Ictus prevenzione secondaria
Doppia terapia antipiastrinica con Cilostazolo per la prevenzione secondaria nei pazienti con ictus ischemico ad alto rischio
Sebbene la doppia terapia antipiastrinica con Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) e Clopidogrel ( Plavix ) riduca la recidiva precoce...
AAN non raccomanda la chiusura di routine del forame ovale pervio per la prevenzione secondaria dell'ictus
L’American Academy of Neurology ( AAN ) non consiglia l'uso di routine della chiusura con catetere ( Starflex o AMPLATZER...
Prevenzione secondaria dopo TIA e ictus lieve: Ticagrelor non superiore all’Aspirina
Il tasso a 90 giorni di ictus, infarto miocardico, o morte è stato pari al 6.7% con Ticagrelor ( Brilique...
Effetti a lungo termine della prevenzione secondaria sulla funzione cognitiva nei pazienti con ictus
Esistono pochi dati di follow-up a lungo termine sull'impatto di terapie adeguate di prevenzione secondaria sulla funzione cognitiva dopo un...
Rivaroxaban efficace anche nella prevenzione secondaria del ictus nei pazienti con fibrillazione atriale
Rivaroxaban ( Xarelto ) ha confermato la sua efficacia e sicurezza nella prevenzione dell’ictus anche in pazienti con fibrillazione atriale...
Prevenzione secondaria: Atorvastatina riduce il rischio di un secondo ictus nei pazienti anziani
Le persone anziane che assumono un farmaco per abbassare il colesterolo dopo un ictus o un mini-ictus riducono il rischio...
Prescrizione di farmaci per la prevenzione secondaria nei pazienti molto anziani dopo ictus ischemico o TIA
Un bias ( errore sistematico) legato all’età può esistere nella prescrizione di importanti terapie nella prevenzione secondaria cardiovascolare nei soggetti...
Prevenzione secondaria del ictus: Aspirina associata al Clopidogrel può causare emorragie minaccianti la vita
I risultati dello studio MATCH ( Management of Atherothrombosis with Clopidogrel in High Risk Patients with Recent Transient Ischemic Attack...
Prevenzione secondaria dell’ictus : l’Aspirina a basso dosaggio o nella formulazione gastroprotetta garantisce un effetto antiaggregante piastrinico ?
Nel corso del 28th International Stroke Conference 2003 dell’American Stroke Association , tenutosi a Phoenix in Usa , i...
Prevenzione secondaria dell’ictus : l’Aspirina a basso dosaggio o nella formulazione gastroprotetta garantisce un effetto antiaggregante piastrinico ?
Nel corso del 28th International Stroke Conference 2003 dell’American Stroke Association , tenutosi a Phoenix in Usa , i...
Prevenzione secondaria dell’ictus e di altri eventi vascolari mediante riduzione della pressione sanguigna
L’ipertensione è un fattore di rischio per le recidive di ictus. Ricercatori del Centre for Vascular Research...
Prevenzione secondaria dell’ictus
La prevenzione secondaria dell’ictus consiste essenzialmente nel tenere sotto controllo la pressione sanguigna e mantenere la fluidità del sangue....
Meno emorragie con il Triflusal rispetto ad Aspirina nella prevenzione secondaria del ictus
Il Triflusal è l’Acido AcetilSalicilico trifluorometilato. Nello studio TACIP (Triflusal Aspirin Cerebral Infarction Prevention) il Triflusal e l’Acido AcetilSalicilico (Aspirina)...
Cerca
- Ictus
- Ictus Acidi Grassi Omega-3
- Ictus Aspirina
- Ictus Aspirina Clopidogrel
- Ictus Atorvastatina
- Ictus Attacco Ischemico
- Ictus Caffè
- Ictus Cardioembolico
- Ictus Criptogenico
- Ictus Depressione
- Ictus Diabete
- Ictus Embolico
- Ictus Emorragico
- Ictus Fattori Rischio
- Ictus Fibrillazione Atriale
- Ictus Fibrinolisi
- Ictus Folati
- Ictus Indice Massa Corporea
- Ictus Ipertensione
- Ictus Ipsilaterale