Sirolimus potrebbe diminuire l’uso degli steroidi nella uveite
In alcuni pazienti, l’immunosoppressore Sirolimus ( Rapamune ) permette di controllare l’uveite non-infettiva, seppur in assenza di un miglioramento dell'acuità visiva.
In uno studio di fase I, l’offuscamento del corpo vitreo è migliorato a 6 mesi nel 36% dei pazienti trattati con Sirolimus per via intravitreale, e nel 42% di quelli che hanno ricevuto il farmaco per via sottocongiuntivale.
Uno studio, in aperto, ha valutato la sicurezza, la tollerabilità e la bioattività di Sirolimus nei pazienti con uveite non-infettiva, posteriore, intermedia, o panuveite, a cui è stato somministrato per via intravitreale ( 352 mcg ) o sottocongiuntivale ( 1.320 mcg ).
I 30 pazienti, arruolati, sono stati stratificati in tre categorie: a) malattia attiva in assenza di trattamento; b) malattia attiva in trattamento con steroidi o terapia immunomodulante; c) malattia inattiva con terapia di mantenimento con steroidi o terapia immunomodulante.
I pazienti che erano in cura con la terapia immunomodulante hanno dovuto interrompere il trattamento, ma sono stati autorizzati a continuare l’assunzione di corticosteroidi.
Sono stati valutati gli endpoint di bioattività a 6 mesi, con follow-up a 1 anno.
Al basale, la metà dei pazienti aveva malattia in fase attiva ed era in trattamento.
Non sono stati riscontrati eventi avversi sistemici correlati al farmaco, sebbene si sia verificata reazione al sito di iniezione nei pazienti con somministrazione di Sirolimus per via sottocongiuntivale, mentre le iniezioni intravitreali sono state correlate a corpi mobili vitreali.
A 6 mesi, l’opacità del corpo vitreo è migliorata nel 36% dei pazienti trattati con Sirolimus per via intravitreale e nel 42% di quelli trattati con somministrazione sottocongiuntivale.
Tuttavia, non vi è stato alcun cambiamento nell’opacità del corpo vitreo per il 64% dei pazienti con iniezione intravitreale e per il 50% con iniezione sottocongiuntivale.
A un anno, la maggior parte dei pazienti in entrambi i gruppi ha presentato miglioramenti in questo parametro ( 71% in ciascun gruppo ).
Percentuali simili di pazienti con uveite attiva e inattiva hanno avuto miglioramenti nella opacità del corpo vitreo a 1 anno ( 70% e 75%, rispettivamente ), ma la malattia si è aggravata da quel momento per il 25% dei pazienti con uveite inattiva, rispetto a nessun peggioramento per quelli con malattia attiva.
Non ci sono stati cambiamenti reali nella acuità visiva, cresciuta di solo 2 lettere viste nel gruppo di Sirolimus sottocongiuntivale, ed è rimasta stabile nel braccio intravitreale.
Tuttavia, i pazienti sono stati in grado di ridurre la loro dose di steroidi, in particolare per le persone con malattia attiva, passando da circa 25 mg/die a 5 mg/die entro la fine di un anno.
Dallo studio è emerso che la terapia sembra essere sicura, e i dati indicano una potenziale efficacia nel controllo della uveite non-infettiva e nel ridurre la necessità di steroidi.
Sono necessari ulteriori studi per determinare il ruolo di Sirolimus nel trattamento della uveite non-infettiva. ( Xagena2012 )
Fonte: American Academy of Ophthalmology ( AAO ) Meeting, 2012
Oftalm2012 Farma2012
Indietro
Altri articoli
Tocilizumab nei pazienti con uveite associata ad artrite idiopatica giovanile refrattaria ad anti-TNF: studio APTITUDE
L'uveite associata all'artrite idiopatica giovanile è una delle principali morbilità oculari. Una parte sostanziale dei bambini è refrattaria al Metotrexato...
L'uveite associata al trattamento con bifosfonati è rara
I bifosfonati sono tipicamente usati come trattamento di prima linea per l'osteoporosi e altre malattie ossee. Sebbene l'uveite sia un...
Ottimizzazione riuscita della terapia con Adalimumab nella uveite refrattaria dovuta alla malattia di Behçet
Sono stati valutati efficacia, sicurezza e rapporto costo-efficacia dell'ottimizzazione della terapia con Adalimumab ( Humira ) in una vasta serie...
Adalimumab nell’uveite associata all’artrite idiopatica giovanile: follow-up a 5 anni dello studio SYCAMORE
Sono stati determinati gli esiti a lungo termine dei partecipanti arruolati da un singolo Centro nello studio SYCAMORE, uno studio...
Pre-eclampsia / eclampsia come fattore di rischio di uveite non-infettiva tra le donne in post-parto
Sono stati analizzati l'incidenza e il rischio di uveite non-infettiva tra le donne in post-parto con una storia di pre-eclampsia...
Uveite correlata alla sarcoidosi: presentazione clinica, decorso della malattia e tassi di progressione della malattia sistemica dopo la diagnosi di uveite
È stata documentata la presentazione clinica, il trattamento e l'esito visivo dell'uveite sarcoidea e sono stati determinati i tempi e...
Sicurezza ed efficacia di Adalimumab nei pazienti con uveite non-infettiva: studio VISUAL III
Sono state valutate la sicurezza e l'efficacia di Adalimumab ( Humira ) nei pazienti con uveite non-infettiva intermedia, posteriore o...
Rischio di uveite e malattia infiammatoria intestinale nelle persone con artrite psoriasica
È stato determinato il rischio di uveite e malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) nei pazienti con artrite psoriasica, rispetto...
Fattori di rischio e biomarcatori per l'insorgenza di uveite nell'artrite idiopatica giovanile
È stato analizzato il valore prognostico dei fattori demografici, clinici e terapeutici e biomarcatori di laboratorio ed è stato valutato...
Durata del trattamento e profilo degli effetti collaterali dell'uso a lungo termine di Triamcinolone acetonide intravitreale privo di conservanti nell'uveite
L'uveite non-infettiva è stata trattata storicamente con terapia corticosteroidea in dosi e vie di somministrazione variabili. Triesence, una formulazione sterile priva...