Alteplase non superiore all'Aspirina riguardo al miglioramento dell'esito funzionale a 90 giorni nell'ictus ischemico acuto
I risultati di uno studio hanno mostrato che il trattamento con Alteplase ( Activase, Actilyse ) in pazienti con ictus ischemico acuto con deficit minori non-invalidanti non è associato a una maggiore probabilità di ottenere un esito funzionale favorevole a 90 giorni rispetto al trattamento con Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ).
Inoltre, Alteplase può aumentare il rischio di emorragia intracranica sintomatica, rispetto all'Aspirina.
Sono stati arruolati pazienti con ictus ischemico acuto con bassi punteggi alla scala NIHSS ( National Institutes of Health ) ( inferiori o uguali a 5 ) ( n=313 ).
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere Alteplase per via endovenosa al dosaggio di 0.9 mg/kg più placebo per os ( n = 156 ) oppure ad Aspirina per os al dosaggio di 325 mg più placebo per via endovenosa ( n=157 ).
La differenza nell'esito funzionale favorevole a 90 giorni, definito da un punteggio alla scala Rankin di 0 o 1, rappresentava l'esito primario.
L'esito primario è stato aggiustato per età, punteggio alla scala NIHSS al basale, e tempo dall'insorgenza dei sintomi all'inizio del trattamento.
L'endpoint primario di sicurezza consisteva nell'emorragia intracranica sintomatica entro 36 ore dal trattamento.
Una percentuale leggermente più alta di pazienti nel gruppo trattato con Aspirina ha raggiunto un risultato funzionale favorevole a 90 giorni, rispetto ai pazienti trattati con Alteplase ( 81.5% vs 78.2%, rispettivamente; IC 95%: da -9.4% a 7.3% ).
Nessuna differenza è stata osservata tra i due gruppi riguardo ai punteggi alla scala Rankin modificata ( mRS ) ( odds ratio [ OR ] 0.81, IC 95%: 0.5-1.2 ) o al recupero generale favorevole ( OR=0.86, IC 95%, 0.5-1.4 ).
Una percentuale più alta di pazienti nel braccio Alteplase ha presentato emorragia intracranica sintomatica entro 36 ore dal trattamento, rispetto ai pazienti che hanno ricevuto Aspirina ( 3.2% vs 0%, rispettivamente, differenza di rischio, 3.3%, IC 95%, 0.8 -7.4% ).
Nonostante non siano stati riscontrati benefici per Alteplase riguardo all'esito funzionale a 90 giorni, il termine molto precoce dello studio non permette di trarre conclusioni definitive.
Sono necessarie ulteriori ricerche. ( Xagena2018 )
Fonte: JAMA, 2018
Neuro2018 Farma2018
Indietro
Altri articoli
Effetto di Argatroban più Alteplase per via endovenosa versus Alteplase per via endovenosa da solo sulla funzione neurologica nei pazienti con ictus ischemico acuto: studio ARAIS
Studi precedenti hanno suggerito un beneficio di Argatroban ( Novastan ) più Alteplase ( Actilyse ) ( attivatore del plasminogeno...
Tenecteplase versus Alteplase negli eventi cerebrovascolari ischemici acuti: studio TRACE-2
C'è un crescente interesse nella sostituzione di Alteplase ( Actilyse ) con Tenecteplase ( Metalyse ) come trattamento trombolitico preferito...
Trombectomia da sola vs Alteplase per via endovenosa più trombectomia nei pazienti con ictus
Non è chiaro se la trombectomia da sola sia altrettanto efficace dell'Alteplase endovenoso più la trombectomia. Si è determinato se...
Confronto di Tenecteplase con Alteplase per il trattamento precoce dell'ictus ischemico nella Unità mobile per l’ictus di Melbourne: studio TASTE-A
Le Unità mobili per l’ictus ( MSU ) dotate di uno scanner CT ( tomografia computerizzata ) riducono i tempi...
Tenecteplase versus Alteplase per la gestione dell'ictus ischemico acuto: studio NOR-TEST 2, parte A
Tenecteplase ( Metalyse ) è un attivatore del plasminogeno tissutale modificato con vantaggi farmacologici e pratici rispetto ad Alteplase (...
Associazione dell'uso recente di anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K con emorragia intracranica tra i pazienti con ictus ischemico acuto trattati con Alteplase
Le attuali lineeguida sconsigliano l'uso di Alteplase ( Actilyse ) per via endovenosa nei pazienti con ictus ischemico acuto che...
Tenecteplase versus Alteplase prima della terapia endovascolare nell'occlusione dell'arteria basilare
È stata esaminata l'efficacia di Tenecteplase ( TNK; Metalyse ), una variante geneticamente modificata di Alteplase ( Actilyse ) con...
Alteplase per via endovenosa prima del trattamento endovascolare per l'ictus
Il valore della somministrazione endovenosa di Alteplase ( Actilyse ) prima del trattamento endovascolare per l'ictus ischemico acuto non è...
Stafilochinasi ricombinante non-immunogenica versus Alteplase per i pazienti con ictus ischemico acuto 4-5 ore dopo l'insorgenza dei sintomi: studio FRIDA
La Stafilochinasi non-immunogenica è una Stafilochinasi ricombinante modificata con bassa immunogenicità, elevata attività trombolitica e selettività alla fibrina. Sono state...
Ictus con tempo di insorgenza sconosciuto: trattamento con Alteplase per via endovenosa guidato da imaging
I pazienti che hanno sofferto di un ictus con tempo di insorgenza sconosciuto sono stati precedentemente esclusi dalla trombolisi. Uno...