Altri articoli

Sono stati studiati la prognosi a lungo termine dei pazienti con embolia polmonare ( PE ) a rischio intermedio e...


Sebbene siano stati definiti i fattori dell’outcome ( esito ) a lungo termine nei pazienti colpiti da ictus ischemico...


L’obiettivo dello studio CREATE è stato quello di valutare il trattamento con Reviparina nei pazienti con infarto miocardico acuto (...


Diversi studi clinici hanno confrontato l’angioplastica coronarica ( PTCA = Percutaneous Transluminal Coronary Angioplasty ) con la terapia trombolitica nel...


Diversi studi clinici hanno confrontato l’angioplastica coronarica ( PTCA = Percutaneous Transluminal Coronary Angioplasty ) con la terapia...


La SAEM ( Society for Academic Emergency Medicine ) sottolinea l'esistenza di controversie riguardo all'impiego della terapia trombolitica nell'ictus acuto....


Il beneficio del trattamento dell’ictus ischemico acuto con un farmaco trombolitico entro 3 ore dall’insorgenza dei sintomi interessa solo un...


I pazienti che dopo terapia trombolitica vanno incontro a reinfarto miocardico precoce, presentano un’aumentata mortalità a 2 anni. ...


La terapia trombolitica dell'ictus ischemico acuto (esordio inferiore alle 3 ore) potrebbe ridurre la mortalità, ma molti pazienti non ricevono...


Le mestruazioni sono una controindicazione al trattamento con tPA ( tissue Plasminogen Activator ). Una revisione del database del National...