alla prostata: studio HYPO-RT-PC
Lo studio HYPO-RT-PC ha confrontato la radioterapia frazionata convenzionale con la radioterapia ultra-ipofrazionata nei pazienti con tumore prostatico localizzato.
L'ultra-ipofrazionamento è risultato non-inferiore al frazionamento convenzionale per quanto riguarda la sopravvivenza libera da fallimento a 5 anni, e la tossicità.
Nello studio HYPO-RT-PC si è valutato se la qualità di vita ( QOL ) riportata dal paziente differisse tra frazionamento convenzionale e ultra-ipofrazionamento fino a 6 anni dopo il trattamento.
HYPO-RT-PC è uno studio di fase 3 multicentrico, in aperto, randomizzato, controllato, di non-inferiorità, condotto in 12 Centri in Svezia e Danimarca.
I criteri di inclusione erano tumore prostatico a rischio da intermedio ad alto, verificato istologicamente ( definito come T1c-T3a con uno o due dei seguenti fattori di rischio: stadio T3a; punteggio di Gleason maggiore o uguale a 7; antigene prostatico specifico 10-20 ng/ml con nessuna evidenza di coinvolgimento dei linfonodi o metastasi a distanza ), età fino a 75 anni e performance status OMS 0-2.
I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale al frazionamento convenzionale ( 78.0 Gy in 39 frazioni, 5 giorni alla settimana per 8 settimane ) o all'ultraipofrazionamento ( 42.7 Gy in sette frazioni, 3 giorni alla settimana per 2.5 settimane ) stratificando per Centro, stadio T, punteggio di Gleason e antigene prostatico specifico ( PSA ).
La qualità di vita è stata misurata utilizzando la scala PCSS ( Prostate Cancer Symptom Scale ) e la scala EORTC QLQ-C30 ( European Organization for Research and Treatment of Cancer Quality-of-Life Questionnaire ) al basale, alla fine della radioterapia, ai mesi 3, 6, 12 e 24 dopo la radioterapia, successivamente ogni due anni fino a 10 anni e a 15 anni.
L'endpoint primario ( sopravvivenza libera da fallimento ) era stato già segnalato.
E' stata ora riportata la qualità di vita, un endpoint secondario analizzato nella popolazione per protocollo, fino a 6 anni dopo la radioterapia.
Tra il 2005 e il 2015 sono stati arruolati 1.200 pazienti e 1.180 sono stati assegnati in modo casuale ( frazionamento convenzionale n=591, ultra-ipofrazionamento n=589 ); 1.165 pazienti ( frazionamento convenzionale n=582, ultra-ipofrazionamento n=583 ) sono stati inclusi in questa analisi sulla qualità di vita.
158 su 223 pazienti ( 71% ) nel gruppo frazionamento convenzionale e 146 su 220 ( 66% ) nel gruppo ultra-ipofrazionamento hanno completato i questionari a 6 anni.
Il follow-up mediano è stato di 48 mesi.
In 7 sintomi o problemi intestinali su 10, la percentuale dei pazienti con peggioramenti clinicamente rilevanti alla fine della radioterapia è risultata significativamente più alta nel gruppo ultra-ipofrazionamento rispetto al gruppo frazionamento convenzionale ( frequenza delle feci P minore di 0.0001, urgenza di defecazione P=0.0013, flatulenza P=0.0013, crampi intestinali P minore di 0.0001, muco P=0.0014, sangue nelle feci P minore di 0.0001, e limitazione nell'attività quotidiana P=0.0014 ).
Non ci sono state differenze statisticamente significative nelle proporzioni di pazienti con sintomi o problemi urinari acuti clinicamente rilevanti ( totale 14 voci ) e funzionamento sessuale tra i due gruppi di trattamento alla fine della radioterapia.
Successivamente, non ci sono state differenze clinicamente rilevanti nel funzionamento urinario, intestinale o sessuale tra i gruppi.
