Pneumopatia cronica
Previsione della risposta a Benralizumab nella broncopneumopatia cronica ostruttiva: studi GALATHEA e TERRANOVA
Benralizumab ( Fasenra ) non ha ridotto significativamente le esacerbazioni rispetto al placebo negli studi di fase 3 GALATHEA e...
Associazione di disanapsi con broncopneumopatia cronica ostruttiva tra gli anziani
Il fumo è un importante fattore di rischio per la broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ), ma gran parte del...
Eosinofili nel sangue e risposta al trattamento con tripla e doppia terapia combinata nella broncopneumopatia cronica ostruttiva: analisi dello studio IMPACT
Precedenti studi hanno evidenziato una relazione tra riduzione del tasso di esacerbazioni con terapie contenenti corticosteroidi per via inalatoria (...
Effetto della Teofillina aggiunta ai corticosteroidi inalatori sulle esacerbazioni nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva
La broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) è un importante problema di salute globale e la Teofillina è ampiamente utilizzata....
Spiolto Respimat, soluzione per inalazione, nel trattamento di mantenimento della broncopneumopatia cronica ostruttiva
Spiolto Respimat contiene due principi attivi, Tiotropio e Olodaterolo. Questi appartengono a un gruppo di medicinali chiamati broncodilatatori a lunga...
Striverdi Respimat, soluzione per inalazione a base di Olodaterolo, nelle persone con broncopneumopatia cronica ostruttiva
Striverdi Respimat facilita la respirazione nelle persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ). La BPCO è una malattia cronica...
Salford Lung Study: superiorità della combinazione Fluticasone furoato e Vilanterolo rispetto alla terapia standard nel ridurre le riacutizzazioni nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva
Sono stati presentati i risultati del Salford Lung Study ( SLS ) nella broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ). Lo...
Triplice terapia per i pazienti con forma grave di broncopneumopatia cronica ostruttiva
Le persone affette da forma grave di broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ), una patologia infiammatoria che ostruisce le vie...
Broncopneumopatia cronica ostruttiva: miglioramenti nella funzione polmonare nell’arco di 24 ore, con una combinazione a dose fissa di Tiotropio più Olodaterolo rispetto a Tiotropio od Olodaterolo da soli
Uno studio ha esaminato gli effetti sulla funzione polmonare nelle 24 ore e sul volume polmonare di una combinazione...
Laventair nel trattamento di mantenimento della broncopneumopatia cronica ostruttiva negli adulti
Laventair è un medicinale contenente il principio attivo Umeclidinio bromuro e Vilanterolo, che viene impiegato per alleviare i sintomi della...
Tadalafil in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva
Gli inibitori della fosfodiesterasi-5 ( PDE5 ) migliorano la capacità di esercizio e la qualità di vita nei pazienti con...
La colonizzazione batterica aumenta i sintomi quotidiani nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva
I patogeni respiratori sono frequentemente isolati dalle vie aeree nei pazienti con malattia polmonare cronica ostruttiva ( BPCO ) in...
Aspergillus fumigatus durante malattia stabile e riacutizzazioni della broncopneumopatia cronica ostruttiva
Sono spesso isolati batteri nella malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ) stabile. Non è chiaro se i funghi siano...
Precedenti malattie cardiovascolari aumentano la mortalità a lungo termine nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva con polmonite
Esistono controversie per quanto riguarda l'impatto della malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ) negli esiti clinici nei pazienti anziani...
La combinazione Umeclidinio e Vilanterolo migliora la funzionalità polmonare in misura maggiore rispetto al Tiotropio nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva
Sono stati pubblicati su Respiratory Medicine, i risultati di uno studio sulla funzione polmonare, che ha confrontato l'efficacia e...
Evitare la somministrazione di steroidi ad alte dosi negli anziani con broncopneumopatia cronica ostruttiva e diabete mellito
In uno studio effettuato in Australia su pazienti molto anziani con broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) e diabete mellito...
Relvar Ellipta nel trattamento dell’asma e della broncopneumopatia cronica ostruttiva
Relvar Ellipta, i cui principi attivi sono Fluticasone furoato e Vilanterolo, trova indicazione nel trattamento regolare dell’asma negli adulti e...
Efficacia e sicurezza della somministrazione 1 volta al giorno di QVA149 rispetto alla somministrazione 2 volte al giorno di Salmeterolo e Fluticasone in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva
QVA149 è una terapia di combinazione a dose prefissata per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) costituita...
Esacerbazioni della broncopneumopatia cronica ostruttiva: doppio broncodilatatore QVA149 rispetto a Glicopirronio e Tiotropio
È stato valutato l’effetto del doppio broncodilatatore ad azione prolungata nel trattamento delle esacerbazioni in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva...
Indicaterolo una volta al giorno versus Tiotropio per pazienti con grave broncopneumopatia cronica ostruttiva
Sono state confrontate efficacia e sicurezza di Indacaterolo ( Onbrez Breezhaler ) e Tiotropio ( Spiriva ) in pazienti con...
Cerca
- Paf Fattore
- Palato Molle
- Pansinusite
- Paracetamolo Bpco
- Paralisi Diaframmatica
- Patogeni Atipici
- Patologia Alveolare
- Pef Picco
- Perossido Idrogeno
- Petasites Hybridus
- Picco Flusso Espiratorio
- Pleurectomia
- Pleurite Essudativa
- Pm10
- Pm2.5
- Pneumatocele
- Pneumoconiosi
- Pneumocystis Carinii
- Pneumonectomia
- Pneumonectomia Extrapleurica