Terapia precoce con plasma ad alto titolo anticorpale per prevenire la forma grave di Covid-19 negli anziani
Le terapie per interrompere la progressione della malattia da coronavirus 2019 in fase iniziale ( Covid-19 ) rimangono non ben definite. Tra queste, il plasma convalescente somministrato a pazienti ospedalizzati non ha avuto successo, forse perché gli anticorpi dovrebbero essere somministrati precocemente nel corso della malattia.
È stato condotto uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo sul plasma convalescente con alti titoli di IgG contro l'infezione da SARS-CoV-2 nei pazienti adulti più anziani entro 72 ore dall'insorgenza di sintomi lievi di Covid-19.
L'endpoint primario era la malattia respiratoria grave, definita come una frequenza
respiratoria di 30 respiri al minuto o superiore, saturazione di ossigeno inferiore al 93% mentre il paziente respirava aria ambientale, o entrambi.
Lo studio è stato interrotto anticipatamente al 76% della dimensione del campione previsto perché i casi di Covid-19 nella regione dello studio sono diminuiti notevolmente e l'arruolamento costante dei pazienti nello studio è diventato praticamente impossibile.
In totale sono stati sottoposti a randomizzazione 160 pazienti.
Nella popolazione intent-to-treat, la grave malattia respiratoria si è sviluppata in 13 pazienti su 80 ( 16% ) che hanno ricevuto plasma convalescente e in 25 pazienti su 80 ( 31% ) che hanno ricevuto placebo ( rischio relativo, RR=0.52; P=0.03 ), con una riduzione del rischio relativo del 48%.
Un'analisi intent-to-treat modificata che ha escluso 6 pazienti che avevano avuto un evento endpoint primario prima dell'infusione di plasma convalescente oppure placebo ha mostrato una dimensione dell'effetto maggiore ( RR=0.40 ).
Non sono stati osservati eventi avversi sollecitati.
La somministrazione precoce di plasma convalescente ad alto titolo contro il virus SARS-CoV-2 ad anziani con infezione lieve ha ridotto la progressione della Covid-19. ( Xagena2021 )
Libster R et al, N Engl J Med 2021; 384: 610-618
Inf2021 Pneumo2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Gravi esacerbazioni d'asma associate all'uso di beta 2 agonisti a breve durata d'azione
Secondo i risultati di uno studio, l'aumento dell'esposizione ai beta 2 agonisti a breve durata d'azione ( SABA ) o...
L'uso di antibiotici prima del parto cesareo non aumenta i rischi di asma e di eczema
La somministrazione di antibiotici prima del parto cesareo non ha aumentato i rischi di asma, eczema o altre condizioni allergiche...
Una maggiore durata dell'allattamento esclusivo al seno sembra protettiva contro l'asma infantile
Secondo uno studio, i bambini allattati esclusivamente al seno per periodi più lunghi hanno manifestato una più bassa probabilità di...
Sicurezza ed efficacia della termoplastica bronchiale dopo 10 anni nei pazienti con asma persistente: studio BT10+
La termoplastica bronchiale è un trattamento endoscopico non-controllato per l'asma. Precedenti studi clinici randomizzati hanno dimostrato che la termoplastica bronchiale...
Plasma convalescente nella polmonite grave da Covid-19
Il plasma convalescente viene frequentemente somministrato a pazienti con Covid-19 ed è stato segnalato, in gran parte sulla base di...
Plasma di prima convalescenza per pazienti ambulatoriali ad alto rischio con Covid-19
La somministrazione precoce di plasma convalescente ottenuto da donatori di sangue che si sono ripresi dalla malattia da coronavirus 2019...
Associazione della terapia con plasma convalescente con la sopravvivenza nei pazienti con tumori ematologici e COVID-19
COVID-19 è una malattia pericolosa per la vita per molti pazienti. Studi precedenti hanno stabilito che i tumori ematologici sono...
Elzonris nel trattamento di adulti affetti da neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche
Elzonris, il cui principio attivo è Tagraxofusp, è un medicinale che trova impiego nel trattamento di adulti affetti da neoplasia...
Asma da moderato a grave: esiti della terapia inalatoria tripla o doppia
I benefici e i danni dell'aggiunta di antagonisti muscarinici a lunga durata d'azione ( LAMA ) ai corticosteroidi per via...