Tessuto cartilagineo autologo ingegnerizzato per la ricostruzione nasale dopo resezione del tumore


La cartilagine nativa autologa del setto nasale, orecchio, o costola è il materiale standard per la ricostruzione chirurgica del lobulo alare nasale dopo asportazione in due strati di tumore cutaneo non-melanoma.
Si è valutato se gli innesti di cartilagine autologa ingegnerizzata permettano un recupero sicuro e funzionale del lobulo alare.

In uno studio per la prima volta su esseri umani, sono stati reclutati 5 pazienti presso l'Ospedale Universitario di Basilea, Svizzera.
Per essere ammessi, i pazienti dovevano avere almeno 18 anni e un difetto a due strati ( 50% o più di dimensione delle sottounità alari ) dopo l'asportazione del cancro della pelle non-melanoma sul lobulo alare.

I condrociti ( isolati da un campione bioptico di cartilagine a 6 mm dal setto nasale raccolto in anestesia locale durante il prelievo del campione di biopsia tumorale ) sono stati espansi, seminati e coltivati con siero autologo su membrane di collagene di tipo I e di tipo III nel corso di 4 settimane.
Gli innesti di cartilagine ingegnerizzata risultanti ( 25 mm x 25 mm x 2 mm ) sono stati modellati in fase intra-operatoria e impiantati dopo l'asportazione del tumore sotto lembi paramediani frontali o naso-labiali, come nella ricostruzione standard con cartilagine nativa.

Durante la rifinitura dei lembi dopo 6 mesi, sono stati presi campioni bioptici dei tessuti di riparazione e sono stati analizzati istologicamente.

Gli esiti primari erano la sicurezza e la fattibilità della procedura, valutate 12 mesi dopo la ricostruzione.
Almeno 1 anno dopo l'impianto, quando la ricostruzione si è in genere stabilizzata, sono stati valutati la soddisfazione del paziente e i risultati funzionali ( sensibilità cutanea alare, stabilità strutturale e portata respiratoria ).

Nel periodo 2010-2012 sono stati arruolati 2 donne e 3 uomini di età compresa tra 76 e 88 anni.

Tutti gli innesti ingegnerizzati contenevano una matrice mista di cartilagine ialina e fibrosa.

6 mesi dopo l'impianto, i tessuti ricostruiti mostravano strutture grasse fibromuscolari tipiche del lobulo alare.

Dopo 1 anno, tutti i pazienti erano soddisfatti dei risultati estetici e funzionali e non sono stati registrati eventi avversi.
La sensibilità cutanea e la stabilità strutturale della superficie ricostruita sono state clinicamente soddisfacenti, con adeguata funzionalità respiratoria.

I tessuti cartilaginei nasali autologhi possono essere progettati e clinicamente utilizzati per il restauro funzionale dei lobuli alari.
La cartilagine ingegnerizzata dovrebbe ora essere valutata per altre impegnative ricostruzioni facciali. ( Xagena2014 )

Fulco I et al, Lancet 2014;384:337-346

Dermo2014 Chiru2014 Onco2014 Farma2014 Med2014


Indietro

Altri articoli


La Sprifermina ha aumentato lo spessore della cartilagine e ridotto la perdita di cartilagine tra i pazienti con osteoartrosi del...


Uno studio proof-of-principle ha suggerito che l'Acido Zoledronico ( Aclasta ) per via endovenosa possa ridurre il dolore al ginocchio...


Sprifermina è sotto esame come farmaco per l'artrosi modificante la malattia. Sono stati valutati gli effetti della Sprifermina sulle variazioni...


Le patologie metaboliche che si presentano nei pazienti con infezione da HIV in terapia antiretrovirale ( ART ) possono aumentare...


MACI è un impianto utilizzato per riparare difetti della cartilagine alle estremità delle ossa della articolazione del ginocchio. È costituito...


L’osteoartrosi del ginocchio, una malattia della cartilagine e del osso periarticolare, è un problema di salute pubblica, senza trattamenti medici...


E’ stata compiuta una ricerca per determinare la relazione tra fumo e cambiamenti della cartilagine tibiale e rotulea, e lo...


Ricercatori degli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna hanno esaminato il profilo di espressione genetica e gli aspetti istologici della cartilagine...