Cancro al polmone a piccole cellule, approvazione accelerata da parte dell'FDA di Zepzelca
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Zepzelca ( Lurbinectedina ) per il trattamento dei pazienti adulti con carcinoma polmonare a piccole cellule ( SCLC; microcitoma ) metastatico con progressione della malattia, dopo chemioterapia a base di Platino.
Zepzelca è stata approvata con procedura accelerata in base al tasso di risposta ( ORR ) e alla durata della risposta ( DoR ).
L'approvazione si basa sui dati di uno studio monoterapico a braccio singolo, multicentrico, aperto, condotto su 105 pazienti adulti sensibili al Platino e resistenti al Platino con carcinoma polmonare a piccole cellule ricorrente.
I dati dello studio hanno mostrato che nel carcinoma al polmone a piccole cellule ricorrente la Lurbinectedina ha prodotto un tasso ORR del 35% e un DoR mediano di 5.3 mesi come valutato dallo sperimentatore; 30% e 5.1 mesi, rispettivament, secondo l'Independent Review Committee ( IRC ).
La Lurbinectedina viene somministrata mediante infusione endovenosa ( IV ) alla dose di 3.2 mg/m2 per 1 ora, ripetuta ogni 21 giorni fino a quando non si verifica una progressione della malattia o una tossicità inaccettabile.
Alcune delle reazioni avverse più comuni, tra cui anomalie negli esami del sangue, sono: mielosoppressione, stanchezza, aumento della creatinina, aumento della glicemia, nausea o diminuzione dell'appetito.
Lo studio di fase II riguardante la Lurbinectedina era a braccio singolo, in aperto, che ha reclutato un totale di 105 pazienti sensibili e resistenti al platino con cancro ai polmoni a piccole cellule in 26 ospedali in 6 Paesi dell'Europa occidentale più gli Stati Uniti.
La Lurbinectedina è un analogo del composto di origine marina ET-736, isolato dall'ascidia Ecteinacidia turbinata, dove un atomo di idrogeno è stato sostituito da un gruppo metossi.
È un inibitore selettivo dei programmi di trascrizione oncogena da cui molti tumori sono particolarmente dipendenti.
Insieme al suo effetto sulle cellule tumorali, la Lurbinectedina inibisce la trascrizione oncogena nei macrofagi associati al tumore, diminuendo la produzione di citochine che sono essenziali per la crescita del tumore. ( Xagena2020 )
Fonte: PharmaMar, 2020
Pneumo2020 Onco2020 Farma2020
Indietro
Altri articoli
Patritumab deruxtecan ha dimostrato attività antitumorale nei pazienti con cancro al polmone non-a-piccole cellule con mutazione di EGFR
I risultati di uno studio di fase 1 hanno mostrato che Patritumab deruxtecan ha indotto un tasso di risposta globale...
Durvalumab nel setting neoadiuvante con o senza radioterapia stereotassica corporea in pazienti con cancro al polmone non-a-piccole cellule in stadio iniziale
Precedenti studi di fase 2 sulla monoterapia neoadiuvante anti-PD-1 o anti-PD-L1 in pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule in stadio...
Benefici e danni dello screening del cancro del polmone mediante tomografia computerizzata del torace
Una meta-analisi ha combinato e analizzato studi clinici randomizzati che hanno confrontato lo screening polmonare con tomografia computerizzata ( CTLS...
Cancro al polmone a piccole cellule in stadio esteso trattati con Atezolizumab, Carboplatino ed Etoposide: sopravvivenza globale aggiornata e analisi del sottogruppo PD-L1 - Studio IMpower133
IMpower133, uno studio randomizzato, in doppio cieco, di fase I/III, ha dimostrato che l'aggiunta di Atezolizumab ( Tecentriq ), un...
Tecentriq a base di Atezolizumab nel trattamento di cancro uroteliale, cancro del polmone, cancro alla mammella triplo negativo e carcinoma epatocellulare
Tecentriq è un medicinale usato nel trattamento delle seguenti forme di cancro: cancro uroteliale ( cancro della vescica e del...
Cancro al polmone non-a-piccole cellule RET-positivo: approvato nell'Unione Europea Gavreto
La Commissione Europea ha concesso l’approvazione condizionata per Gavreto ( Pralsetinib ) in monoterapia per il trattamento dei pazienti adulti...
Lumakras, prima terapia mirata per il cancro al polmone non-a-piccole cellule avanzato con mutazione KRAS G12C e resistenza alla terapia farmacologica - Approvato dalla FDA
La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato Lumakras ( Sotorasib ) come primo trattamento per i...
Efficacia e sicurezza di Entrectinib nel cancro al polmone non-a piccole cellule positivo alla fusione ROS1 localmente avanzato o metastatico
I riarrangiamenti genetici del proto-oncogene 1 recettore della tirosina chinasi ROS ( ROS1 ) sono driver oncogeni nel tumore polmonare...
Efficacia intracranica ed extracranica di Lorlatinib nei pazienti con cancro al polmone non-a-piccole cellule trattati in precedenza con inibitori della tirosin-chinasi di ALK di seconda generazione
Il gold standard nel trattamento di prima linea dei pazienti affetti da tumore polmonare non-a-piccole cellule in stadio avanzato o...
Sotorasib per il cancro al polmone con mutazione KRAS p.G12C
Sotorasib ( Lumakras ) ha mostrato attività antitumorale nei pazienti con tumori solidi avanzati con mutazione KRAS p.G12C in uno...