Profilassi delle crisi epilettiche dopo emorragia intracerebrale spontanea
Sono disponibili prove limitate sulla profilassi ottimale delle crisi epilettiche dopo emorragia intracerebrale spontanea ( sICH ).
Si è valutato quale delle 4 strategie di profilassi delle crisi fornisse il maggior beneficio netto per i pazienti con emorragia intracerebrale spontanea.
Una analisi decisionale ha utilizzato modelli per simulare i seguenti quattro scenari comuni:
( 1 ) un uomo di 60 anni con un basso rischio di insorgenza precoce ( 7 giorni o meno dopo l'ictus ) ( 10% ) e tardiva ( 3.6% o 9.8% ) delle convulsioni e rischio medio di reazioni avverse al farmaco ( ADR ) a breve ( 9% ) e a lungo termine ( 30% );
( 2 ) una donna di 80 anni con un basso rischio di convulsioni precoci ( 10% ) e tardive ( 3.6% o 9.8% ) e alti rischi di reazioni ADR a breve ( 24% ) e a lungo termine ( 80% );
( 3 ) un uomo di 55 anni con un alto rischio di convulsioni precoci ( 19% ) e tardive ( 34.8% o 46.2% ) e bassi rischi di reazioni ADR a breve ( 9% ) e a lungo termine ( 30% );
( 4 ) una donna di 45 anni con un alto rischio di convulsioni precoci ( 19% ) e tardive ( 34,8% o 46.2% ) e alti rischi di reazioni ADR a breve ( 18% ) e a lungo termine ( 60% ).
Sono state incluse le seguenti quattro strategie farmacologiche anticonvulsivanti:
( 1 ) conservativa, consistente in profilassi secondaria a breve termine ( 7 giorni ) delle crisi convulsive precoci con terapia a lungo termine dopo crisi tardive;
( 2 ) moderata, consistente in profilassi secondaria a lungo termine delle crisi o terapia tardiva delle crisi;
( 3 ) aggressiva, consistente in profilassi primaria a lungo termine;
( 4 ) orientata al rischio, consistente in profilassi secondaria a breve termine delle crisi precoci tra i pazienti a basso rischio ( punteggio 2HELPS2B, 0 ), profilassi primaria a breve termine tra i pazienti a rischio più elevato ( punteggio 2HELPS2B, maggiore o uguale a 1 ) e terapia secondaria a lungo termine per le crisi tardive.
Gli esiti principali erano gli anni di vita aggiustati per la qualità ( QALY ).
Per lo scenario 1, la strategia guidata dal rischio ( 8.13 QALY ) è stata preferita alle strategie conservativa ( 8.08 QALY ), moderata ( 8.07 QALY ) e aggressiva ( 7.88 QALY ).
Per lo scenario 2, la strategia conservativa ( 2.18 QALY ) è stata preferita alle strategie orientata al rischio ( 2.17 QALY ), moderata ( 2.09 QALY ) e aggressiva ( 1.15 QALY ).
Per lo scenario 3, la strategia aggressiva ( 9.21 QALY ) è stata preferita alle strategie orientata al rischio ( 8.98 QALY ), moderata ( 8.93 QALY ) e conservativa ( 8.77 QALY ).
Per lo scenario 4, la strategia guidata dal rischio ( 11.53 QALY ) è stata preferita alle strategie conservativa ( 11.23 QALY ), moderata ( 10.93 QALY ) e aggressiva ( 8.08 QALY ).
Le analisi di sensibilità hanno suggerito che le strategie a breve termine ( conservativa e orientata al rischio ) sono preferite nella maggior parte degli scenari, e la strategia guidata dal rischio si comporta in modo comparabile o migliore rispetto a strategie alternative nella maggior parte dei contesti.
Questo modello analitico decisionale ha indicato che la profilassi a breve termine ( 7 giorni ) domina la terapia a lungo termine dopo emorragia intracerebrale spontanea.
L'uso del punteggio 2HELPS2B per guidare le decisioni cliniche per l'inizio della profilassi primaria a breve termine rispetto a quella secondaria per le crisi precoci dovrebbe essere preso in considerazione per tutti i pazienti dopo emorragia intracerebrale spontanea. ( Xagena2021 )
Jones FJS et al, JAMA Neurol 2021; 78: 1128-1136
Neuro2021
Indietro
Altri articoli
Efficacia e sicurezza a lungo termine da un'estensione in aperto di Cenobamato aggiuntivo nei pazienti con crisi epilettiche focali non-controllate
Sono state valutate l'efficacia a lungo termine ( riduzione percentuale della frequenza delle crisi e tassi di risposta ), la...
Sicurezza ed efficacia di Levetiracetam profilattico per la prevenzione delle crisi epilettiche nella fase acuta dell'emorragia intracerebrale: studio PEACH
L'incidenza di crisi epilettiche precoci ( che si verificano entro 7 giorni dall'esordio dell'ictus ) dopo emorragia intracerebrale raggiunge il...
Associazione di crisi epilettiche e non-epilettiche e cambiamenti nelle proteine plasmatiche circolanti correlate alla neuroinfiammazione
È stato sviluppato un test diagnostico in grado di stratificare le crisi epilettiche ( ES ) dalle convulsioni psicogene non-epilettiche...
Fenfluramina per crisi epilettiche resistenti al trattamento nei pazienti con sindrome di Dravet che ricevono regimi con Stiripentolo
Il trattamento con Fenfluramina può ridurre la frequenza mensile delle crisi convulsive nei pazienti con sindrome di Dravet che hanno...
Mortalità nei pazienti con crisi psicogene non-epilettiche
È stata indagata l'ipotesi secondo cui i pazienti con diagnosi di crisi psicogene non-epilettiche ( PNES ) al monitoraggio video-EEG...
Xcopri a base di Cenobamato nelle crisi epilettiche parziali negli adulti, approvato negli USA
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Xcopri ( Cenobamato ), come...
Sclerosi tuberosa complessa: la distruzione della sostanza bianca è associata a crisi epilettiche persistenti
La sostanza bianca è diffusamente alterata nella sclerosi tuberosa complessa, e queste alterazioni sembrano essere più evidenti nei soggetti con...
Trattamento a lungo termine con stimolazione cerebrale con funzione responsiva negli adulti con crisi epilettiche parziali refrattarie
È stata valutata l'efficacia e la sicurezza a lungo termine della neurostimolazione diretta responsiva in adulti con crisi epilettiche parziali...
Bumetanide per il trattamento delle crisi epilettiche nei neonati con encefalopatia ipossica ischemica
Dati preclinici suggeriscono che il diuretico d’ansa Bumetanide ( Bumex ) possa essere un trattamento efficace per le convulsioni neonatali....