Il rischio di cancro da esposizione alle radiazioni può essere più alto nella mezza età
Contrariamente alle supposizioni comuni, il rischio di cancro associato all'esposizione alle radiazioni nella mezza età potrebbe non essere inferiore al rischio associato all'esposizione in giovane età, secondo uno studio pubblicato su The Journal of National Cancer Institute ( JNCI ).
È noto che i bambini siano più sensibili degli adulti agli effetti delle radiazioni e che corrano un rischio maggiore di sviluppare tumore indotto da radiazioni rispetto agli adulti. Alcuni dati suggeriscono anche che, in generale, più anziana è una persona quando è esposta alle radiazioni, minore è il rischio che sviluppi una neoplasia indotta dalle radiazioni stesse.
D'altra parte, dati statistici ottenuti da studi a lungo termine su sopravvissuti alla bomba atomica in Giappone indicano che, per l'esposizione alle radiazioni dopo circa i 30 anni di età, il rischio di sviluppare tumore indotto da radiazioni non continui a diminuire.
Per approfondire questa tematica, sono stati rianalizzati i dati dei sopravvissuti giapponesi alla bomba atomica, ipotizzando due diversi percorsi attraverso i quali l'esposizione alle radiazioni possa causare il cancro.
Il primo percorso è l'inizio di mutazioni genetiche che convertono le normali cellule staminali in cellule pre-maligne e che potrebbero portare alla formazione di un tumore.
Il secondo è la promozione, o espansione, indotta dalle radiazioni, del numero delle cellule precancerose già presenti nell’organismo.
L'effetto di iniziazione svolge più probabilmente un ruolo nei bambini rispetto agli adulti, poiché le cellule iniziate in tenera età avrebbero un più lungo tempo disponibile per aumentare di numero e progredire verso una forma tumorale.
L'effetto di promozione, tuttavia, è probabilmente più importante per l’esposizione a radiazioni in età media, dato che il corpo di un adulto contiene già un numero maggiore di cellule precancerose.
È stato sviluppato un modello basato su questi effetti biologici applicato ai dati dei superstiti giapponesi della bomba atomica. Si è rilevato che il modello è stato in grado di riprodurre gli schemi di rischio di tumore associato all'età al momento dell'esposizione alle radiazioni osservato in questi sopravvissuti.
Lo stesso modello è stato poi applicato per predire il rischio di tumore in funzione dell’età nella popolazione degli Stati Uniti, e si è rilevato che il rischio di neoplasia previsto dal modello è stato conforme ai dati registrati nella fascia di età da 30 a 60 anni.
Si è rilevato che, dopo esposizione a radiazioni nella mezza età, il rischio di cancro può aumentare per alcuni tipi di tumore, in contrasto con quelle che erano ritenute le conclusioni convenzionali. Inoltre questi risultati potrebbero avere implicazioni pratiche per quanto riguarda gli esami diagnostici a raggi X, prevalentemente eseguiti su adulti di età media, così come per le occupazioni che comportano esposizioni a radiazioni, dove la maggior parte delle stesse avviene in persone di mezza età.
Nel complesso, il peso delle evidenze epidemiologiche suggerisce che per le esposizioni negli adulti, i rischi da radiazioni in genere non diminuiscono con l'aumentare dell'età al momento dell'esposizione, e le descrizioni qui fornite portano a questa conclusione con una certa plausibilità biologica. Tuttavia, vi sono incertezze nel generalizzare i dati giapponesi ad una popolazione degli Stati Uniti. Inoltre, secondo alcuni pareri, altri dati e altri modelli contraddicono i risultati di questo studio.
Ad ogni modo, questo modello a base biologica solleva ipotesi e conclusioni provocatorie, anche se preliminari, richiamando l'attenzione sulla costante importanza dell’esposizione a radiazioni a basso dosaggio nella nostra società. ( Xagena2010 )
Lyda A, JNCI, 2010
Onco2010 Diagno2010
Indietro
Altri articoli
Tumore al cervello dopo esposizione alle radiazioni da esami CT di bambini e giovani adulti: studio EPI-CT
Lo studio europeo EPI-CT ha come obiettivo quello di quantificare i rischi di tumore dagli esami di tomografia computerizzata (...
Associazione tra colonizzazione di Staphylococcus aureus e gravità della dermatite acuta da radiazioni in pazienti con tumore al seno o alla testa e al collo
La patogenesi della dermatite acuta da radiazioni ( ARD ) non è completamente compresa. I batteri cutanei proinfiammatori possono contribuire...
Mepitel film per la prevenzione della dermatite acuta da radiazioni nel tumore mammario
La dermatite da radiazioni ( RD ) è comune nei pazienti sottoposti a radioterapia mammaria. Il film Mepitel ( MF...
Decolonizzazione batterica per la prevenzione della dermatite da radiazioni
Gli approcci basati sull'evidenza per la prevenzione della dermatite acuta da radiazioni ( ARD ) sono limitati e sono necessarie...
Dose di radiazioni della sottostruttura cardiaca e rischio di malattia cardiaca tardiva nei sopravvissuti al tumore infantile: un rapporto dal Childhood Cancer Survivor Study
Le malattie cardiache associate alle radiazioni sono una delle principali cause di morbilità / mortalità tra i sopravvissuti al tumore...
Pazienti con tumore al polmone: associazione tra dose di radiazioni del nodo senoatriale e insorgenza di fibrillazione atriale e più alta mortalità
La fibrillazione atriale ( AF ) può svilupparsi a seguito di irradiazione toracica. Tuttavia, la sottostruttura cardiaca critica responsabile della...
Radiazioni palliative per tumori polmonari centrali avanzati con evitamento intenzionale dell'esofago: studio PROACTIVE
La radioterapia toracica ( RT ) palliativa può alleviare i sintomi locali associati al tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC...
Segmentectomia con radiazioni per intento curativo del carcinoma epatocellulare non-resecabile in stadio molto precoce o precoce: studio RASER
Il carcinoma epatocellulare solitario non-resecabile in stadio da molto precoce a iniziale viene gestito con ablazione a scopo curativo. La...
Breve soppressione degli androgeni e aumento della dose di radiazioni nel tumore alla prostata: risultati a 12 anni dello studio EORTC 22991 in pazienti con malattia localizzata a rischio intermedio
Lo studio 22991 della European Organisation for Research and Treatment of Cancer ( EORTC ) ha dimostrato che 6 mesi...
Radiazioni e terapia di deprivazione androgenica con o senza Docetaxel nella gestione del tumore alla prostata non-metastatico a rischio sfavorevole
Sebbene Docetaxel ( Taxotere ) non sia raccomandato nella gestione degli uomini con tumore prostatico a rischio sfavorevole che hanno...