Mepolizumab per i bambini che vivono in centri urbani con asma eosinofilico soggetto a esacerbazione: studio MUPPITS-2
I bambini neri e ispanici che vivono in ambienti urbani negli Stati Uniti hanno un carico eccessivo di morbilità e mortalità per asma.
Le terapie dirette al fenotipo eosinofilo riducono le esacerbazioni dell'asma negli adulti, ma sono disponibili pochi dati nei bambini e in popolazioni diverse.
Inoltre, i meccanismi molecolari che sono alla base delle riacutizzazioni o che vengono prevenuti o persistono nonostante le terapie a base immunitaria non sono ben definiti.
Si è determinato se Mepolizumab ( Nucala ), aggiunto alla cura basata sulle linee guida, abbia ridotto il numero di esacerbazioni dell'asma durante un periodo di 52 settimane rispetto alla sola cura basata sulle linee guida.
È stato effettuato uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, a gruppi paralleli condotto in 9 Centri medici urbani negli Stati Uniti.
Bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 anni, che vivevano in quartieri svantaggiati dal punto di vista socioeconomico e avevano asma incline alle esacerbazioni ( definito come due o più esacerbazioni nell'anno precedente ) ed eosinofili nel sangue pari almeno a 150 cellule per microl, sono stati assegnati in modo casuale a Mepolizumab ( 6-11 anni: 40 mg; 12-17 anni: 100 mg ) o a iniezioni di placebo una volta ogni 4 settimane, più cure basate sulle linee guida, per 52 settimane.
L'esito primario era il numero di riacutizzazioni dell'asma che sono state trattate con corticosteroidi sistemici durante 52 settimane nella popolazione intention-to-treat ( ITT ).
I meccanismi di risposta al trattamento sono stati valutati dai ricercatori dello studio utilizzando l'analisi modulare trascrittomica nasale.
La sicurezza è stata valutata nella popolazione ITT.
Tra il 2017 e il 2020 sono stati reclutati 585 bambini e adolescenti. Sono stati esaminati 390 individui, di cui 335 hanno soddisfatto i criteri di inclusione e sono stati arruolati. 290 hanno soddisfatto i criteri di randomizzazione, sono stati assegnati in modo casuale a Mepolizumab ( n=146 ) o placebo ( n=144 ) e sono stati inclusi nell'analisi ITT.
248 hanno completato lo studio.
Il numero medio di riacutizzazioni dell'asma durante il periodo di studio di 52 settimane è stato pari a 0.96 con Mepolizumab e 1.30 con placebo ( rate ratio, RR=0.73; P=0.027 ).
Eventi avversi emergenti dal trattamento si sono verificati in 42 dei 146 partecipanti ( 29% ) nel gruppo Mepolizumab rispetto a 16 dei 144 partecipanti ( 11% ) nel gruppo placebo.
Nessun decesso è stato attribuito a Mepolizumab.
La terapia fenotipica con Mepolizumab nei bambini che vivono in centri urbani con asma eosinofilico soggetto a riacutizzazioni ha ridotto il numero di riacutizzazioni. ( Xagena2022 )
Jackson DJ et al, Lancet 2022; 400: 502-511
Pneumo2022 Pedia2022 Farma2022
Indietro
Altri articoli
Sicurezza ed efficacia a lungo termine di Tezepelumab nelle persone con asma grave e non-controllato: studio DESTINATION
Tezepelumab ( Tezspire ) è un anticorpo monoclonale umano che blocca la linfopoietina stromale timica ( TSLP ). Il farmaco è...
Sebetralstat, un inibitore orale sperimentale della callicreina plasmatica per il trattamento su richiesta dell'angioedema ereditario
Le linee guida raccomandano una terapia on-demand efficace per tutti gli individui con angioedema ereditario. È stato valutato il nuovo...
Trattamento ambulatoriale precoce per COVID-19 con plasma convalescente
Il plasma convalescente policlonale può essere ottenuto da donatori che si sono ripresi dalla malattia di coronavirus 2019 ( COVID-19...
Valutazione dell'effetto di risparmio dei corticosteroidi orali di Tezepelumab negli adulti con asma dipendente da corticosteroidi orali: studio SOURCE
Tezepelumab ( Tezspire ) è un anticorpo monoclonale umano che blocca l'attività della linfopoietina stromale timica ( TSLP ). Lo...
Rischio di ricovero ospedaliero per COVID-19 tra i bambini di età compresa tra 5 e 17 anni con asma
La Joint Commission on Vaccination and Immunisation del Regno Unito ha chiesto di intraprendere un'analisi urgente per identificare quali bambini...
Gravi esacerbazioni d'asma associate all'uso di beta 2 agonisti a breve durata d'azione
Secondo i risultati di uno studio, l'aumento dell'esposizione ai beta 2 agonisti a breve durata d'azione ( SABA ) o...
Azitromicina nell'asma pediatrica scarsamente controllata: migliore controllo della patologia e riduzione delle riacutizzazioni
L'Azitromicina ( Zitromax ) ha azioni immunomodulatorie e i suoi effetti benefici sono stati dimostrati negli adulti asmatici. I dati...
Asma moderato-grave: minore incidenza di esacerbazioni gravi con la combinazione a dose fissa Salbutamolo più Budesonide al bisogno
Nei pazienti con forma moderata-grave di asma non-controllato, il rischio di gravi esacerbazioni è significativamente minore con una combinazione a...
Terapia di salvataggio della forma moderata-grave dell'asma: combinazione di Albuterolo e Budesonide a dose fissa per inalazione
Man mano che i sintomi dell'asma peggiorano, i pazienti in genere si affidano alla terapia di salvataggio con beta-2-agonisti a...