La tripletta Carfilzomib / Lenalidomide / Desametasone come mantenimento dopo trapianto migliora la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla sola Lenalidomide nel mieloma multiplo
Il mantenimento post-trapianto con Carfilzomib ( Kyprolis ), Lenalidomide ( Revlimid ) e Desametasone ( regime KRd ) migliora gli esiti, rispetto alla sola Lenalidomide, nei pazienti con mieloma multiplo.
Il regime KRd ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e la negatività per malattia minima residua ( MRD ).
Inoltre, l'uso dello stato MRD e della citogenetica per guidare l'uso continuato di KRd è apparso essere efficace.
Lo studio di fase 3 ATLAS ha confrontato il mantenimento con regime KRd e Lenalidomide nei pazienti con mieloma multiplo che erano stati sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche ( HSCT ).
Lo studio ha incluso 180 pazienti affetti da mieloma multiplo che avevano ricevuto due o meno regimi precedenti e avevano una malattia almeno stabile dopo trapianto HSCT.
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere il mantenimento con regime KRd ( n=93 ) o Lenalidomide ( n=87 ).
I pazienti nel braccio KRd che avevano citogenetica a rischio standard e hanno raggiunto la negatività MRD dopo il ciclo 6 potevano passare alla sola Lenalidomide dopo il ciclo 8.
Al basale, l'età mediana era di 57 anni ( intervallo, 32-70 ) nel braccio KRd e 59 anni ( intervallo, 34-71 ) nel braccio Lenalidomide.
Meno del 10% dei pazienti in ciascun braccio aveva ricevuto due regimi di trattamento in precedenza.
La maggior parte dei pazienti ( 88% nel braccio KRd e 92% nel braccio Lenalidomide ) ha avuto almeno una risposta parziale molto buona all'ingresso nello studio.
Al ciclo 6, il tasso di negatività MRD secondo i criteri IMWG è stato del 44% nel braccio KRd e del 27% nel braccio Lenalidomide ( P =0.027 ).
Il follow-up mediano è stato di 33.8 mesi.
La sopravvivenza mediana libera da progressione è stata pari a 59 mesi con il regime KRd e 41.1 mesi con la sola Lenalidomide ( hazard ratio [ HR ], 0.56; IC 95%, 0.34-0.93; P = 0.026 ).
Tra i pazienti con citogenetica a rischio standard, la sopravvivenza mediana senza progressione non è stata raggiunta con il regime KRd ed è stata di 65.4 mesi con la sola Lenalidomide ( HR=0.44; IC 95%, 0.24-0.81; P = 0.01 ).
Tra i pazienti con citogenetica a rischio standard che hanno raggiunto la negatività MRD al ciclo 6, la sopravvivenza mediana libera da progressione non è stata raggiunta in nessuno dei due bracci ( HR=0.23; IC 95%, 0.06-0.86; P = 0.01 ).
La sopravvivenza globale ( OS ) mediana non è stata raggiunta nel braccio KRd ed è stata di 61.8 mesi nel braccio Lenalidomide ( HR=0.92; IC 95%, 0.37-2.26; P = 0.86 ).
Gli eventi avversi di interesse di grado 3 o superiore ( rispettivamente nei bracci KRd e Lenalidomide ) sono stati: neutropenia ( 48% vs 59% ), trombocitopenia ( 13% vs 7% ), infezioni ( 15% vs 6% ) e tossicità cardiovascolare ( 4% vs 6% ).
Un decesso correlato al trattamento è stato osservato nel braccio KRd. ( Xagena2022 )
Fonte: European Hematology Association - EHA Hybrid Congress, 2022
Emo2022 Onco2022 Farma2022
Indietro
Altri articoli
Confronto tra Elotuzumab e Carfilzomib in combinazione con Lenalidomide e Desametasone come terapia di salvataggio per i pazienti con mieloma multiplo
La mancanza di uno studio randomizzato di confronto tra Carfilzomib ( K; Kyprolis ) ed Elotuzumab ( Elo; Empliciti )...
Melflufen o Pomalidomide più Desametasone per i pazienti con mieloma multiplo refrattario alla Lenalidomide: studio OCEAN
Melfalan flufenamide ( Melflufen; Pepaxto ), un coniugato alchilante farmaco-peptide, più Desametasone ha mostrato attività clinica e sicurezza gestibile nello...
L'aggiunta di Isatuximab a Carfilzomib e Desametasone fornisce un beneficio di sopravvivenza libera da progressione nel mieloma multiplo recidivato
I dati aggiornati dello studio randomizzato di fase 3 IKEMA hanno mostrato che l'aggiunta di Isatuximab ( Sarclisa ) a...
Amiloidosi cardiaca da catene leggere di nuova diagnosi: Doxiciclina combinata con Bortezomib - Ciclofosfamide - Desametasone
In uno studio retrospettivo è stato dimostrato che la Doxiciclina ( Bassado ) è associata a una maggiore sopravvivenza nei...
Daratumumab come prima linea presenta vantaggi in termini di sopravvivenza in combinazione con Lenalidomide e Desametasone per il mieloma multiplo non-idoneo al trapianto
In un follow-up di quasi 5 anni di uno studio di fase 3, i pazienti con mieloma multiplo di nuova...
Analisi dei sottogruppi IKEMA nei pazienti con mieloma multiplo recidivato con citogenetica ad alto rischio: Isatuximab associato a Carfilzomib e Desametasone
Un'analisi ad interim dello studio di fase 3 IKEMA ha dimostrato che l'associazione Isatuximab [ Sarclisa ] - Carfilzomib [...
Desametasone nei pazienti ospedalizzati con Covid-19
La malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) è associata a danno polmonare diffuso. I glucocorticoidi possono modulare il danno...
Daratumumab, Lenalidomide e Desametasone rispetto a Lenalidomide e Desametasone da soli nel mieloma multiplo di nuova diagnosi: studio MAIA
Nell'analisi primaria dello studio di fase 3 MAIA ( follow-up mediano 28.0 mesi ), è stato osservato un miglioramento significativo...
Daratumumab più Pomalidomide e Desametasone rispetto a Pomalidomide e Desametasone da soli nel mieloma multiplo precedentemente trattato: studio APOLLO
In uno studio di fase 1b, Daratumumab ( Darzalex ) per via endovenosa più Pomalidomide ( Imnovid ) e Desametasone...