Persistenza degli anticorpi dopo la vaccinazione di adolescenti con vaccini monovalenti e acellulari combinati antipertosse contenenti tossina di pertosse geneticamente inattivata
L'immunogenicità dei vaccini contro la pertosse acellulari e la persistenza dell'immunità dopo la vaccinazione potrebbero essere migliorate utilizzando la tossina della pertosse geneticamente inattivata ( PTgen ) invece della tossina della pertosse chimicamente inattivata ( PTchem ) a causa della conservazione degli epitopi conformazionali.
Sono state valutate la sicurezza e l'immunogenicità di due vaccini contenenti PTgen 1 anno dopo la vaccinazione.
È stato condotto uno studio di fase 2/3 di non-inferiorità, randomizzato e controllato su 450 adolescenti ( età 12-17 anni ) arruolati tra luglio e agosto 2015.
I partecipanti sono stati randomizzati a ricevere una dose di vaccino contenente PTgen ed emoagglutinina filamentosa ( FHA ) in una formulazione monovalente ( aP [ PTgen / FHA ] ) o in una formulazione combinata con tetano e tossoide difterico a dose ridotta ( TdaP [ PTgen / FHA ] ) o a ricevere un vaccino commerciale contenente PTchem a dose ridotta ( Tdap ) come comparatore.
E' stato riportato un esito secondario dello studio, vale a dire la persistenza degli anticorpi 1 anno dopo la vaccinazione, valutata in 150 partecipanti preselezionati casualmente ( 50 per gruppo ).
La sieroconversione è stata definita come titolo anticorpale almeno 4 volte maggiore rispetto al basale.
La sicurezza è stata valutata in tutti i partecipanti allo studio.
Tra giugno e agosto 2016, 442 dei 450 partecipanti arruolati ( 98% ) hanno partecipato a una visita di follow-up a 1 anno.
Dopo 1 anno, si è osservata una sieroconversione persistente per gli anticorpi neutralizzanti la tossina della pertosse in 38 ( 76% ) partecipanti al gruppo aP ( PTgen / FHA ) e in 41 ( 81% ) nel gruppo TdaP ( PTgen / FHA ), ma solo in 4 ( 8% ) nel gruppo di confronto Tdap.
I tassi di sieroconversione per gli anticorpi IgG contro la tossina della pertosse e FHA sono risultati maggiori anche nel gruppo aP ( PTgen / FHA ) ( 82% e 64%, rispettivamente ) e nel gruppo TdaP ( PTgen / FHA ) ( 75% e 56%, rispettivamente ) rispetto al gruppo Tdap ( 4%, P minore di 0.0001 e 28%, P=0.0007, rispettivamente ).
Sono stati riportati 13 eventi avversi gravi in 12 partecipanti e tutti sono stati giudicati non-correlati ai vaccini dello studio.
Durante il follow-up sono state segnalate 5 gravidanze, nessuna delle quali ha avuto complicazioni materne o neonatali.
Un vaccino monovalente e un vaccino combinato per la pertosse acellulare ricombinante contenente PTgen ha indotto risposte anticorpali maggiori e sostenute per un periodo più lungo rispetto a quelle ottenute con il vaccino comparatore Tdap.
Nuovi vaccini antipertosse ricombinanti contenenti PTgen potrebbero offrire nuove opportunità per limitare la riemergenza della pertosse e possono essere ampiamente utilizzati, anche nelle donne in gravidanza. ( Xagena2018 )
Pitisuttithum P et al, Lancet Infectious Diseases 2018; 18: 1260-1268
Inf2018 Vac2018 Med2018 Farma2018
Indietro
Altri articoli
Vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale in gravidanza
Il virus respiratorio sinciziale ( VRS ) è un virus a RNA che infetta l’apparato respiratorio. Nella maggioranza dei casi...
Associazione tra vaccinazione autologa con cellule dendritiche caricate con lisato tumorale e l'estensione della sopravvivenza tra i pazienti con glioblastoma ricorrente e di nuova diagnosi
Il glioblastoma è il tumore cerebrale primario più letale. Gli esiti clinici per il glioblastoma rimangono sfavorevoli e sono necessari...
Effetti della vaccinazione contro COVID-19 e della precedente infezione da SARS-CoV-2 sull'infezione dalla variante Omicron e sugli esiti gravi nei bambini di età inferiore ai 12 anni
I dati sulla protezione conferita dalla vaccinazione COVID-19 e dalla precedente infezione da SARS-CoV-2 contro l’infezione da Omicron ( B.1.1.529...
Associazione tra sindrome di Guillain-Barré e infezione e vaccinazione da COVID-19
I dati esistenti relativi alla comparsa della sindrome di Guillain-Barré ( GBS ) dopo l’infezione e la vaccinazione da coronavirus...
Vaccinazione COVID-19 di richiamo eterologa rispetto a omologa in precedenti destinatari di due dosi di vaccino COVID-19 CoronaVac in Brasile: studio RHH-001
Il vaccino SARS-CoV-2 a virione intero inattivato ( CoronaVac, Sinovac ) è stato ampiamente utilizzato in un programma a due...
Paralisi di Bell dopo la vaccinazione con vaccino SARS-CoV-2 mRNA BNT162b2 e inattivato CoronaVac
La paralisi di Bell è un raro evento avverso riportato negli studi clinici sui vaccini COVID-19. Tuttavia, nessuno studio basato...
Cardite dopo vaccinazione contro COVID-19 con un vaccino a RNA messaggero e un vaccino a virus inattivato
I casi di cardite dopo la somministrazione del vaccino BNT162b2 ( Comirnaty; Pfizer - BioNTech ) si stanno accumulando in...
Miopericardite dopo vaccinazione COVID-19 e vaccinazione non-COVID-19
La miopericardite è una rara complicanza della vaccinazione. Tuttavia, ci sono state segnalazioni crescenti di miopericardite a seguito della vaccinazione...
Effetti della precedente infezione e vaccinazione sulle infezioni sintomatiche da variante Omicron
La protezione conferita dall'immunità naturale, dalla vaccinazione e da entrambe contro l'infezione sintomatica da virus SARS-CoV-2 con le sottolinee BA.1...
COVID-19: vaccinazione di richiamo con vaccino bivalente mRNA-1273.214 diretto contro Omicron BA.1
La sicurezza e l'immunogenicità del vaccino booster bivalente contenente Omicron, mRNA-1273.214 ( Moderna ), non sono note. In uno studio di...