Acido Retinoico tutto-trans più Rituximab a basse dosi rispetto a Rituximab a basse dosi nella trombocitopenia immune resistente ai corticosteroidi o recidivante
Sono state confrontate l'efficacia e la sicurezza dell'Acido Retinoico tutto-trans ( ATRA ) più Rituximab a basse dosi ( LD-RTX ) con la monoterapia con LD-RTX nei pazienti con trombocitopenia immune ( ITP ) resistente ai corticosteroidi o recidivante.
I pazienti reclutati sono stati randomizzati in 2 gruppi: 112 pazienti hanno ricevuto Rituximab a basso dosaggio più Acido Retinoico tutto-trans e 56 pazienti hanno ricevuto in monoterapia Rituximab a basso dosaggio.
La risposta globale, definita come raggiungimento di una conta piastrinica superiore o uguale a 30 x 109/l confermata in due o più occasioni separate ( a distanza di 7 o più giorni ), almeno un raddoppio della conta piastrinica basale senza alcun altro trattamento specifico per trombocitopenia immune e l'assenza di sanguinamento entro 1 anno dall'arruolamento, è stata osservata in un numero maggiore di pazienti nel Gruppo LD-RTX più ATRA ( 80% ) rispetto al gruppo LD-RTX in monoterapia ( 59% ) ( differenza tra i gruppi, 0.22 ).
La risposta sostenuta, definita come mantenimento di una conta piastrinica superiore a 30 x 109/l, assenza di sanguinamento e nessun requisito per qualsiasi altro trattamento specifico per trombocitopenia immune per 6 mesi consecutivi dopo il raggiungimento di una risposta globale durante 1 anno dopo l'arruolamento, è stata raggiunta da 68 pazienti ( 61% ) nel gruppo di combinazione e 23 pazienti ( 41% ) nel gruppo in monoterapia ( differenza tra i gruppi, 0.20 ).
I due eventi avversi più comuni per il gruppo combinato sono stati: pelle secca e mal di testa o vertigini.
I risultati hanno dimostrato che Acido Retinoico tutto-trans più Rituximab a basso dosaggio ha aumentato significativamente la risposta complessiva e sostenuta, indicando un'opzione di trattamento promettente per la trombocitopenia immune negli adulti resistente ai corticosteroidi o recidivante. ( Xagena2022 )
Wu YJ et al, Blood 2022; 139: 333-342
Emo2022 Farma2022
Indietro
Altri articoli
Rischio di diabete e impatto sul diabete preesistente nei pazienti con linfoma trattati con immunochemioterapia contenente steroidi
I trattamenti di prima linea per i linfomi spesso includono dosi elevate di Prednisolone, ma non sono noti i rischi...
Corticosteroidi per la fase iniziale del COVID-19
I corticosteroidi sintetici sono farmaci ampiamente disponibili, impiegati nel trattamento di malattie infiammatorie croniche e autoimmuni. Corticosteroidi sistemici per la gestione...
Effetto di diversi regimi di dosaggio dei corticosteroidi sugli esiti clinici nei ragazzi con distrofia muscolare di Duchenne
I corticosteroidi migliorano la forza e la funzione nei ragazzi con distrofia muscolare di Duchenne. Tuttavia, vi è incertezza riguardo...
Ponatinib e steroidi nella terapia di prima linea per i pazienti non-idonei con leucemia linfoblastica acuta Ph+
Gli inibitori della tirosina-chinasi hanno migliorato la sopravvivenza per i pazienti con leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) positiva per...
Valutazione dell'effetto di risparmio dei corticosteroidi orali di Tezepelumab negli adulti con asma dipendente da corticosteroidi orali: studio SOURCE
Tezepelumab ( Tezspire ) è un anticorpo monoclonale umano che blocca l'attività della linfopoietina stromale timica ( TSLP ). Lo...
Corticosteroidi per via inalatoria da soli e in combinazione con agonisti del recettore beta2 a lunga durata d'azione per il trattamento della ridotta funzionalità polmonare nei bambini nati pretermine
Le diminuzioni della futura funzionalità polmonare sono un segno distintivo della nascita pretermine, ma gli studi per la gestione della...
Valutazione dell'uso topico di corticosteroidi in gravidanza e rischio che i neonati siano piccoli per l'età gestazionale e abbiano un basso peso alla nascita
I corticosteroidi topici sono spesso usati durante la gravidanza. Dati limitati hanno sollevato preoccupazioni circa un aumento del rischio che...
Microdiscectomia chirurgica versus iniezione epidurale transforaminale di steroidi nei pazienti con sciatica secondaria a ernia del disco lombare: studio NERVI
Il trattamento invasivo ottimale per la sciatica secondaria all'ernia del disco lombare rimane controverso, con una scarsità di evidenze per...
Steroidi associati a una ridotta aspettativa di vita negli anziani con malattia infiammatoria intestinale
Una ricerca ha mostrato che la Mesalamina ( anche nota come Mesalazina e 5-Aminosalicilato, Asacol ) è risultata associata a...