Scompenso cardiaco di origine ischemica: iniezioni di cellule staminali nel muscolo cardiaco


Uno studio di piccole dimensioni ha mostrato che l’iniezione di cellule staminali mesenchimali direttamente nel muscolo cardiaco può produrre alcuni miglioramenti per i pazienti con grave insufficienza cardiaca di origine ischemica.

Rispetto ai pazienti che hanno ricevuto iniezioni di placebo, coloro a cui erano state iniettate cellule staminali nel ventricolo sinistro hanno presentato significativi aumenti di volume telesistolico, frazione di eiezione ventricolare sinistra, gittata sistolica, e nuovo muscolo cardiaco entro 6 mesi.

Questi cambiamenti, tuttavia, non si sono tradotti in risultati clinici nel gruppo trattato con cellule staminali, come classe NYHA, qualità di vita, o capacità di esercizio al test del cammino di 6 minuti.

I pazienti inclusi nello studio avevano forma grave di scompenso cardiaco, e spesso non avevano alcuna possibilità di trattamento al di là dell’impianto di un dispositivo di assistenza ventricolare o un trapianto di cuore.

Sono stati presentati i risultati dello studio di fase II MSC-HF, che ha valutato l'iniezione di cellule staminali mesenchimali derivate dal midollo osseo nel muscolo cardiaco, utilizzando il sistema di mappatura NOGA-XP e il catetere con ago retrattile.

Dopo che le cellule sono state prelevate dal paziente, sono state espanse in coltura per 6-8 settimane.
Durante la procedura, una media di 77.5 milioni di cellule staminali, oppure placebo, sono state iniettate nei punti circostanti del tessuto cicatriziale nel ventricolo sinistro.

Lo studio ha riguardato 60 pazienti di età compresa tra 30 e 80 anni, randomizzati in un rapporto 2:1 al trattamento con cellule staminali o a iniezioni di placebo.
Un paziente è stato escluso prima ancora di sottoporsi alla procedura a causa di tachicardia ventricolare; pertanto le analisi sono state compiute su 59 pazienti ( età media: 66 anni ).

Tutti i pazienti avevano una grave insufficienza cardiaca cronica di natura ischemica, con sintomatologia NYHA II o III e una frazione di eiezione ventricolare sinistra inferiore al 45% ( media 28% ).
I pazienti non erano candidati per un intervento coronarico percutaneo ( PCI ) o per un bypass ( CABG ), ed erano in trattamento farmacologico ai massimi dosaggi tollerati.

La sicurezza è risultata simile nei due gruppi, senza differenze di eventi avversi gravi a parte gli aumenti di ricoveri per angina e polmonite nel braccio placebo.

L’endopoint primario dello studio era rappresentato dal volume telesistolico misurato mediante RM ( risonanza magnetica ) o TC ( tomografia computerizzata ).

Il volume telesistolico è migliorato nel gruppo di cellule staminali ed è rimasto invariato nel gruppo placebo durante i 6 mesi, con una conseguente differenza significativa tra i gruppi di 14.2 mL ( P=0.001 ).

Inoltre entro la fine del periodo di studio, la frazione di eiezione ventricolare sinistra ( FEVS ) è migliorata del 6.8% ed è stato riscontrato un aumento della gittata cardiaca di 20 mL nel gruppo di cellule staminali rispetto al gruppo placebo ( p inferiore a 0.0001 per entrambi ).

Inoltre a 6 mesi, la massa miocardica telesistolica era maggiore di 12.3 grammi nel gruppo cellule staminali ( p inferiore a 0.0001 ).

Sebbene la massa di tessuto cicatriziale nel ventricolo sinistro tendeva a essere inferiore nel gruppo di cellule staminali, la differenza tra i gruppi non ha raggiunto la significatività statistica.

Non è noto se la somministrazione intramiocardica delle cellule staminali, rispetto all'approccio intracoronarico utilizzato nella maggior parte degli studi precedenti, sia responsabile dei benefici osservati.
Le iniezioni intramiocardiche di cellule staminali presentano un maggiore tasso di ritenzione. ( Xagena2014 )

Fonte: American College of Cardiology ( ACC ) Meeting, 2014

Cardio2014



Indietro

Altri articoli





La recidiva clinica rappresenta la principale minaccia per i pazienti con sindrome mielodisplastica ( MDS ) sottoposti a trapianto di...


Gli esiti nei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidivato sottoposti a trapianto autologo di...


Trecondi, il cui principio attivo è Treosulfan, è un medicinale somministrato ai pazienti prima di un trapianto di midollo osseo...


L’immunogenicità della vaccinazione contro il coronavirus 2 della sindrome respiratoria acuta grave ( SARS-CoV-2 ) è ridotta nei pazienti sottoposti...


Dopo il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ), il consolidamento con Brentuximab vedotin ( Adcetris ) nei...