Infiammazione sistemica e delle vie aeree superiori nella apnea ostruttiva nel sonno


L’apnea ostruttiva nel sonno ( OSA ) è associata a infiammazione della faringe, ma la coesistenza con infiammazione sistemica è controversa.
Uno studio ha determinato se i biomarker di infiammazione locale e sistemica sono correlati nei pazienti con apnea ostruttiva nel sonno.
Un'estensione non-controllata dello studio ha valutato la risposta a un trattamento efficace.

Sono stati reclutati 89 pazienti con apnea ostruttiva del sonno ( indice apnea/ipopnea [ AHI ] maggiore o uguale a 5 eventi x h-1 ), 28 russatori e 26 controlli sani.

Sono stati raccolti campioni di lavaggio faringeo ( PHAL ) e di plasma all'inizio dello studio e dopo un 1 anno di follow-up.

Le cellule infiammatorie sono state valutate mediante citometria di flusso; interleuchina-6 (IL-6 ), interleuchina-8 ( IL-8 ) e il fattore di necrosi tumorale-alfa ( TNF-alfa ) sono stati valutati mediante test immunologici.

Nel lavaggio faringeo, le cellule T CD4+, IL-6 e IL-8 sono risultate più elevate nei pazienti con apnea ostruttiva nel sonno rispetto ai russatori o ai controlli sani ( P minore di 0.05 ).

L’indice apnea-ipopnea è risultato correlato con CD4+, IL-6 e IL-8 nel lavaggio faringeo ( tutti i valori P minore di 0.05 ).

Non ci sono state differenze nei biomarcatori infiammatori nel plasma tra i gruppi di studio e nessun rapporto tra i biomarcatori nel plasma e nel liquido di lavaggio faringeo.

I biomarcatori sono diminuiti in modo significativo nel liquido di lavaggio faringeo, ma non nel plasma dopo 1 anno di trattamento con pressione positiva continua o intervento chirurgico.

Nei pazienti con apnea ostruttiva nel sonno, sono stati trovati aumentati livelli di biomarcatori di infiammazione nel liquido di lavaggio faringeo, che si sono ridotti con un trattamento efficace.
Non è stato trovato alcun simultaneo aumento dei biomarcatori di infiammazione nel plasma. ( Xagena2016 )

Vicente E et al, Eur Resp J 2016; 48: 1108-1117

Pneumo2016 Neuro2016



Indietro

Altri articoli

La frammentazione del sonno indotta da risvegli ripetitivi è un segno distintivo dell'apnea ostruttiva del sonno ( OSA ). La...


Uno studio ha evidenziato una associazione indipendente tra apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) e presenza e burden di...


Sebbene le linee guida pediatriche abbiano delineato soglie aggiornate per la pressione arteriosa elevata ( eBP ) nei giovani e...


Molti pazienti con BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ) soffrono di apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) e obesità,...


I bambini con apnea ostruttiva del sonno hanno presentato in tempi successivi un aumento del rischio di ipertensione nel caso...


L'efficacia dei trattamenti chirurgici per l'apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) è variabile se si considera solo l'indice AHI...


Il trattamento con pressione positiva delle vie aeree è stato associato a una minore probabilità di malattia di Alzheimer incidente...


L'eccessiva sonnolenza è un sintomo comune di apnea ostruttiva del sonno ( OSA ), che spesso persiste nonostante la terapia...


La FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha approvato Sunosi ( Solriamfetol ) per migliorare la veglia nei...


L'apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) non-riconosciuta aumenta i rischi cardiovascolari nella popolazione generale, ma non è chiaro se...