Acido Linoleico plasmatico e dietetico e rischio a 3 anni di diabete di tipo 2 dopo infarto miocardico: un'analisi prospettica nella coorte Alpha Omega


E' stato studiato l'Acido Linoleico dietetico e le concentrazioni plasmatiche in relazione al rischio di diabete di tipo 2 nei pazienti dopo infarto miocardico.

La ricerca ha riguardato 3.257 pazienti, inclusi nella coorte Alpha Omega, di età compresa tra 60 e 80 anni ( 80% maschi ), con un tempo mediano dall'infarto miocardico di 3.5 anni, e inizialmente con assenza di diabete mellito di tipo 2.

Al basale ( 2002-2006 ), la concentrazione plasmatica di Acido Linoleico è stata misurata in colesteril esteri, e l'Acido Linoleico dietetico è stato stimato mediante un questionario di frequenza alimentare di 203-item.

Il bilancio energetico dell'Acido Linoleico circolante e dell'Acido Linoleico introdotto tramite la dieta è stato rispettivamente pari al 50.1% e al 5.9%.

Le concentrazioni di Acido Linoleico e l'Acido Linoleico dietetico erano debolmente correlati ( r di Spearman = 0.13, P inferiore a 0.001 ).

Durante un follow-up mediano di 41 mesi, 171 pazienti hanno sviluppato diabete di tipo 2.
L'Acido Linoleico plasmatico è risultato inversamente associato al rischio di diabete di tipo 2 ( quintile [ Q ] 5 versus Q1: 0.44 [ 0.26, 0.75 ]; per 5%: 0.73 [ 0.62, 0.86 ] ).

La sostituzione di Acido Linoleico dietetico con acidi grassi saturi ( SFA ) più acidi grassi trans ( TFA ) non ha mostrato alcuna associazione con il rischio di diabete di tipo 2 ( Q5 vs Q1: 0.78 [ 0.36, 1.72 ]; per 5% di energia: 1.18 [ 0.59, 2.35 ].

L'aggiustamento per i marcatori della lipogenesi de novo ha attenuato le associazioni plasmatiche di Acido Linoleico.

In conclusione, nella coorte di pazienti post-infartuati, l'Acido Linoleico plasmatico è risultato inversamente correlato al rischio di diabete mellito di tipo 2, mentre non c'era correlazione con l'Acido Linoleico dietetico. ( Xagena2020 )

Pertiwi K et al, Diabetes Care 2020; 43: 358-365

Cardio2020 Endo2020 Farma2020


Indietro

Altri articoli

Le linee guida raccomandano una terapia on-demand efficace per tutti gli individui con angioedema ereditario. È stato valutato il nuovo...


Il plasma convalescente policlonale può essere ottenuto da donatori che si sono ripresi dalla malattia di coronavirus 2019 ( COVID-19...


Tezepelumab ( Tezspire ) è un anticorpo monoclonale umano che blocca l'attività della linfopoietina stromale timica ( TSLP ). Lo...


La Joint Commission on Vaccination and Immunisation del Regno Unito ha chiesto di intraprendere un'analisi urgente per identificare quali bambini...


Secondo i risultati di uno studio, l'aumento dell'esposizione ai beta 2 agonisti a breve durata d'azione ( SABA ) o...


I bambini neri e ispanici che vivono in ambienti urbani negli Stati Uniti hanno un carico eccessivo di morbilità e...


L'Azitromicina ( Zitromax ) ha azioni immunomodulatorie e i suoi effetti benefici sono stati dimostrati negli adulti asmatici. I dati...


Nei pazienti con forma moderata-grave di asma non-controllato, il rischio di gravi esacerbazioni è significativamente minore con una combinazione a...


Man mano che i sintomi dell'asma peggiorano, i pazienti in genere si affidano alla terapia di salvataggio con beta-2-agonisti a...


La somministrazione di antibiotici prima del parto cesareo non ha aumentato i rischi di asma, eczema o altre condizioni allergiche...