Sonno apnea ostruttiva
La mortalità nella sindrome obesità - ipoventilazione in forma grave è elevata e sostanzialmente maggiore rispetto a quella causata da apnea ostruttiva del sonno
L’obiettivo di uno studio è stato quello di verificare se la morbilità e la mortalità cardiovascolare differissero tra i pazienti...
Effetti della ventilazione meccanica a pressione positiva continua delle vie aeree sul peso corporeo in pazienti con apnea ostruttiva del sonno
L'impatto del trattamento per la apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) con CPAP ( ventilazione meccanica a pressione positiva...
Modafinil migliora la sonnolenza diurna nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno lieve o moderata che non usano trattamenti standard
I pazienti con lieve o moderata apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) comunemente soffrono di eccessiva sonnolenza diurna. La...
Effetto del trattamento della apnea ostruttiva del sonno sui sintomi depressivi
L’apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) è associata a un aumento di morbilità e mortalità e a una diminuzione...
Morbilità e mortalità nei bambini con apnea ostruttiva del sonno
Poco si sa circa i modelli diagnostici di apnea ostruttiva del sonno nei bambini. È stato intrapreso uno studio per...
Effetto della pressione positiva continua nelle vie aeree sulla incidenza di ipertensione ed eventi cardiovascolari nei pazienti non-sonnolenti con apnea ostruttiva del sonno
La pressione positiva continua delle vie aeree è il trattamento di prima linea nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno...
Associazione tra apnea ostruttiva del sonno trattata e non-trattata e rischio di ipertensione
L’ipertensione sistemica è prevalente nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno.Studi nel breve periodo hanno indicato che la terapia con...
Apnea ostruttiva del sonno: effetto della pressione positiva continua sul rimodellamento valutato mediante biomarcatori cardiaci, ecocardiografia e risonanza magnetica cardiaca
L'apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) è associata a un aumentato rischio di morbilità e mortalità cardiovascolare.Anche se precedenti...
Apnea ostruttiva del sonno associata ad aumentati livelli di troponina T cardiaca ad alta sensibilità
L’apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) è associata ad aumentato rischio cardiovascolare. Lo stress imposto al miocardio da ripetuta...
Sindrome da apnea-ipopnea ostruttiva del sonno e scarsa risposta alla Sertralina nei pazienti con malattia coronarica
I dati di diversi studi clinici in pazienti con malattia coronarica hanno indicato che la depressione che non risponde al...
Pressione positiva continua nelle vie aeree per la sindrome metabolica nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno
L’apnea ostruttiva del sonno è associata a un aumento della prevalenza di sindrome metabolica e delle sue componenti.Non è chiaro...
Apnea ostruttiva del sonno associata a fibrillazione atriale con cardiomiopatia ipertrofica
La cardiomiopatia ipertrofica è associata ad aritmie e morte cardiovascolare. La dilatazione atriale sinistra e la fibrillazione atriale sono considerati...
Pressione positiva continua nelle vie aeree come trattamento dell’ipertensione sistemica in persone con apnea ostruttiva del sonno
È stato condotto uno studio multicentrico, in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo, allo scopo di valutare l'effetto della...
Prevalenza dell’apnea ostruttiva del sonno e sua associazione con la dilatazione aortica nella sindrome di Marfan
Le anormalità craniofacciali e l’aumentata tendenza al collasso della faringe legata ad anomalie del tessuto connettivo suggeriscono la possibilità di...
Effetti della pressione positiva continua delle vie aeree sull’infiammazione sistemica in pazienti con apnea ostruttiva del sonno da moderata a grave
La sindrome da apnea ostruttiva del sonno è stata associata a malattia cardiovascolare in studi epidemiologici e osservazionali.La pressione positiva...
Alta incidenza di apnea ostruttiva nel sonno per i bambini con mucopolisaccaridosi
Le mucopolisaccaridosi, un gruppo di malattie da accumulo lisosomiale di natura genetica, sono associate a significativa morbilità.A causa di specifiche...
La maggior parte dei pazienti con insorgenza notturna dell’infarto miocardico soffrono di apnea ostruttiva del sonno
L’apnea ostruttiva nel sonno ha un’alta prevalenza ed è caratterizzata da anormalità emodinamiche e neurormonali notturne, che possono aumentare il...
I pazienti con insorgenza notturna dell’infarto miocardico hanno una più alta probabilità di soffrire di apnea ostruttiva nel sonno
L’apnea ostruttiva notturna è caratterizzata da anomalità emodinamiche e neurormonali in grado di aumentare il rischio di infarto miocardico nel...
L’apnea ostruttiva durante il sonno è associata al presentarsi di crisi epilettiche negli adulti anziani con epilessia
Sebbene le crisi epilettiche si manifestino più comunemente negli adulti anziani, la loro presentazione in questo gruppo di persone rimane...
Aderenza ed efficacia della terapia a pressione positiva nelle vie aeree per l’apnea ostruttiva del sonno in età pediatrica
La terapia con dispositivo a pressione positiva nelle viee aeree ( PAP ) è frequentemente impiegata per trattare i bambini...
Cerca
- Saba
- Saba Asma
- Sabbia Idatidea
- Salbutamolo
- Salbutamolo Asma
- Salbutamolo Bpco
- Salbutamolo Ipratropio
- Salmetedur
- Salmetedur Diskus
- Salmeterolo
- Salmeterolo Asma
- Salmeterolo Bpco
- Salmeterolo Broncopneumopatia
- Salmeterolo Corticosteroidi
- Salmeterolo Fluticasone
- Sarcoidosi
- Sarcoma Di Kaposi
- Saturazione Ossiemoglobinica
- Scambi Gassosi
- Scintigrafia Polmonare