Ictus ischemico

Le cellule progenitrici adulte multipotenti sono un prodotto della terapia cellulare allogenica derivata dal midollo osseo che modula il sistema...


Lo studio REVASCAT e altri studi hanno dimostrato che la trombectomia neurovascolare migliora gli esiti a 90 giorni dall'ictus. Tuttavia, non...


Le coorti pubblicate di bambini affetti da ictus ischemico arterioso dal 1990 ai primi anni 2000 hanno riportato tassi di...


Il diabete mellito diagnosticato è un fattore di rischio costantemente documentato per l'ictus ischemico nei pazienti con fibrillazione atriale. Uno...


È stato correlato un panel di biomarcatori infiammatori al rischio di ictus ischemico incidente in un campione di residenti in...


È stato studiato il rischio a lungo termine di eventi ricorrenti cardiaci, arteriosi, venosi nei giovani pazienti con ictus, e...


Gli studi epidemiologici dimostrano che le infezioni infantili, tra cui il virus della varicella zoster ( VZV ), sono associate...


Ticagrelor ( Brilique ) può essere una terapia antiaggregante più efficace dell'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) nella prevenzione della recidiva...


Si è valutato se la posizione e l'estensione del segno dell'arteria iperdensa alla tomografia computerizzata ( CT ) alla presentazione...


L'emicrania con aura visiva, a differenza della emicrania senza aura visiva, è correlata a un aumentato rischio di ictus. È stata...


L'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) è raccomandata per la prevenzione secondaria dopo attacco ischemico transitorio ( TIA ) o ictus...


Il trattamento con Natalizumab ( Tysabri ) può contribuire a migliorare gli esiti clinici dopo l’ictus. Il farmaco utilizzato nella...


Il trattamento endovascolare precoce con trombectomia più terapia medica rispetto alla sola terapia medica è associato a minore disabilità a...


Nel 2015, cinque studi randomizzati hanno dimostrato l'efficacia della trombectomia endovascolare nel corso di cure mediche standard in pazienti con...


La presenza di diabete mellito o alterata glicemia a digiuno è associata a un aumentato rischio di ictus nei pazienti...


Sono state determinate le associazioni tra microsanguinamenti cerebrali e rischio di ictus ischemico ricorrente ed emorragia intracerebrale dopo ictus ischemico...


I pazienti con ictus ischemico o attacco ischemico transitorio ( TIA ) sono ad aumentato rischio di futuri eventi cardiovascolari...


Precedenti studi condotti tra il 1997 e il 2003 hanno stimato che il rischio di ictus o di una sindrome...


L’attacco ischemico transitorio ( TIA ) nei bambini ha ricevuto decisamente meno attenzione rispetto ai TIA degli adulti. I fattori...


Sono stati determinati i tassi di incidenza e i fattori di rischio di convulsioni remote dopo ictus ischemico arterioso perinatale....