Radioterapia protonica FLASH per il trattamento delle metastasi ossee sintomatiche: studio FAST-01


Ad oggi non ci sono studi clinici di radioterapia a dosi ultra elevate erogate a più di 40 Gy/sec, nota come terapia FLASH, né c’è stato il primo utilizzo nell'uomo di FLASH protonica.

È stata valutata la fattibilità del flusso di lavoro clinico e gli effetti tossici correlati al trattamento di FLASH e il sollievo dal dolore nei siti di trattamento.

Nello studio non-randomizzato FAST-01, i partecipanti trattati presso il Cincinnati Children's / UC Health Proton Therapy Center sono stati sottoposti a radioterapia FLASH palliativa per metastasi ossee alle estremità.
Erano ammissibili i pazienti di età pari o superiore a 18 anni con da 1 a 3 metastasi ossee dolorose alle estremità e un'aspettativa di vita di 2 mesi o più.

I pazienti sono stati esclusi se avevano metastasi ai piedi, alle mani e ai polsi; metastasi trattate localmente nelle 2 settimane precedenti; impianti metallici nel campo del trattamento; radiosensibilità tissutale potenziata nota; e dispositivi impiantati a rischio di malfunzionamento con la radioterapia.
Uno degli 11 pazienti che hanno acconsentito è stato escluso in base all'idoneità.

Gli endpoint sono stati valutati 3 mesi dopo il trattamento e i pazienti sono stati seguiti fino alla morte o alla perdita al follow-up per effetti tossici e valutazioni del dolore.
Dei 10 pazienti inclusi, 2 sono deceduti dopo il follow-up di 2 mesi ma prima del follow-up di 3 mesi; 8 partecipanti hanno completato la valutazione a 3 mesi.

I dati sono stati raccolti nel periodo 2020-2022 e analizzati da gennaio a settembre 2022.

Le metastasi ossee sono state trattate con un sistema di radioterapia protonica abilitato FLASH ( 40 o più Gy/sec ) utilizzando un fascio di protoni a trasmissione singola. Ciò è coerente con lo standard di cura che utilizza la stessa prescrizione ( 8 Gy in una singola frazione ) ma su un sistema di radioterapia fotonica a velocità di dose convenzionale ( circa 0.03 Gy/sec ).

Gli esiti principali includevano il tempo trascorso dal paziente sul lettino del trattamento, i ritardi del trattamento correlati al dispositivo, gli eventi avversi correlati a FLASH, i punteggi del dolore riportati dal paziente e l'uso di analgesici.

In totale 10 pazienti ( fascia di età, 27-81 anni, età media, 63 anni; 5 maschi, 50% ) sono stati sottoposti a radioterapia FLASH in 12 siti metastatici.
Non ci sono stati problemi tecnici o ritardi relativi a FLASH.

Il tempo medio sul lettino di trattamento è stato di 18.9 minuti per paziente e di 15.8 minuti per sito di trattamento.

Il follow-up mediano è stato di 4.8 mesi.

Gli eventi avversi sono stati lievi e coerenti con la radioterapia convenzionale.

Riacutizzazioni dolorose transitorie si sono verificate in 4 dei 12 siti trattati ( 33% ).
In 8 dei 12 siti ( 67% ) i pazienti hanno riportato sollievo dal dolore e in 6 dei 12 siti ( 50% ) i pazienti hanno riportato una risposta completa ( nessun dolore ).

In questo studio non-randomizzato, le misurazioni del flusso di lavoro clinico, l'efficacia del trattamento e i dati sulla sicurezza hanno dimostrato che la radioterapia FLASH protonica a dosi ultra elevate era clinicamente fattibile.

L'efficacia del trattamento e il profilo degli eventi avversi sono stati paragonabili a quelli della radioterapia standard. ( Xagena2023 )

Mascia AE et al, JAMA Oncol 2023; 9: 62-69

Onco2023



Indietro

Altri articoli

L'incidenza delle metastasi cerebrali è in aumento nei pazienti con tumore mammario metastatico. Sono urgentemente necessari trattamenti per estendere il...


Il potenziale beneficio della combinazione di una terapia sistemica intracranica efficace con la radioterapia per le pazienti con tumore al...


La radioterapia corporea ablativa stereotassica ( SABR ) è una nuova alternativa non-invasiva per i pazienti con tumore renale primario...


La progressione intratoracica rimane il modello predominante di fallimento nei pazienti trattati con chemioradioterapia concomitante seguita da un inibitore del...


La mucosite orale ( OM ) è una tossicità debilitante comune associata alla radioterapia ( RT ) per i tumori...


La chemioterapia di induzione più chemioradioterapia concomitante è raccomandata per il carcinoma nasofaringeo avanzato a livello locoregionale, ma è associata...


Gli inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ) hanno dimostrato tassi di risposta notevoli nel linfoma di Hodgkin ( HL...


ARTO è uno studio clinico multicentrico randomizzato di fase II che ha valutato il beneficio dell'aggiunta della radioterapia stereotassica corporea...


I pazienti con carcinoma nasofaringeo N2-3 hanno un alto rischio di insuccesso del trattamento nonostante l'attuale pratica di utilizzo di...


Il sequenziamento della terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) con la radioterapia ( RT ) può influenzare gli esiti...