Ventilazione non-invasiva precoce per la sclerosi laterale amiotrofica


È stato valutato l'uso e la tollerabilità della ventilazione non-invasiva a pressione positiva nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica ( SLA ) all'inizio della malattia confrontando la ventilazione non-invasiva attiva e la ventilazione non-invasiva simulata nei pazienti non ancora adatti a ventilazione non-invasiva come raccomandato dalle linee guida pratiche.

È stato effettuato uno studio pilota in singolo Centro, prospettico, in doppio cieco, randomizzato, controllato con placebo ( simulazione ).
I pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica sono stati randomizzati a ricevere ventilazione non-invasiva simulata o ventilazione non-invasiva attiva, e sono stati sottoposti a sorveglianza attiva circa ogni 3 mesi fino a raggiungere una capacità vitale forzata ( FVC ) inferiore al 50% o ventilazione non-invasiva secondo necessità per la gestione dei sintomi clinici.

In totale, sono stati randomizzati 54 partecipanti.

L'utilizzo medio di ventilazione non-invasiva è stato di 2.0 ore al giorno nel gruppo di trattamento con ventilazione non-invasiva simulata e 3.3 ore al giorno nel gruppo con ventilazione non-invasiva attiva, che non differiva dal gruppo di trattamento ( P=0.347 ).

La maggioranza dei partecipanti trattati con ventilazione non-invasiva simulata ( 88% ) e dei partecipanti trattati con ventilazione non-invasiva attiva ( 73% ) ha riportato solo lievi problemi o nessun problema con l'uso di ventilazione non-invasiva.

La differenza di cambiamento nella capacità vitale forzata attraverso il periodo di trattamento in base al gruppo ( 0.44 al mese ) ha favorito ventilazione non-invasiva attiva ( P=0.0049 ).

La sopravvivenza e le variazioni nella pressione inspiratoria o espiratoria massima non differivano tra i gruppi di trattamento.

In conclusione, l'efficacia di un inizio precoce di ventilazione non-invasiva nella sclerosi laterale amiotrofica deve essere testata in studi randomizzati controllati con placebo. ( Xagena2016 )

Jacobs TL et al, Neurology 2016; 87: 1878-1883

Neuro2016 Pneumo2016



Indietro

Altri articoli

Nei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione ridotta ( HFrEF ), i disturbi respiratori del sonno, comprendenti l’apnea...


Non è chiaro se gli antibiotici inalatori preventivi possano ridurre l’incidenza della polmonite associata alla ventilazione meccanica. In uno studio di...


L'inibitore orale e selettivo della Janus chinasi 1/2 Baricitinib ( Olumiant ) ha mostrato efficacia negli studi su adulti ospedalizzati...


Gli oppioidi possono causare una grave depressione respiratoria sopprimendo i meccanismi di feedback che aumentano la ventilazione in risposta all'ipercapnia....


Vilobelimab, un anticorpo monoclonale anti-C5a, si è dimostrato sicuro in uno studio di fase 2 su pazienti con COVID-19 sottoposti...


Sono necessari trattamenti efficaci per i pazienti con COVID-19 grave. È stata valutata l'efficacia di Canakinumab ( Ilaris ), un...


La malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) è associata a ipercoagulabilità e aumento del rischio trombotico nei pazienti critici. Nessuno...


L'effetto dell'ossigenoterapia ad alto flusso rispetto all'ossigenoterapia convenzionale non è stato stabilito nel contesto della forma grave di COVID-19. È stato...


La sindrome obesità-ipoventilazione viene comunemente trattata con la pressione positiva continua nelle vie aeree o la ventilazione non-invasiva durante il...


L'Ossigeno nasale ad alto flusso può prevenire l'insufficienza respiratoria post-estubazione nell'Unità di terapia intensiva ( UTI ). La combinazione di...