Plasma di prima convalescenza per pazienti ambulatoriali ad alto rischio con Covid-19
La somministrazione precoce di plasma convalescente ottenuto da donatori di sangue che si sono ripresi dalla malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) può prevenire la progressione della malattia nei pazienti acuti e ad alto rischio con Covid-19.
In uno studio randomizzato, multicentrico, in singolo cieco, sono stati assegnati i pazienti che erano in trattamento in un Pronto soccorso per i sintomi di Covid-19 a ricevere una Unità di plasma convalescente con un alto titolo di anticorpi contro la sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus 2 ( SARS-CoV-2 ) oppure placebo.
Tutti i pazienti avevano 50 anni o più o avevano uno o più fattori di rischio per la progressione della malattia.
Inoltre, tutti i pazienti si sono presentati al Pronto soccorso entro 7 giorni dall'insorgenza dei sintomi ed erano in condizioni stabili per la gestione ambulatoriale.
L'esito primario era la progressione della malattia entro 15 giorni dopo la randomizzazione, che era un composito di ricovero ospedaliero per qualsiasi motivo, ricerca di cure di emergenza o urgenti o morte senza ricovero.
In totale 511 pazienti sono stati arruolati nello studio ( 257 nel gruppo plasma convalescente e 254 nel gruppo placebo ). L'età media dei pazienti era di 54 anni; la durata media dei sintomi era di 4 giorni.
Nei campioni di plasma del donatore, il titolo mediano degli anticorpi neutralizzanti SARS-CoV-2 era 1:641.
La progressione della malattia si è verificata in 77 pazienti ( 30.0% ) nel gruppo plasma convalescente e in 81 pazienti ( 31.9% ) nel gruppo placebo ( differenza di rischio, 1.9 punti percentuali; probabilità a posteriori di superiorità del plasma convalescente, 0.68 ).
In tutto 5 pazienti nel gruppo plasma e 1 paziente nel gruppo placebo sono morti.
Gli esiti relativi alla gravità della peggiore malattia e ai giorni liberi dall'ospedale sono stati simili nei due gruppi.
La somministrazione di plasma convalescente Covid-19 a pazienti ambulatoriali ad alto rischio entro 1 settimana dall'insorgenza dei sintomi di Covid-19 non ha impedito la progressione della malattia. ( Xagena2021 )
Korley FK et al, N Engl J Med 2021; 385: 1951-1960
Inf2021 Med2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Gravi esacerbazioni d'asma associate all'uso di beta 2 agonisti a breve durata d'azione
Secondo i risultati di uno studio, l'aumento dell'esposizione ai beta 2 agonisti a breve durata d'azione ( SABA ) o...
L'uso di antibiotici prima del parto cesareo non aumenta i rischi di asma e di eczema
La somministrazione di antibiotici prima del parto cesareo non ha aumentato i rischi di asma, eczema o altre condizioni allergiche...
Una maggiore durata dell'allattamento esclusivo al seno sembra protettiva contro l'asma infantile
Secondo uno studio, i bambini allattati esclusivamente al seno per periodi più lunghi hanno manifestato una più bassa probabilità di...
Sicurezza ed efficacia della termoplastica bronchiale dopo 10 anni nei pazienti con asma persistente: studio BT10+
La termoplastica bronchiale è un trattamento endoscopico non-controllato per l'asma. Precedenti studi clinici randomizzati hanno dimostrato che la termoplastica bronchiale...
Plasma convalescente nella polmonite grave da Covid-19
Il plasma convalescente viene frequentemente somministrato a pazienti con Covid-19 ed è stato segnalato, in gran parte sulla base di...
Terapia precoce con plasma ad alto titolo anticorpale per prevenire la forma grave di Covid-19 negli anziani
Le terapie per interrompere la progressione della malattia da coronavirus 2019 in fase iniziale ( Covid-19 ) rimangono non ben...
Associazione della terapia con plasma convalescente con la sopravvivenza nei pazienti con tumori ematologici e COVID-19
COVID-19 è una malattia pericolosa per la vita per molti pazienti. Studi precedenti hanno stabilito che i tumori ematologici sono...
Elzonris nel trattamento di adulti affetti da neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche
Elzonris, il cui principio attivo è Tagraxofusp, è un medicinale che trova impiego nel trattamento di adulti affetti da neoplasia...
Asma da moderato a grave: esiti della terapia inalatoria tripla o doppia
I benefici e i danni dell'aggiunta di antagonisti muscarinici a lunga durata d'azione ( LAMA ) ai corticosteroidi per via...