Nivolumab associato a Tacrolimus e a Prednisone con o senza Ipilimumab per pazienti sottoposti a trapianto di rene con tumori cutanei avanzati


I tassi di mortalità correlata a tumore tra i riceventi trapianto di rene ( KTR ) sono elevati, ma questi pazienti sono stati in gran parte esclusi dagli studi sugli inibitori del checkpoint immunitario a causa dell’immunosoppressione e del rischio di perdita dell’allotrapianto correlata al trattamento ( TRAL ).

È stato condotto uno studio clinico prospettico testando Nivolumab ( Opdivo ) + Tacrolimus + Prednisone con o senza Ipilimumab ( Yervoy ) in riceventi trapianto di rene con tumori cutanei avanzati.

Erano ammissibili riceventi trapianto di rene adulti con melanoma avanzato o carcinomi basali, cutanei squamosi o a cellule di Merkel.

L’immunosoppressione è risultata standardizzata con Tacrolimus ( sierica a valle 2-5 ng/ml ) più Prednisone 5 mg una volta al giorno.
I pazienti hanno poi ricevuto Nivolumab 480 mg per via endovenosa una volta ogni 4 settimane.

L'endpoint primario composito era la risposta parziale o completa ( CR ) tumorale o la malattia stabile secondo i criteri RECIST versione 1.1 senza perdita di allotrapianto a 16 settimane.

I pazienti con malattia progressiva ( PD ) potevano ricevere Ipilimumab 1 mg/kg per via endovenosa più Nivolumab 3 mg/kg una volta ogni 3 settimane x 4 seguito da Nivolumab.

I livelli di DNA libero da cellule derivato da donatore ( dd-cfDNA ) sono stati misurati circa una volta ogni 2 settimane come potenziale predittore del rigetto dell'allotrapianto.

Tra gli 8 pazienti valutabili, nessuno ha raggiunto l'endpoint primario dello studio. Tutti gli 8 pazienti hanno manifestato malattia progressiva con Nivolumab + Tacrolimus + Prednisone; la perdita dell’allotrapianto correlata al trattamento si è verificata in un paziente. 6 pazienti hanno poi ricevuto Ipilimumab + Nivolumab + Tacrolimus + Prednisone.

Migliori risposte complessive: 2 risposte complete ( una con perdita dell’allotrapianto correlata al trattamento ) e 4 malattie progressive ( una con perdita dell’allotrapianto correlata al trattamento ).

In totale, 7 su 8 biopsie tumorali pre-Nivolumab contenevano una scarsità di cellule immunitarie infiltranti.
In totale, 2 su 5 biopsie effettuate con Nivolumab hanno dimostrato infiltrati immunitari moderati; entrambi i pazienti hanno successivamente manifestato una risposta completa a Ipilimumab più Nivolumab.

In 2 pazienti su 3 affetti da perdita dell’allotrapianto correlata al trattamento, gli aumenti di DNA libero da cellule derivato da donatore si sono verificati 10 e 15 giorni prima degli aumenti della creatinina sierica.

Nella maggior parte dei riceventi trapianto di rene con tumore cutaneo avanzato, Tacrolimus più Prednisone ha fornito una protezione insufficiente dell'allotrapianto e ha compromesso la regressione del tumore immunomediata dopo la somministrazione di Nivolumab con o senza Ipilimumab.

Livelli elevati di DNA libero da cellule derivato da donatore possono segnalare il rigetto dell’allotrapianto correlato al trattamento prima dell’aumento della creatinina sierica. ( Xagena2024 )

Schenk KM et al, J Clin Oncol 2024; 42: 1011-1020

Nefro2024 Uro2024 Dermo2024 Onco2024 Farma2024



Indietro

Altri articoli

La sarcoidosi è una condizione infiammatoria che può colpire vari organi e tessuti, provocando la formazione di granulomi e conseguente...


Si è determinato se Blinatumomab ( Blincyto ) sia efficace come alternativa alla chemioterapia intensiva di prima linea con risparmio...


L’immunosoppressione basata sulla Globulina antitimocitaria ( ATG ) è standard nel trattamento di prima linea per le persone con anemia...



L'incidenza delle metastasi cerebrali è in aumento nei pazienti con tumore mammario metastatico. Sono urgentemente necessari trattamenti per estendere il...


Il potenziale beneficio della combinazione di una terapia sistemica intracranica efficace con la radioterapia per le pazienti con tumore al...



Poco si sa circa la prevalenza del prediabete e il rischio associato di eventi cardiovascolari e malattia renale cronica (...


Cemiplimab ( Libtayo ) è approvato per il trattamento del carcinoma cutaneo a cellule squamose ( CSCC ) localmente avanzato...