Ixazomib, Daratumumab e Desametasone a basso dosaggio nei pazienti fragili con mieloma multiplo di nuova diagnosi: studio Hovon 143
I pazienti fragili con mieloma multiplo di nuova diagnosi hanno un esito inferiore, principalmente a causa di un alto tasso di interruzione a causa della tossicità.
È stato progettato uno studio di fase II specifico per i pazienti fragili, valutando l'efficacia e la tollerabilità della combinazione Ixazomib ( Ninlaro ), Daratumumab ( Darzalex ) e Desametasone a bassa dose ( Ixa-Dara-Dex ).
Sono stati trattati 65 pazienti, che erano fragili secondo l'indice di fragilità dell'International Myeloma Working Group, con 9 cicli di induzione con il regime Ixa-Dara-Dex seguiti da mantenimento con Ixa-Dara per un massimo di 2 anni.
Il tasso di risposta globale ( ORR ) alla terapia di induzione è stato del 78%. Dopo un follow-up mediano di 22.9 mesi, la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) mediana è stata di 13.8 mesi e la sopravvivenza globale ( OS ) a 12 mesi è stata del 78%.
La sopravvivenza senza progressione e la sopravvivenza globale ( valori mediani ) a 12 mesi sono state 21.6 mesi e 92% nei pazienti fragili in base all'età superiore a 80 anni, rispetto a 13.8 mesi e 78% e 10.1 mesi e 70% nei pazienti fragili in base a parametri di fragilità aggiuntivi inferiore o uguale a 80 anni o superiore a 80 anni, rispettivamente.
Nel 51% dei pazienti la terapia di induzione ha dovuto essere interrotta prematuramente, di cui nel 6% dei casi per mancata compliance al trattamento in studio, nel 9% per tossicità e nel 9% per decesso ( 8% entro 2 mesi, di cui 80% per tossicità ). La qualità di vita è migliorata durante il trattamento di induzione, essendo clinicamente significativa già dopo tre cicli di induzione.
Il regime Ixa-Dara-Dex è correlato a un alto tasso di risposta e a una migliore qualità di vita.
Tuttavia, l'interruzione del trattamento a causa della tossicità e della mortalità precoce, che influenzano negativamente la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale, rimane una preoccupazione nei pazienti fragili.
L’esito è stato eterogeneo tra le sottopopolazioni fragili.
Questo dato dovrebbe essere preso in considerazione nella progettazione e nell'interpretazione di futuri studi su pazienti fragili. ( Xagena2021 )
Stege CAM et al, J Clin Oncol 2021; 39: 2758-2767
Emo2021 Onco2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
La tripletta Carfilzomib / Lenalidomide / Desametasone come mantenimento dopo trapianto migliora la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla sola Lenalidomide nel mieloma multiplo
Il mantenimento post-trapianto con Carfilzomib ( Kyprolis ), Lenalidomide ( Revlimid ) e Desametasone ( regime KRd ) migliora gli...
Confronto tra Elotuzumab e Carfilzomib in combinazione con Lenalidomide e Desametasone come terapia di salvataggio per i pazienti con mieloma multiplo
La mancanza di uno studio randomizzato di confronto tra Carfilzomib ( K; Kyprolis ) ed Elotuzumab ( Elo; Empliciti )...
Melflufen o Pomalidomide più Desametasone per i pazienti con mieloma multiplo refrattario alla Lenalidomide: studio OCEAN
Melfalan flufenamide ( Melflufen; Pepaxto ), un coniugato alchilante farmaco-peptide, più Desametasone ha mostrato attività clinica e sicurezza gestibile nello...
L'aggiunta di Isatuximab a Carfilzomib e Desametasone fornisce un beneficio di sopravvivenza libera da progressione nel mieloma multiplo recidivato
I dati aggiornati dello studio randomizzato di fase 3 IKEMA hanno mostrato che l'aggiunta di Isatuximab ( Sarclisa ) a...
Amiloidosi cardiaca da catene leggere di nuova diagnosi: Doxiciclina combinata con Bortezomib - Ciclofosfamide - Desametasone
In uno studio retrospettivo è stato dimostrato che la Doxiciclina ( Bassado ) è associata a una maggiore sopravvivenza nei...
Daratumumab come prima linea presenta vantaggi in termini di sopravvivenza in combinazione con Lenalidomide e Desametasone per il mieloma multiplo non-idoneo al trapianto
In un follow-up di quasi 5 anni di uno studio di fase 3, i pazienti con mieloma multiplo di nuova...
Analisi dei sottogruppi IKEMA nei pazienti con mieloma multiplo recidivato con citogenetica ad alto rischio: Isatuximab associato a Carfilzomib e Desametasone
Un'analisi ad interim dello studio di fase 3 IKEMA ha dimostrato che l'associazione Isatuximab [ Sarclisa ] - Carfilzomib [...
Desametasone nei pazienti ospedalizzati con Covid-19
La malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) è associata a danno polmonare diffuso. I glucocorticoidi possono modulare il danno...
Daratumumab, Lenalidomide e Desametasone rispetto a Lenalidomide e Desametasone da soli nel mieloma multiplo di nuova diagnosi: studio MAIA
Nell'analisi primaria dello studio di fase 3 MAIA ( follow-up mediano 28.0 mesi ), è stato osservato un miglioramento significativo...
Daratumumab più Pomalidomide e Desametasone rispetto a Pomalidomide e Desametasone da soli nel mieloma multiplo precedentemente trattato: studio APOLLO
In uno studio di fase 1b, Daratumumab ( Darzalex ) per via endovenosa più Pomalidomide ( Imnovid ) e Desametasone...