Effetti profibrinolitici, antitrombotici e antinfiammatori di una strategia di sensibilizzazione all’insulina


Nello studio Bypass Angioplasty Revascularization Investigation 2 Diabetes ( BARI 2D ) sono stati confrontati gli effetti di due strategie di trattamento basate su meccanismi diversi per iperglicemia, sensibilizzazione all’insulina e strategie che forniscono insulina sul profilo di biomarcatori che riflettono il bilancio tra fibrinolisi e trombosi e l’intensità dell’infiammazione implicata nella vasculopatia diabetica.

In totale, 2368 pazienti con diabete mellito di tipo 2 e coronaropatia documentata per via angiografica, clinicamente stabile, sono stati randomizzati a trattamento con una delle due strategie, e sono stati seguiti per una media di 5 anni.

Sono stati valutati in campioni di sangue raccolti al basale e a 12 intervalli regolari nel corso del follow-up l’antigene e l’attività di PAI-1 ( inibitore dell’attivatore del plasminogeno di tipo 1 ), antigene del tPA ( attivatore tissutale del plasminogeno ), fibrinogeno, D-dimero, proteina C-reattiva, insulina e l’emoglobina glicata ( HbA1c ) br>
Valori basali più elevati di D-dimero, fibrinogeno e proteina C-reattiva sono risultati predittivi di prognosi non-favorevole nei pazienti di entrambi i gruppi.

Al contrario delle strategie per fornire insulina, quelle per sensibilizzare all’insulina hanno portato a (1) più bassi livelli di insulina plasmatica; (2) più bassi livelli di antigene e attività di PAI-1 e più bassi livelli di antigene di tPA ( noto per essere in linea con PAI-1 ) e (3) più bassi livelli di proteina C-reattiva e fibrinogeno a tutti gli intervalli dopo il basale ( P inferiore a 0.001 per ciascuno ).

In conclusione, la strategia di trattamento con sensibilizzazione all’insulina ha portato a cambiamenti nel profilo dei biomarcatori indicativo di una diminuzione dell’insulino-resistenza, un bilancio alterato tra trombosi e fibrinolisi a favore della fibrinolisi, e una diminuita intensità dello stato infiammatorio sistemico, fattori che sono stati associati a rischio cardiovascolare. ( Xagena2011 )

Sobel BE et al, Circulation 2011; 124: 695-703



Endo2011



Indietro

Altri articoli

I progressi nella diagnostica genomica sono promettenti per una migliore cura delle malattie ematologiche rare. E' stato descritto un nuovo...


Sono state proposte diverse raccomandazioni su come trattare al proprio domicilio le persone con COVID-19 con sintomi da lievi a...



L'Azitromicina è un antibiotico appartenente alla categoria dei macrolidi. I macrolidi costituiscono una grande famiglia di prodotti naturali molti dei...


All'inizio della pandemia era stato ipotizzato che l'uso preesistente di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) potesse portare a un...


Farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ), soluzioni per via endovenosa, stent pancreatici o combinazioni di questi sono stati valutati in...


La pancreatite è la complicanza più comune della colangiopancreatografia retrograda endoscopica ( ERCP ). La somministrazione profilattica rettale di farmaci...


L'EMA ( European Medicines Agency ) è venuta a conoscenza di segnalazioni, in particolare dai social media, che sollevano dubbi...


L'obiettivo di uno studio è stato quello di identificare se l'uso attivo di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) aumenti...


L'infiammazione subclinica è associata a un aumentato rischio di insufficienza cardiaca e prognosi avversa in pazienti con insufficienza cardiaca accertata....