Mantenimento a lungo termine della riduzione dei corticosteroidi orali e dell'efficacia di Dupilumab nei pazienti con asma grave
Molti pazienti, la cui asma grave è causata da un'infiammazione di tipo 2, richiedono un trattamento a lungo termine con corticosteroidi sistemici per controllare la malattia e prevenire le riacutizzazioni.
Dupilumab ( Dupixent ), un anticorpo monoclonale completamente umano, è approvato negli Stati Uniti per il trattamento dell'asma eosinofilo da moderato a grave e dipendente da corticosteroidi orali ( OCS ).
Nello studio di fase 3 LIBERTY ASTHMA VENTURE, l'aggiunta di Dupilumab 300 mg ogni 2 settimane ( q2w ) rispetto al placebo ha ridotto significativamente l'uso dei corticosteroidi orali dal basale in 24 settimane del 70.1% contro 41.9% negli adulti con asma grave OCS-dipendente; nonostante il ridotto uso di corticosteroidi orali in questa popolazione, Dupilumab ha comunque ridotto il tasso di riacutizzazioni gravi del 59% e ha migliorato il volume espiratorio forzato in 1 secondo ( FEV1 ) di 0.22 l rispetto al placebo.
LIBERTY ASTHMA TRAVERSE, uno studio di estensione a braccio singolo, in aperto, ha valutato la sicurezza, la tollerabilità e l'efficacia a lungo termine di Dupilumab aggiuntivo negli adulti / adolescenti trasferiti da un precedente studio su Dupilumab.
Una analisi post hoc ha valutato se la riduzione della dose di corticosteroidi orali e l'efficacia di Dupilumab osservate in VENTURE fossero mantenute quando i pazienti continuavano con Dupilumab nello studio TRAVERSE.
I pazienti VENTURE trattati con Dupilumab ogni 2 settimane oppure placebo arruolati nello studio TRAVERSE hanno ricevuto Dupilumab 300 mg ogni 2 settimane per un massimo di 96 settimane.
Gli endpoint che sono stati valutati nei pazienti trattati con Dupilumab / Dupilumab e placebo / Dupilumab comprendevano: il cambiamento nell'uso di corticosteroidi orali dal basale di VENTURE alle settimane 48 e 96 e la percentuale di pazienti che avevano completamente interrotto i corticosteroidi orali durante VENTURE e sono rimasti liberi da corticosteroidi orali alle settimane 48 e 96 di TRAVERSE.
Gli endpoint di efficacia erano i tassi di esacerbazione grave e la variazione di FEV1 pre-broncodilatatore rispetto al basale VENTURE.
Dei 210 pazienti che hanno completato lo studio VENTURE, 187 sono stati arruolati nello studio TRAVERSE.
Alle settimane 48 e 96 di TRAVERSE, sono state osservate riduzioni sostenute ( 89% entro la settimana 96 ) rispetto al basale VENTURE nei corticosteroidi orali nei pazienti trattati con Dupilumab / Dupilumab; miglioramenti sostanziali sono stati ottenuti nei pazienti trattati con placebo / Dupilumab ( riduzione del 74% entro la settimana 96 ).
Dei pazienti che avevano interrotto i corticosteroidi orali entro la settimana 24 di VENTURE ( Dupilumab / Dupilumab: 53.3%, placebo / Dupilumab: 29.9% ), la maggior parte è rimasta libera da corticosteroidi orali durante TRAVERSE ( Dupilumab / Dupilumab: 31/33 [ 93.3% ] e 14/14 [ 100% ], placebo / Dupilumab: 21/21 [ 100% ] e 9/9 [ 100% ] alle settimane 48 e 96, rispettivamente ).
Nonostante la riduzione nell'uso dei corticosteroidi orali, i tassi di esacerbazione durante TRAVERSE erano bassi, e il cambiamento di FEV1 è risultato notevolmente migliorato.
In conclusione, il trattamento a lungo termine con Dupilumab dell'asma dipendente da corticosteroidi orali ha facilitato lo svezzamento da corticosteroidi orali, riducendo e mantenendo contemporaneamente bassi tassi annualizzati di esacerbazioni e migliorando la funzione polmonare. ( Xagena2021 )
Fonte: American Thoracic Society - ATS Meeting, 2021
Pneumo2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Rischio di diabete e impatto sul diabete preesistente nei pazienti con linfoma trattati con immunochemioterapia contenente steroidi
I trattamenti di prima linea per i linfomi spesso includono dosi elevate di Prednisolone, ma non sono noti i rischi...
Corticosteroidi per la fase iniziale del COVID-19
I corticosteroidi sintetici sono farmaci ampiamente disponibili, impiegati nel trattamento di malattie infiammatorie croniche e autoimmuni. Corticosteroidi sistemici per la gestione...
Effetto di diversi regimi di dosaggio dei corticosteroidi sugli esiti clinici nei ragazzi con distrofia muscolare di Duchenne
I corticosteroidi migliorano la forza e la funzione nei ragazzi con distrofia muscolare di Duchenne. Tuttavia, vi è incertezza riguardo...
Ponatinib e steroidi nella terapia di prima linea per i pazienti non-idonei con leucemia linfoblastica acuta Ph+
Gli inibitori della tirosina-chinasi hanno migliorato la sopravvivenza per i pazienti con leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) positiva per...
Valutazione dell'effetto di risparmio dei corticosteroidi orali di Tezepelumab negli adulti con asma dipendente da corticosteroidi orali: studio SOURCE
Tezepelumab ( Tezspire ) è un anticorpo monoclonale umano che blocca l'attività della linfopoietina stromale timica ( TSLP ). Lo...
Corticosteroidi per via inalatoria da soli e in combinazione con agonisti del recettore beta2 a lunga durata d'azione per il trattamento della ridotta funzionalità polmonare nei bambini nati pretermine
Le diminuzioni della futura funzionalità polmonare sono un segno distintivo della nascita pretermine, ma gli studi per la gestione della...
Acido Retinoico tutto-trans più Rituximab a basse dosi rispetto a Rituximab a basse dosi nella trombocitopenia immune resistente ai corticosteroidi o recidivante
Sono state confrontate l'efficacia e la sicurezza dell'Acido Retinoico tutto-trans ( ATRA ) più Rituximab a basse dosi ( LD-RTX...
Valutazione dell'uso topico di corticosteroidi in gravidanza e rischio che i neonati siano piccoli per l'età gestazionale e abbiano un basso peso alla nascita
I corticosteroidi topici sono spesso usati durante la gravidanza. Dati limitati hanno sollevato preoccupazioni circa un aumento del rischio che...
Microdiscectomia chirurgica versus iniezione epidurale transforaminale di steroidi nei pazienti con sciatica secondaria a ernia del disco lombare: studio NERVI
Il trattamento invasivo ottimale per la sciatica secondaria all'ernia del disco lombare rimane controverso, con una scarsità di evidenze per...
Steroidi associati a una ridotta aspettativa di vita negli anziani con malattia infiammatoria intestinale
Una ricerca ha mostrato che la Mesalamina ( anche nota come Mesalazina e 5-Aminosalicilato, Asacol ) è risultata associata a...