Fibrosi polmonare

La malattia polmonare strutturale e l'infiammazione delle vie aeree dominata dai neutrofili è presente a partire dai 3 mesi di...


È stato dimostrato che il Pirfenidone ( Esbriet ) rallenta la progressione della malattia nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica...


Il fattore di crescita del tessuto connettivo ( CTGF ) è una glicoproteina secreta che ha un ruolo centrale nel...


Nei pazienti con bronchiectasia non dovuta a fibrosi cistica, l'infezione polmonare da Pseudomonas aeruginosa è associata a frequenti esacerbazioni polmonari...


La relazione tra malattia da reflusso gastroesofageo ( GERD ) e fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) è controversa. Le...


I pazienti con fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) trattati con PRM-151, una proteina ricombinante umana pentraxina-2, in uno studio...


Il declino della percentuale di capacità vitale forzata ( FVC ) prevista, il calo della distanza percorsa a piedi in...


I pazienti con fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) trattati con PRM-151 ( Pentraxina 2 umana ricombinante ), in uno...


L'efficacia e la sicurezza di Nintedanib ( Ofev ), un inibitore della tirosin-chinasi intracellulare, in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica...


Si è determinato se la fibrosi cutanea progressiva sia associata alla progressione degli organi viscerali e alla mortalità durante il...


L'efficacia e la sicurezza di Nintedanib ( Ofev ), un inibitore della tirosin-chinasi intracellulare, in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica...


L'impatto dell'Aspergillus sulla malattia polmonare nei bambini piccoli con fibrosi cistica è incerto. Si è determinato se le colture respiratorie...


La tosse è un sintomo comune e disabilitante della fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ), che può essere esacerbata dal...


Si ipotizza che l'anormale reflusso gastroesofageo acido svolga un ruolo nella progressione della fibrosi polmonare idiopatica. Si è determinato se il...


Uno studio ha mostrato che l'Azitromicina riduce significativamente il rischio di esacerbazioni polmonari e ha portato a un miglioramento costante...


La fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) causa una perdita irreversibile della funzione polmonare. Le persone con fibrosi polmonare idiopatica...


L'eterogeneità nella progressione della fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) potrebbe riflettere la diversità nella patologia sottostante e rappresenta una...


Nintedanib ( Ofev ) è un trattamento approvato per la fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ). Una analisi di sottogruppi di...


La terapia di combinazione Lumacaftor / Ivacaftor ( Orkambi ) ha dimostrato benefici clinici nei pazienti con fibrosi cistica omozigote...


Le esacerbazioni polmonari acute sono associate a declino progressivo della funzione polmonare e aumento della mortalità nella fibrosi cistica. Il...