Miopatia
Associazione tra Vitamina-D e miopatia correlata alle statine: una meta-analisi
La miopatia è l'evento avverso associato alle statine più ampiamente riportato. Diversi studi hanno collegato la carenza di vitamina D...
Il Metoprololo migliora i sintomi, la qualità di vita nella cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva
Dallo studio TEMPO è emerso che 2 settimane di trattamento con Metoprololo ( Seloken ) hanno migliorato i gradienti del...
La depressione è correlata a un aumentato rischio di scompenso cardiaco, morte per cardiomiopatia ipertrofica
La diagnosi di depressione è fortemente associata a un aumentato rischio di morte cardiaca improvvisa ed eventi di scompenso cardiaco...
Metoprololo nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva
L'uso di agenti bloccanti il recettore beta-adrenergico nei pazienti sintomatici con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva ( HCM ) si basa sull'esperienza...
Mavacamten per il trattamento della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva sintomatica: studio EXPLORER-HCM
Il miglioramento dei sintomi è un obiettivo primario del trattamento nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva. Le opzioni farmacologiche attualmente...
Mavacamten per il trattamento della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva sintomatica: studio EXPLORER-HCM
L'ipercontrattilità del muscolo cardiaco è un'anomalia fisiopatologica chiave nella cardiomiopatia ipertrofica e un determinante importante dell'ostruzione dinamica del tratto di...
La Commissione europea ha approvato Vyndaqel per la cardiomiopatia amiloidotica da transtiretina
La Commissione europea ( CE ) ha approvato Vyndaqel ( Tafamidis ), una capsula orale da 61 mg una volta...
Indice di massa corporea nelle giovani donne e rischio di cardiomiopatia
I tassi di incidenza delle cardiomiopatie, che sono una causa comune di insufficienza cardiaca nei giovani, sono aumentati negli ultimi...
Mavacamten appare promettente nella cardiomiopatia ipertrofica non-ostruttiva
I risultati dello studio di fase 2 MAVERICK-HCM nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica non-ostruttiva, hanno mostrato che il trattamento con...
Studio EXPLORER-HCM: Mavacamten migliora la funzione cardiaca e i sintomi nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva
I risultati dello studio EXPLORER-HCM hanno mostrato che Mavacamten migliora la funzione cardiaca e i sintomi nei pazienti con cardiomiopatia...
Associazione dell'obesità con esiti avversi a lungo termine nella cardiomiopatia ipertrofica
I pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ( HCM ) sono inclini all'aumento di peso corporeo e all'obesità. Non è ancora chiaro...
Efficacia e sicurezza degli anticoagulanti orali antagonisti della vitamina K nei pazienti con fibrillazione atriale con cardiomiopatia ipertrofica
L'anticoagulazione cronica è raccomandata nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica e fibrillazione atriale. Gli anticoagulanti orali ( NOAC ) non-antagonisti della...
Possibilità di vitalità miocardica ed esiti a lungo termine nella cardiomiopatia ischemica
Il ruolo della valutazione della possibilità di vitalità miocardica nell'identificazione di pazienti con cardiomiopatia ischemica che potrebbero trarre beneficio dalla...
Cardiomiopatia amiloide da transtiretina: l'FDA ha approvato Vyndaqel e Vyndamax
L'Agenzia regolatoria statunitense FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato sia Tafamidis meglumine ( Vyndaqel ) che Tafamidis...
Studio ATTR-ACT: Tafamidis ha migliorato la qualità di vita nella cardiomiopatia amiloide correlata alla transtiretina
Dallo studio ATTR-ACT è emerso che Tafamidis ( Vyndaqel ) è risultato associato a miglioramenti in una varietà di parametri...
Effetto dell'indice di massa corporea sulla capacità di esercizio nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica
È stata valutata la relazione tra indice di massa corporea ( BMI ), capacità di esercizio e sintomi in pazienti...
Cardiomiopatia indotta da antimalarici
Gli antimalarici sono ampiamente impiegati nel trattamento delle malattie del tessuto connettivo. Il loro principale effetto collaterale è il danno alla...
Mortalità nella miopatia infiammatoria idiopatica
I pazienti con miopatia infiammatoria idiopatica ( IIM ) soffrono di un aumento del carico di comorbidità, ma i dati...
Il miocardio geopardizzato definito da risonanza magnetica con captazione tardiva del Gadolinio predice la sopravvivenza nei pazienti con cardiomiopatia ischemica: impatto della rivascolarizzazione
L'impatto prognostico del miocardio geopardizzato ( JM ) in pazienti con cardiomiopatia ischemica avanzata non è ben definito. Si è...
Defibrillatore cardioverter impiantabile sottocutaneo in pazienti con cardiomiopatia / displasia aritmogena ventricolare destra
Nonostante l'uso crescente del defibrillatore cardioverter impiantabile sottocutaneo ( S-ICD ), il suo ruolo clinico nei pazienti con cardiomiopatia /...
Cerca
- Mabthera
- Malattia Di Behcet
- Malattia Di Dupuytren
- Malattia Di Kawasaki
- Malattia Di Marfan
- Malattia Di Raynaud
- Malattia Reumatica
- Malattie Autoimmuni
- Malattie Connettivo
- Malattie Ereditarie Connettivo
- Malattie Reumatiche
- Malattie Reumatiche Statine
- Marconiterapia
- Massoterapia
- Mastcellule
- Meloxicam
- Meniscectomia Artroscopica
- Meralgia Parestesica
- Mesoterapia
- Metalloproteasi