Gli antagonisti dei leucotrieni non forniscono benefici aggiuntivi nella terapia dell’asma cronica
Studi controllati indicano che gli antagonisti dei recettori dei leucotrieni possono migliorare la funzione polmonare e ridurre l’assunzione per os o per inalazione dei corticosteroidi nell’asma.
Lo studio ha valutato se il Montelukast, un antagonista dei recettori leucotrienici, può migliorare i sintomi o la funzione polmonare nei pazienti con asma cronica sintomatica, che già assumono i corticosteroidi.
Ad un totale di 100 pazienti con asma e con sintomi, nonostante il trattamento con corticosteroidi inalati, è stato anche somministrato Montelukast (10 mg) per 14 giorni.
L’impiego aggiuntivo del Montelukast non ha prodotto alcun vantaggio in questi pazienti.
Robinson DS et al, Lancet 2001; 357: 2007-2011
Xagena2001
Indietro
Altri articoli
Effetto dell'iniezione di plasma ricco di piastrine sulla disfunzione del tendine in pazienti con tendinopatia achillea cronica della porzione mediana
Le iniezioni di plasma ricco di piastrine sono utilizzate come trattamento per la tendinopatia achillea cronica della porzione mediana, ma...
Pulmicort Turbuhaler nella terapia inalatoria di affezioni delle vie respiratorie a carattere infiammatorio, come asma e bronchite cronica
Pulmicort Turbuhaler contiene il principio attivo Budesonide, appartenente al gruppo dei corticosteroidi. La Budesonide ha un effetto antinfiammatorio e trova...
L'asma è un fattore di rischio per l’emicrania cronica di nuova insorgenza
Uno studio ha verificato l'ipotesi che nelle persone con emicrania episodica, l'asma possa essere un fattore di rischio per...
I pazienti con asma presentano un aumentato rischio di emicrania cronica
Coloro che soffrono di asma e di emicrania episodica, possono presentare un rischio doppio di sviluppare emicrania cronica, definita come...
Relvar Ellipta nel trattamento dell’asma e della broncopneumopatia cronica ostruttiva
Relvar Ellipta, i cui principi attivi sono Fluticasone furoato e Vilanterolo, trova indicazione nel trattamento regolare dell’asma negli adulti e...
Efficacia e sicurezza di RPL554, un doppio inibitore di PDE3 e PDE4, in volontari sani e in pazienti con asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva
Molti pazienti con asma o broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) ricevono routinariamente una combinazione di un broncodilatatore per via...
Metalloproteinasi-12 di matrice nell'espettorato dei pazienti con broncopneumopatia ostruttiva cronica e asma
La metalloproteinasi di matrice 12 ( MMP-12 ) è stata implicata nella patogenesi della broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO )...
Trattamento immunomodulante diverso da corticosteroidi, immunoglobuline e plasmaferesi per poliradiculoneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
La poliradiculoneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica ( CIDP ) è una malattia che causa debolezza e intorpidimento progressivi o recidivanti e...
Iniezione di plasma ricco in piastrine per la tendinopatia di Achille cronica
I disturbi tendinei rappresentano il 30-50% di tutti i danni correlati all’attività fisica; le malattie degenerative croniche dei tendini (...
Asma cronica: trattamento regolare con Formoterolo e un corticosteroide per via inalatoria versus trattamento regolare con Salmeterolo e un corticosteroide per via inalatoria
In precedenti revisioni Cochrane è stato dimostrato un aumento degli eventi avversi gravi sia con la regolare somministrazione di Formoterolo...