Associazione del trattamento con plasma convalescente con gli esiti clinici nei pazienti con COVID-19
Il plasma convalescente è un trattamento proposto per COVID-19. Sono stati valutati gli esiti clinici con il trattamento con plasma convalescente rispetto al placebo o allo standard di cura in pubblicazioni peer-reviewed e preprint o comunicati stampa di studi clinici randomizzati in una revisione sistematica e meta-analisi.
Gli esiti principali erano mortalità per tutte le cause, durata della degenza ospedaliera, miglioramento clinico, deterioramento clinico, uso della ventilazione meccanica ed eventi avversi gravi.
Sono stati inclusi in totale 1.060 pazienti da 4 studi clinici randomizzati peer-reviewed e 10.722 pazienti da altri 6 studi clinici randomizzati disponibili pubblicamente.
Il risk ratio ( RR ) complessivo per la mortalità per tutte le cause con plasma convalescente nei 4 studi clinici randomizzati sottoposti a peer review è stato pari a 0.93, la differenza di rischio assoluto è stata pari a -1.21% e la certezza delle prove è stata bassa a causa dell'imprecisione.
In tutti e 10 gli studi clinici randomizzati, il risk ratio complessivo è stato pari a 1.02 e c'è stata una moderata certezza dell'evidenza a causa dell'inclusione di dati non-pubblicati.
Tra gli studi clinici randomizzati sottoposti a peer review, l’hazard ratio ( HR ) sommatorio è stato pari a 1.17 per la durata della degenza ospedaliera, il risk ratio sommatorio è stato pari a 0.76 per l'uso della ventilazione meccanica ( la differenza di rischio assoluto per l'uso della ventilazione meccanica è stata pari a -2.56% ) e c'è stata scarsa certezza delle prove a causa dell'imprecisione per entrambi gli esiti.
I dati limitati sul miglioramento clinico, il deterioramento clinico e gli eventi avversi gravi non hanno mostrato differenze significative.
Il trattamento con plasma convalescente rispetto al placebo o allo standard di cura non è risultato significativamente associato a una diminuzione della mortalità per tutte le cause o ad alcun beneficio per altri esiti clinici.
La certezza dell'evidenza è stata da bassa a moderata per la mortalità per tutte le cause e bassa per altri esiti. ( Xagena2021 )
Janiaud P et al, JAMA 2021; 325: 1185-1195
Inf2021 Med2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Gravi esacerbazioni d'asma associate all'uso di beta 2 agonisti a breve durata d'azione
Secondo i risultati di uno studio, l'aumento dell'esposizione ai beta 2 agonisti a breve durata d'azione ( SABA ) o...
L'uso di antibiotici prima del parto cesareo non aumenta i rischi di asma e di eczema
La somministrazione di antibiotici prima del parto cesareo non ha aumentato i rischi di asma, eczema o altre condizioni allergiche...
Una maggiore durata dell'allattamento esclusivo al seno sembra protettiva contro l'asma infantile
Secondo uno studio, i bambini allattati esclusivamente al seno per periodi più lunghi hanno manifestato una più bassa probabilità di...
Sicurezza ed efficacia della termoplastica bronchiale dopo 10 anni nei pazienti con asma persistente: studio BT10+
La termoplastica bronchiale è un trattamento endoscopico non-controllato per l'asma. Precedenti studi clinici randomizzati hanno dimostrato che la termoplastica bronchiale...
Plasma convalescente nella polmonite grave da Covid-19
Il plasma convalescente viene frequentemente somministrato a pazienti con Covid-19 ed è stato segnalato, in gran parte sulla base di...
Terapia precoce con plasma ad alto titolo anticorpale per prevenire la forma grave di Covid-19 negli anziani
Le terapie per interrompere la progressione della malattia da coronavirus 2019 in fase iniziale ( Covid-19 ) rimangono non ben...
Plasma di prima convalescenza per pazienti ambulatoriali ad alto rischio con Covid-19
La somministrazione precoce di plasma convalescente ottenuto da donatori di sangue che si sono ripresi dalla malattia da coronavirus 2019...
Associazione della terapia con plasma convalescente con la sopravvivenza nei pazienti con tumori ematologici e COVID-19
COVID-19 è una malattia pericolosa per la vita per molti pazienti. Studi precedenti hanno stabilito che i tumori ematologici sono...
Elzonris nel trattamento di adulti affetti da neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche
Elzonris, il cui principio attivo è Tagraxofusp, è un medicinale che trova impiego nel trattamento di adulti affetti da neoplasia...
Asma da moderato a grave: esiti della terapia inalatoria tripla o doppia
I benefici e i danni dell'aggiunta di antagonisti muscarinici a lunga durata d'azione ( LAMA ) ai corticosteroidi per via...