L'Aspirina a basso dosaggio sopprime le recidive di polipi intestinali nei pazienti con poliposi adenomatosa familiare
L'Acido Acetilsalicilico ( Aspirina; ASA ) a basso dosaggio è in grado di sopprimere la recidiva di polipi del colon-retto nei pazienti con poliposi adenomatosa familiare ( FAP ).
Il trattamento standard per la poliposi adenomatosa familiare è la colectomia totale. Tuttavia, dopo la colectomia totale, la qualità di vita del paziente è spesso notevolmente ridotta.
Gli agenti chemiopreventivi non sono completamente raccomandati; l'evidenza a loro vantaggio è insufficiente per la poliposi adenomatosa familiare.
Pertanto, sono necessari approcci non-chirurgici per il trattamento della poliposi adenomatosa familiare che possono ridurre il numero e le dimensioni degli adenomi o prevenire lo sviluppo del cancro del colon-retto senza gravi effetti collaterali.
In uno studio multicentrico in doppio cieco, controllato con placebo, i ricercatori hanno analizzato 104 pazienti ( età compresa tra 16 e 70 anni ) con poliposi adenomatosa familiare per gli effetti dell'Aspirina a basso dosaggio ( 100 mg ) e della Mesalazina ( 2 g ) sulla recidiva dei polipi del colon-retto.
I pazienti eleggibili non avevano una storia di colectomia e sono stati sottoposti a rimozione dei polipi colorettali per via endoscopica.
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere Aspirina più Mesalazina, Aspirina più Mesalazina-placebo, Aspirina-placebo più Mesalazina o Aspirina-placebo più Mesalazina-placebo.
L'endpoint primario era l'incidenza di polipi colorettali di almeno 5 mm; il trattamento è continuato fino a 1 settimana prima di una colonscopia a 8 mesi.
I risultati dello studio hanno prodotto polipi colorettali di almeno 5 mm nel 50% dei pazienti che non hanno ricevuto Aspirina, nel 30% dei pazienti che hanno ricevuto Aspirina, nel 42% dei pazienti che non hanno ricevuto Mesalazina e nel 38% dei pazienti che hanno ricevuto Mesalazina.
Le probabilità aggiustate di recidiva di polipi sono state pari a 0.37 ( IC 95%, 0.16-0.86 ) nei pazienti che hanno ricevuto Aspirina rispetto a 0.87 ( IC 95%, 0.38-2 ) nei pazienti che hanno ricevuto Mesalazina.
Gli eventi avversi più comuni erano sintomi gastrointestinali del tratto superiore di basso grado.
L'Aspirina a basso dosaggio ha ridotto in modo sicuro la prevalenza di polipi colorettali di almeno 5 mm a 8 mesi nei pazienti con poliposi adenomatosa familiare.
L'Aspirina a basso dosaggio potrebbe quindi essere un utile farmaco per la prevenzione del cancro del colon-retto nei pazienti con poliposi adenomatosa familiare. ( Xagena2021 )
Fonte: The Lancet, 2021
Gastro2021 Onco2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Aspirina o Eparina a basso peso molecolare per la tromboprofilassi dopo una frattura
Le linee guida cliniche raccomandano l'Eparina a basso peso molecolare per la tromboprofilassi nei pazienti con fratture, ma mancano studi...
I benefici dell'uso dell'Aspirina nell'infarto del miocardio sono ridotti dall'uso delle statine nei pazienti senza malattia cardiovascolare aterosclerotica
Una meta-analisi ha evidenziato che l'impiego di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) per la prevenzione dell'infarto del miocardio appare essere...
Aspirina con o senza statina nelle persone senza malattia cardiovascolare aterosclerotica in tutte le categorie di rischio
Gli effetti dell'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) negli adulti senza malattia cardiovascolare aterosclerotica ( ASCVD ), stratificati in base all'uso...
Uso di Aspirina a basso dosaggio in gravidanza e rischio di parto pretermine: uno studio di coorte basato sui Registri svedesi
La nascita pretermine è la principale causa di mortalità e morbilità neonatale. Le donne che hanno avuto un precedente parto...
Indobufene o Aspirina più Clopidogrel dopo impianto di stent coronarico a rilascio di farmaco: studio OPTION
La doppia terapia antipiastrinica ( DAPT ) con Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) come terapia di base è diventata la...
Interruzione dell'Aspirina a 24-28 settimane di gestazione nelle gravidanze ad alto rischio di preeclampsia pretermine
L'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) riduce l'incidenza della preeclampsia pretermine del 62% nelle donne in gravidanza ad alto rischio di...
Aspirina a basso dosaggio per la prevenzione della preeclampsia sovrapposta nelle donne con ipertensione cronica
Una revisione sistematica e meta-analisi ha valutato se l'uso di basse dosi di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) durante la...
Aspirina Ticagrelor versus Aspirina Clopidogrel nei portatori di CYP2C19 con perdita di funzione con ictus minore o attacco ischemico transitorio stratificati per profilo di rischio
I dati sul genotipo dello studio CHANCE ( Clopidogrel with Aspirin in Acute Minor Stroke or Transient Ischemic Attack )...
Sottoanalisi dello studio ASPREE: l’Aspirina a basso dosaggio può aumentare il rischio di anemia negli anziani
Un’analisi dello studio ASPREE ( ASPirin in Reducing Events in the Elderly ) ha rilevato che l’uso di Aspirina (...
L'uso precoce dell'Aspirina può ridurre il rischio di mortalità negli adulti ricoverati in ospedale con COVID-19
Da uno studio di coorte osservazionale, è emerso che tra i pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19 in forma moderata,...