Al follow-up a 6 anni non c'è stata differenza nell'incidenza di deterioramento clinicamente rilevante tra i gruppi per il disturbo urinario complessivo ( 43 su 132, 33%, vs 33 su 120, 28%, per l'ultra-ipofrazionamento; differenza media 5.1%; P=0.38 ), fastidio intestinale complessivo ( 43 su 129, 33%, vs 34 su 123, 28%; 5.7%; P=0.33 ), disturbo sessuale complessivo ( 75 su 126, 60%, vs 59 su 117, 50%; 9.1%; P=0.15 ), o salute globale / qualità di vita ( 56 su 134, 42%, vs 46 su 125, 37%; 5.0%; P=0.41 ).
Sebbene la tossicità acuta sia risultata maggiore per l'ultra-ipofrazionamento rispetto al frazionamento convenzionale, questa analisi della qualità di vita a lungo termine riportata dai pazienti ha mostrato che l'ultra-ipofrazionamento è risultato tollerato altrettanto bene del frazionamento convenzionale fino a 6 anni dopo il completamento del trattamento. Questi risultati supportano l'uso della radioterapia con ultra-ipofrazionamento per il tumore alla prostata a rischio da intermedio ad alto. ( Xagena2021 )
Fransson P et al, Lancet Oncology 2021; 22: 235-245
Uro2021 Onco2021 Med2021
Indietro
Altri articoli
Radioterapia cerebrale con Pirotinib e Capecitabina nelle pazienti con tumore alla mammella avanzato ERBB2-positivo e metastasi cerebrali
Il potenziale beneficio della combinazione di una terapia sistemica intracranica efficace con la radioterapia per le pazienti con tumore al...
Sopravvivenza libera da progressione radiografica e sopravvivenza libera da progressione clinica come potenziali surrogati della sopravvivenza globale negli uomini con tumore alla prostata metastatico sensibile agli ormoni
Nonostante il notevole aumento della longevità degli uomini affetti da tumore alla prostata metastatico sensibile agli ormoni ( mHSPC ),...
Prediabete e rischio associato di eventi cardiovascolari e malattia renale cronica tra gli adulti sopravvissuti a tumore infantile nella coorte St Jude Lifetime
Poco si sa circa la prevalenza del prediabete e il rischio associato di eventi cardiovascolari e malattia renale cronica (...
Sopravvivenza globale con Palbociclib più Letrozolo nel tumore mammario avanzato
PALOMA-2 ha dimostrato un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo della sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) con Palbociclib (...
Terapia endocrina adiuvante con Abemaciclib più terapia endocrina per tumore mammario in fase iniziale ad alto rischio, positivo per il recettore ormonale, negativo per HER2
Due anni di Abemaciclib ( Verzenios ) adiuvante combinato con terapia endocrina ( ET ) hanno portato a un miglioramento...
Segmentectomia versus lobectomia nel tumore polmonare non-a-piccole cellule periferico di piccole dimensioni con aspetto radiologicamente solido-puro
Sebbene la segmentectomia sia risultata migliore della lobectomia in termini di sopravvivenza globale ( OS ) per i pazienti con...
ASCO24 - Studio CROWN: Lorlatinib come prima linea riduce il rischio di progressione o morte a 5 anni, rispetto a Crizotinib, nei pazienti con tumore del polmone non-a-piccole cellule in stadio avanzato ALK-positivo
Sono stati presentati i risultati di follow-up a lungo termine dello studio di fase 3 CROWN che ha valutato Lorlatinib...
ASCO24 - Osimertinib ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione, rispetto al placebo, nei pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule con mutazione EGFR in fase avanzata. Studio LAURA
Uno studio randomizzato di fase 3 ha mostrato che Osimertinib ( Tagrisso ) dopo la chemioradioterapia ha migliorato drasticamente la...
Correlazioni tra tasso di risposta e sopravvivenza libera da progressione e sopravvivenza globale negli studi di immunoterapia per il tumore al polmone metastatico non-a-piccole cellule
I cambiamenti radiografici potrebbero non catturare completamente gli effetti del trattamento degli inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ). Sono state...
Malattia infiammatoria pelvica e rischio di tumore epiteliale ovarico
Il tumore epiteliale dell’ovaio è una malattia insidiosa e le donne vengono spesso diagnosticate quando la malattia va oltre il...