Fattori di rischio per la perdita di acuità visiva tra i pazienti con uveite associata ad artrite idiopatica giovanile: terapia immunosoppressiva sistemica
È stata descritta l'incidenza e i fattori di rischio per la perdita di acuità visiva e complicanze oculari nei pazienti con uveite associata ad artrite idiopatica giovanile.
Uno studio di coorte retrospettivo multicentrico ha coinvolto in totale 327 pazienti ( 596 occhi interessati ) con uveite associata ad artrite idiopatica giovanile curata in cliniche specializzate negli Stati Uniti.
I partecipanti sono stati identificati dallo studio di coorte Systemic Immunosuppressive Therapy for Eye Diseases ( SITE ).
Le caratteristiche demografiche e cliniche sono state ottenute per ogni occhio di ogni paziente ad ogni visita tramite revisione delle cartelle cliniche.
Le principali misure di esito erano la perdita di acuità visiva a 20/50 o a 20/200 o soglie peggiori e lo sviluppo di complicanze oculari.
Alla presentazione, 240 occhi ( 40.3% ) avevano una acuità visiva minore o uguale di 20/50, 144 occhi ( 24.2% ) una acuità visiva minore o uguale di 20/200, e 359 occhi ( 60.2% ) mostravano almeno una complicanza oculare.
L'incidenza di perdita di acuità visiva fino alle soglie di minore o uguale a 20/50 e minore o uguale a 20/200 è stata, rispettivamente, di 0.18 e 0.09 per anno-occhio; l'incidenza di sviluppo di almeno una nuova complicanza oculare nel corso del follow-up è stata di 0.15 per anno-occhio.
Tuttavia, tra gli occhi con uveite che non avevano complicanze al momento della presentazione, il tasso di sviluppo di almeno una complicanza oculare durante il follow-up è stato inferiore ( 0.04 per anno-occhio ).
Le sinechie posteriori, la uveite attiva e un precedente intervento chirurgico intraoculare erano correlati in modo statisticamente significativo con l’acuità visiva alle soglie di minore o uguale a 20/50 e minore o uguale a 20/200 sia all'esordio che durante il follow-up.
L’aumento del grado cellulare della camera anteriore ( tempo-aggiornato ) è risultato associato a un incremento del tasso di perdita della vista in modo dose-dipendente.
L'uso di farmaci immunosoppressivi era correlato a un ridotto rischio di perdita della vista, in particolare per l’esito minore o uguale a 20/50 ( hazard ratio, HR=0.40, P minore di 0.01 ).
In conclusione, le complicanze oculari e perdita della vista erano comuni nella coorte.
L’aumentata attività della uveite è stata associata a un aumento del rischio di perdita della vista e l'uso di farmaci immunosoppressori era invece correlato a un ridotto rischio di perdita della vista; ciò indica che il controllo della infiammazione e l'uso di immunosoppressione possono essere aspetti critici per migliorare gli esiti dei pazienti con uveite associata ad artrite idiopatica giovanile. ( Xagena2013 )
Gregory AC 2nd et al, Ophthalmology 2013; 120: 186-192
Oftalm2013 Reuma2013 Farma2013
Indietro
Altri articoli
Impatto della bassa attività di malattia, della remissione e della remissione completa sulle riacutizzazioni successive alla riduzione graduale dei corticosteroidi e della terapia immunosoppressiva nei pazienti con lupus eritematoso sistemico
Gli obiettivi del trattamento per il lupus eritematoso sistemico ( SLE ) includono lo stato di malattia LLDAS ( Lupus...
Eltrombopag aggiunto alla terapia immunosoppressiva nell'anemia aplastica grave
Uno studio di fase 1-2 a gruppo singolo ha indicato che Eltrombopag ( Revolade ) può migliorare l'efficacia della terapia...
La terapia immunosoppressiva combinata induce la remissione in pazienti con grave insulino-resistenza di tipo B
La resistenza all'insulina di tipo B dovuta agli autoanticorpi contro il recettore dell'insulina è caratterizzata da diabete refrattario a dosi...
Uveite non-infettiva richiedente terapia immunosoppressiva con risparmio di steroidi: efficacia e la sicurezza di Secukinumab per via endovenosa
Secukinumab, un anticorpo monoclonale anti-interleuchina-17A ( anti-IL-17A ) completamente umano, ha mostrato una promettente attività in uno studio proof-of-concept, quando...
Infezioni respiratorie e sistemiche nei bambini con grave anemia aplastica in terapia immunosoppressiva
Ricercatori della Medical University of Warsaw ( Polonia ) hanno valutato l'insorgenza delle infezioni sistemiche e respiratorie in una coorte...
Terapia immunosoppressiva di combinazione per i pazienti con porpora trombocitopenica idiopatica cronica refrattaria
Le opzioni di trattamento per i pazienti con porpora trombocitopenica idiopatica cronica refrattaria sono limitate. Poiché la terapia immunosoppressiva di...
Efficacia della terapia immunosoppressiva nei pazienti con cardiomiopatia infiammatoria virus-negativa
Lo studio TIMIC ha valutato l’efficacia dell’immunosoppressione nella cardiomiopatia infiammatoria virus-negativa.Lo studio, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, ha...
Malattia di Crohn: l’impiego precoce della combinazione immunosoppressiva Infliximab ed Azatioprina più efficace della terapia convenzionale
Il trattamento della malattia di Crohn mediante immunosoppressione combinata precoce risulta più efficace della terapia convenzionale .Allo studio, effettuato presso...
Terapia immunosoppressiva nell’ipertensione arteriosa polmonare associata a malattia del tessuto connettivo
I meccanismi immunitari ed infiammatori potrebbero avere un importante ruolo nella genesi e nella progressione dell’ipertensione arteriosa polmonare, soprattutto nei...