La progressione a breve termine della malattia polmonare interstiziale nella sclerosi sistemica è in grado di predire la sopravvivenza a lungo termine
È stata valutata la sopravvivenza e sono stati identificati i predittori di sopravvivenza nei pazienti con sclerosi sistemica - malattia polmonare interstiziale ( SSc-ILD ) che hanno partecipato allo Scleroderma Lung Study ( SLS ) I e II.
SLS I ha randomizzato 158 pazienti con SSc-ILD a 1 anno di Ciclofosfamide orale ( CYC ) versus placebo.
SLS II ha randomizzato 142 pazienti a 1 anno di Ciclofosfamide orale seguito da 1 anno di placebo versus 2 anni di Micofenolato mofetile.
Dopo un follow-up mediano di 8 anni, il 42% dei pazienti dello studio SLS I era deceduto e, quando nota, la causa della morte era spesso attribuibile alla sclerosi sistemica ( sclerodermia ).
Non è stata riscontrata alcuna differenza significativa nel tempo alla morte tra i bracci di trattamento degli studi SLS I o II.
Un punteggio cutaneo basale più elevato, l'età avanzata e un declino della capacità vitale forzata ( FVC ) e della capacità di diffusione del monossido di carbonio ( DLCO ) nell'arco di 2 anni sono risultati indipendentemente associati a un aumentato rischio di mortalità nello studio SLS I.
Oltre a identificare i tradizionali fattori di rischio di mortalità nella sclerosi sistemica ( punteggio cutaneo, età ), questo studio ha dimostrato che un declino di FVC e DLCO nell'arco di 2 anni era un predittore migliore della mortalità rispetto a FVC e DLCO al basale.
Questi risultati suggeriscono che i cambiamenti a breve termine nelle misure surrogate della progressione di sclerosi sistemica - malattia polmonare interstiziale possono avere effetti importanti sugli esiti a lungo termine. ( Xagena2019 )
Volkmann ER et al, Ann Rheum Dis 2019; 78: 122-130
Reuma2019 Pneumo2019
Indietro
Altri articoli
Sicurezza, tollerabilità ed efficacia del Pirfenidone nei pazienti con malattia polmonare interstiziale associata ad artrite reumatoide
La malattia polmonare interstiziale è una nota complicanza dell'artrite reumatoide, con un rischio per tutta la vita di sviluppare la...
Rituximab versus Ciclofosfamide per via endovenosa nei pazienti con malattia polmonare interstiziale associata a malattia del tessuto connettivo: studio RECITAL
Rituximab ( MabThera ) è spesso impiegato come terapia di salvataggio nella malattia polmonare interstiziale ( ILD ) associata a...
Autoanticorpi contro le proteine citrullinate e native e previsione della malattia polmonare interstiziale associata all'artrite reumatoide
La malattia polmonare interstiziale ( ILD; interstiziopatia polmonare ) associata all'artrite reumatoide è una delle principali cause di morte prematura...
Treprostinil per via inalatoria e capacità vitale forzata nei pazienti con malattia polmonare interstiziale e ipertensione polmonare associata: analisi post-hoc dello studio INCREASE
INCREASE era uno studio di fase 3 randomizzato, controllato con placebo che ha valutato Treprostinil per via inalatoria ( Tyvaso...
Pirfenidone nei pazienti con malattia polmonare interstiziale fibrosante progressiva non-classificabile
Al momento, non sono disponibili farmacoterapie approvate per la malattia polmonare interstiziale ( ILD ) non-classificabile, caratterizzata da fibrosi progressiva...
Nintedanib rallenta la perdita di funzionalità polmonare nella malattia polmonare interstiziale associata alla sclerosi sistemica
I pazienti con malattia polmonare interstiziale associata a sclerosi sistemica trattata con l'inibitore della tirosin-chinasi Nintedanib ( Ofev ) hanno...
Nintedanib per la malattia polmonare interstiziale associata alla sclerosi sistemica
La malattia polmonare interstiziale ( ILD ) è una manifestazione comune di sclerosi sistemica e una delle principali cause di...
L'FDA ha approvato il primo trattamento per i pazienti con malattia polmonare interstiziale associata a sclerosi sistemica o sclerodermia
La FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha approvato Ofev ( Nintedanib ), capsule, per rallentare il declino...
Progressione e mortalità della malattia polmonare interstiziale nella malattia mista del tessuto connettivo
Sono state valutate la prevalenza, l'estensione, la progressione, l'impatto funzionale e la mortalità della malattia polmonare interstiziale ( ILD )...