Pirfenidone nei pazienti con malattia polmonare interstiziale fibrosante progressiva non-classificabile


Al momento, non sono disponibili farmacoterapie approvate per la malattia polmonare interstiziale ( ILD ) non-classificabile, caratterizzata da fibrosi progressiva del polmone.
Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza del Pirfenidone ( Esbriet ) nei pazienti con malattia polmonare interstiziale non-classificabile con fibrosi progressiva.

È stato condotto uno studio multicentrico, in doppio cieco, randomizzato, controllato con placebo di fase 2 in 70 Centri in Australia, Belgio, Canada, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Italia, Polonia, Portogallo, Spagna e Regno Unito.

I pazienti eleggibili, di età a partire da 18 anni fino a 85 anni, presentavano malattia polmonare interstiziale non-classificabile con fibrosi progressiva, una capacità vitale forzata ( FVC ) percentuale predetta pari o superiore al 45% e una capacità di diffusione del monossido di carbonio ( DLco ) percentuale predetta del 30% o superiore, più del 10% di fibrosi alla tomografia computerizzata ( CT ) ad alta risoluzione [ HRCT ] e tomografia computerizzata ad alta risoluzione dei 12 mesi precedenti.

I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a 2.403 mg di Pirfenidone orale al giorno o placebo, stratificando in base all'uso concomitante di Micofenolato mofetile e presenza o assenza di polmonite interstiziale con caratteristiche autoimmuni.

L'endpoint primario era la variazione media prevista della capacità vitale forzata rispetto al basale nell'arco di 24 settimane, misurata a livello domiciliare mediante spirometria giornaliera.

Gli endpoint secondari erano la variazione della capacità vitale forzata misurata mediante spirometria, la percentuale di pazienti che avevano un declino superiore al 5% o superiore al 10% assoluto o relativo nella percentuale della capacità vitale forzata misurata mediante spirometria in clinica, variazione della DLco percentuale prevista, variazione della distanza percorsa a piedi in 6 minuti ( 6MWD ), modifica del punteggio alla scala UCSD-SOBQ ( University of California San Diego - Shortness of Breath Questionnaire ), modifica del punteggio alla scala LCQ ( Leicester Cough Questionnaire ), cambiamento nella scala analogica visiva della tosse e cambiamenti nel punteggio totale e nei punteggi secondari alla scala SGRQ ( St George's Respiratory Questionnaire ), tutti confrontati con il basale.

Ulteriori endpoint secondari includevano la percentuale di pazienti che avevano subito ricovero non-elettivo ( respiratorio e per tutte le cause ) ed esacerbazioni acute, e sopravvivenza libera da progressione.

L'efficacia è stata analizzata nella popolazione intention-to-treat ( ITT ), che includeva tutti i pazienti assegnati in modo casuale.
La sicurezza è stata valutata nel set di analisi di sicurezza, che includeva tutti i pazienti assegnati in modo casuale che avevano ricevuto almeno una dose del farmaco in studio.

Tra il 2017 e il 2018, 253 pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere 2.403 mg di Pirfenidone ( n=127 ) oppure placebo ( n=126 ) e sono stati inclusi nel set di analisi ITT.

L'analisi dell'endpoint primario è stata influenzata dalla variabilità intraindividuale dei valori della spirometria domestica, che ha impedito l'applicazione del modello statistico prespecificato.

In 24 settimane, il cambiamento mediano previsto nella capacità vitale forzata misurato dalla spirometria domestica è stato di −87.7 ml nel gruppo Pirfenidone rispetto a −157.1 ml nel gruppo placebo.

In 24 settimane, la variazione media prevista nella capacità vitale forzata misurata mediante spirometria nel sito ospedaliero è stata inferiore nei pazienti trattati con Pirfenidone rispetto al placebo ( differenza di trattamento da 95.3 ml, P=0.002 ).

