Effetto di Serplulimab in prima linea versus placebo aggiunto alla chemioterapia sulla sopravvivenza nei pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso: studio ASTRUM-005
Gli inibitori di PD-L1 combinati con la chemioterapia hanno cambiato l'approccio al trattamento di prima linea nei pazienti con tumore al polmone a piccole cellule in stadio esteso ( ES-SCLC ).
Non è noto se l'aggiunta di un inibitore di PD-1 alla chemioterapia abbia fornito benefici simili o migliori nei pazienti con tumore SCLC in stadio esteso, il che aggiungerebbe prove sull'efficacia degli inibitori del checkpoint nel trattamento del cancro SCLC in stadio esteso.
Sono stati valutati l'efficacia e il profilo degli eventi avversi dell'inibitore PD-1 Serplulimab più chemioterapia rispetto al placebo più chemioterapia come trattamento di prima linea nei pazienti con tumore SCLC in stadio esteso.
Lo studio clinico randomizzato internazionale, in doppio cieco, di fase 3 ASTRUM-005 ha arruolato pazienti in 114 siti ospedalieri in 6 Paesi tra il 2019 e il 2021.
Su 894 pazienti sottoposti a screening, ne sono stati randomizzati 585 con tumore SCLC in stadio esteso che non avevano precedentemente ricevuto terapia sistemica.
I pazienti sono stati randomizzati a ricevere 4.5 mg/kg di Serplulimab ( n=389 ) o placebo ( n=196 ) per via endovenosa ogni 3 settimane.
Tutti i pazienti hanno ricevuto Carboplatino ed Etoposide per via endovenosa ogni 3 settimane per un massimo di 12 settimane.
L'esito primario era rappresentato dalla sopravvivenza globale ( OS ) ( soglia di significatività predefinita all'analisi ad interim, P minore di 0.012 ).
Ci sono stati 13 esiti secondari, tra cui sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e gli eventi avversi.
Tra i 585 pazienti randomizzati ( età media, 61.1 anni; 104 donne, 17.8% ), 246 ( 42.1% ) hanno completato lo studio e 465 ( 79.5% ) hanno interrotto il trattamento in studio.
Tutti i pazienti hanno ricevuto il trattamento in studio e sono stati inclusi nelle analisi primarie.
Al cutoff dei dati nel 2021 per questa analisi ad interim, la durata mediana del follow-up era di 12.3 mesi.
La sopravvivenza globale mediana è risultata significativamente più lunga nel gruppo Serplulimab ( 15.4 mesi ) rispetto al gruppo placebo ( 10.9 mesi ) ( hazard ratio, HR=0.63; P minore di 0.001 ).
Anche la sopravvivenza mediana libera da progressione ( valutata da un Comitato di revisione radiologica indipendente ) è risultata più lunga nel gruppo Serplulimab ( 5.7 mesi ) rispetto al gruppo placebo ( 4.3 mesi ) ( HR=0.48 ).
Eventi avversi correlati al trattamento di grado 3 o superiore si sono verificati in 129 pazienti ( 33.2% ) nel gruppo Serplulimab e in 54 pazienti ( 27.6% ) nel gruppo placebo.
Tra i pazienti con tumore al polmone a piccole cellule in stadio esteso non precedentemente trattato, Serplulimab più chemioterapia ha migliorato significativamente la sopravvivenza globale rispetto alla sola chemioterapia, supportando l'uso di Serplulimab più chemioterapia come trattamento di prima linea per questa popolazione di pazienti. ( Xagena2022 )
Cheng Y et al, JAMA 2022; 328: 1223-1232
Pneumo2022 Onco2022 Farma2022
Indietro
Altri articoli
La FDA ha approvato Opdivo associato a chemioterapia come trattamento neoadiuvante i per pazienti adulti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule resecabile, indipendentemente dallo stato di PD-L1
La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato Opdivo ( Nivolumab ) 360 mg ( iniezione per...
Sotorasib conferisce un beneficio duraturo nel sottogruppo di carcinoma polmonare non-a-piccole cellule localmente avanzato o metastatico con mutazione KRASG12C
Il follow-up di 2 anni dello studio CodeBreaK 100 ha mostrato che Sotorasib ( Lumykras ) presenta un'efficacia duratura in...
Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule: Nivolumab nel setting neoadiuvante più chemioterapia ha esteso la sopravvivenza libera da eventi
Lo studio di fase 3 randomizzato CheckMate 816 ha dimostrato che Nivolumab ( Opdivo ) nel setting neoadiuvante più chemioterapia...
AENEAS: uno studio randomizzato di fase III di Aumolertinib rispetto a Gefitinib come terapia di prima linea per il carcinoma polmonare non-a-piccole cellule localmente avanzato o metastatico con delezione dell'esone 19 di EGFR o mutazioni L858R
Aumolertinib ( Ameile ) è un nuovo inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR )...
La Commissione Europea ha approvato Lumykras per i pazienti con carcinoma polmonare avanzato non-a-piccole cellule con mutazione KRAS G12C
La Commissione Europea ( CE ) ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata per Lumykras (Sotorasib), un inibitore di KRAS...
Benefici di Atezolizumab come mantenimento nel carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso: IMpower133
L'ultima analisi dello studio IMpower133 ha dimostrato un continuo miglioramento degli esiti per i pazienti con carcinoma al polmone a...
Sotorasib: beneficio clinico duraturo nel carcinoma polmonare non-a-piccole cellule con mutazioni di KRAS
Lo studio di fase 2 CodeBreaK 100 ha mostrato che Sotorasib ( Lumakras ) ha prodotto un beneficio clinico duraturo...
Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule PD-L1+ localmente avanzato / metastatico: Pembrolizumab migliora la sopravvivenza e i tassi di risposta nel follow-up a lungo termine dello studio KEYNOTE-042
Dati aggiornati di follow-up a lungo termine dello studio KEYNOTE-042 hanno rilevato che Pembrolizumab ( Keytruda ) come terapia di...
Savolitinib una volta al giorno in pazienti cinesi con carcinoma sarcomatoide polmonare e altri tumori polmonari non-a-piccole cellule portatori di alterazioni dello skipping dell'esone 14 di MET
Savolitinib ( Orpathys ) è un inibitore selettivo della tirosin-chinasi di MET. Sono state studiate l'attività e la sicurezza di...