Effetto dell'Aspirina sui decessi associati alla sepsi negli anziani sani: studio ANTISEPSIS
La sepsi è un grave problema di salute globale e una delle principali cause di morte e disabilità. La disponibilità di una semplice strategia preventiva basata sulla comunità potrebbe ridurre sostanzialmente il peso della sepsi.
E' stato valutato se l'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) a basso dosaggio riduca i decessi o i ricoveri ospedalieri associati a sepsi negli anziani.
ANTISEPSIS era un sottostudio di ASPREE ( uno studio di prevenzione primaria controllato randomizzato di Aspirina a basso dosaggio, 100 mg al giorno, rispetto al placebo negli anziani residenti in comunità condotto in Australia e negli Stati Uniti ), con la coorte australiana inclusa nel sottostudio ANTISEPSIS.
I criteri di inclusione erano partecipanti di almeno 70 anni che non avevano malattie gravi. I partecipanti, i ricercatori e il personale non conoscevano l’assegnazione del trattamento.
Gruppi di ricercatori clinici specialisti hanno valutato i potenziali eventi di sepsi per stabilire se soddisfacessero l'endpoint primario di morte associata alla sepsi.
Tra il 2010 e il 2014, su 20.288 individui valutati per l'idoneità, sono stati arruolati 16.703 partecipanti di età pari o superiore a 70 anni all'ingresso nello studio e sono stati seguiti per una mediana di 4-6 anni.
8.322 partecipanti ( 49.8% ) sono stati assegnati a ricevere Aspirina e 8.381 ( 50.2% ) placebo.
203 decessi sono stati considerati associati alla sepsi.
L'analisi univariata ha mostrato tassi simili di morte associata a sepsi nei due gruppi di studio ( hazard ratio per l'Aspirina vs placebo, HR=1.08; P=0.57 ).
Gli eventi avversi erano stati precedentemente segnalati nello studio ASPREE.
Il trattamento quotidiano con Aspirina a basso dosaggio non ha ridotto i decessi associati alla sepsi negli anziani residenti in comunità.
I risultati non supportano l'uso dell'Aspirina come strategia di prevenzione primaria per ridurre il carico di sepsi in questa popolazione. ( Xagena2021 )
Eisen DP et al, Lancet Respiratory Medicine 2021; 9: 186-195
Med2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Aspirina o Eparina a basso peso molecolare per la tromboprofilassi dopo una frattura
Le linee guida cliniche raccomandano l'Eparina a basso peso molecolare per la tromboprofilassi nei pazienti con fratture, ma mancano studi...
I benefici dell'uso dell'Aspirina nell'infarto del miocardio sono ridotti dall'uso delle statine nei pazienti senza malattia cardiovascolare aterosclerotica
Una meta-analisi ha evidenziato che l'impiego di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) per la prevenzione dell'infarto del miocardio appare essere...
Aspirina con o senza statina nelle persone senza malattia cardiovascolare aterosclerotica in tutte le categorie di rischio
Gli effetti dell'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) negli adulti senza malattia cardiovascolare aterosclerotica ( ASCVD ), stratificati in base all'uso...
Uso di Aspirina a basso dosaggio in gravidanza e rischio di parto pretermine: uno studio di coorte basato sui Registri svedesi
La nascita pretermine è la principale causa di mortalità e morbilità neonatale. Le donne che hanno avuto un precedente parto...
Indobufene o Aspirina più Clopidogrel dopo impianto di stent coronarico a rilascio di farmaco: studio OPTION
La doppia terapia antipiastrinica ( DAPT ) con Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) come terapia di base è diventata la...
Interruzione dell'Aspirina a 24-28 settimane di gestazione nelle gravidanze ad alto rischio di preeclampsia pretermine
L'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) riduce l'incidenza della preeclampsia pretermine del 62% nelle donne in gravidanza ad alto rischio di...
Aspirina a basso dosaggio per la prevenzione della preeclampsia sovrapposta nelle donne con ipertensione cronica
Una revisione sistematica e meta-analisi ha valutato se l'uso di basse dosi di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) durante la...
Aspirina Ticagrelor versus Aspirina Clopidogrel nei portatori di CYP2C19 con perdita di funzione con ictus minore o attacco ischemico transitorio stratificati per profilo di rischio
I dati sul genotipo dello studio CHANCE ( Clopidogrel with Aspirin in Acute Minor Stroke or Transient Ischemic Attack )...
Sottoanalisi dello studio ASPREE: l’Aspirina a basso dosaggio può aumentare il rischio di anemia negli anziani
Un’analisi dello studio ASPREE ( ASPirin in Reducing Events in the Elderly ) ha rilevato che l’uso di Aspirina (...
L'uso precoce dell'Aspirina può ridurre il rischio di mortalità negli adulti ricoverati in ospedale con COVID-19
Da uno studio di coorte osservazionale, è emerso che tra i pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19 in forma moderata,...