Rispetto al gruppo placebo, i pazienti nel gruppo Pirfenidone avevano meno probabilità di avere un declino della capacità vitale forzata di oltre il 5% ( odds ratio, OR=0.42, P=0.001 ) o superiore al 10% ( OR=0.44, P=0.011 ).

Alla settimana 24, la variazione media di DLco dal basale è stata pari a −0.7% per il gruppo Pirfenidone e −2.5% per il gruppo placebo, e la variazione media nel test 6MWD dal basale è stata −2.0 m per il gruppo Pirfenidone e −26.7 m per il gruppo placebo.

Le variazioni rispetto al basale alla scala UCSD-SOBQ, punteggio alla scala LCQ, scala analogica visiva della tosse e punteggi alla scala SGRQ sono state simili tra i gruppi Pirfenidone e placebo alla settimana 24.

Analisi di esacerbazioni acute, ricoveri ospedalieri, e tempo alla morte per cause respiratorie durante lo studio non ha prodotto risultati significativi a causa di un piccolo numero di eventi.

Non sono state identificate differenze nella sopravvivenza libera da progressione tra i gruppi Pirfenidone e placebo, indipendentemente dalla definizione di sopravvivenza libera da progressione utilizzata.

Eventi avversi emergenti dal trattamento sono stati segnalati in 120 pazienti su 127 ( 94% ) nel gruppo Pirfenidone e in 101 su 124 pazienti ( 81% ) nel gruppo placebo.
Sono stati segnalati eventi avversi gravi correlati al trattamento in 18 pazienti ( 14% ) nel gruppo Pirfenidone e in 20 pazienti ( 16% ) nel gruppo placebo.

Gli eventi avversi più comuni correlati al trattamento emergenti dal trattamento sono stati disturbi gastrointestinali ( 60, 47% nel gruppo Pirfenidone vs 32, 26%, nel gruppo placebo ), affaticamento ( 16, 13%, vs 12, 10% ) ed eruzione cutanea ( 13, 10%, vs 9, 7% ).

Sebbene il modello statistico pianificato non possa essere applicato ai dati dell'endpoint primario, l'analisi degli endpoint secondari chiave suggerisce che i pazienti con malattia polmonare interstiziale non-classificabile con fibrosi progressiva potrebbero trarre beneficio dal trattamento con Pirfenidone, che ha un profilo di sicurezza e tollerabilità accettabile.
Questi risultati supportano ulteriori indagini sul Pirfenidone come trattamento efficace per i pazienti con malattia polmonare interstiziale non-classificabile fibrosante progressiva. ( Xagena2020 )

Maher TM et al, Lancet Respiratory Medicine 2020; 8: 147-157

Pneumo2020 Farma2020


Indietro

Altri articoli

La malattia polmonare interstiziale è una nota complicanza dell'artrite reumatoide, con un rischio per tutta la vita di sviluppare la...


Le malattie autoimmuni possono colpire vari organi e, se refrattarie, possono essere pericolose per la vita. Le cellule CAR-T dirette verso...


Rituximab ( MabThera ) è spesso impiegato come terapia di salvataggio nella malattia polmonare interstiziale ( ILD ) associata a...


La malattia polmonare interstiziale ( ILD; interstiziopatia polmonare ) associata all'artrite reumatoide è una delle principali cause di morte prematura...


Nello studio SENSCIS nei pazienti con malattia polmonare interstiziale associata a sclerosi sistemica ( SSc-ILD ), Nintedanib ( Ofev )...


Studi osservazionali hanno dimostrato che gli uomini con sclerosi sistemica hanno un rischio maggiore di malattia interstiziale polmonare ( ILD...


INCREASE era uno studio di fase 3 randomizzato, controllato con placebo che ha valutato Treprostinil per via inalatoria ( Tyvaso...


Ofev, il cui principio attivo è Nintedanib, trova impiego nel trattamento degli adulti con: - fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ),...


I pazienti con malattia polmonare interstiziale associata a sclerosi sistemica trattata con l'inibitore della tirosin-chinasi Nintedanib ( Ofev ) hanno...