La perdita di peso riduce la disabilità fisica nei pazienti in sovrappeso con osteoartrosi del ginocchio
Ricercatori danesi hanno compiuto una meta-analisi con l’obiettivo di valutare i cambiamenti del dolore e della funzione, quando i pazienti in sovrappeso con osteoartrosi alle ginocchia vanno incontro ad una perdita di peso.
Solo 4 studi controllati e randomizzati hanno incontrato i criteri di inclusione. I dati erano riferiti a 454 pazienti.
La dimensione dell’effetto ( dati pooled ) per il dolore e la disabilità fisica è stata dello 0.20 e 0.23 per una riduzione di peso di 6,1 kg ( da 4,7 a 7,6 kg ).
L’analisi di meta-regressione ha mostrato che la disabilità potrebbe essere significativamente migliorata quando il peso è ridotto in misura superiore al 5,1% o ad una percentuale di riduzione settimanale superiore allo 0,24%.
E’ stata anche osservata una riduzione della disabilità fisica dei pazienti con osteoartrosi alle ginocchia ed in sovrappeso, anche dopo una moderata perdita di peso. ( Xagena2007 )
Christensen R et al, Ann Rheum Dis 2007; 66: 433-439
Reuma2007
XagenaFarmaci_2007
Indietro
Altri articoli
Efficacia sintomatologica nel lungo periodo della radioterapia a basse dosi nei pazienti con osteoartrosi del ginocchio e della mano
La radioterapia a basse dosi è comunemente impiegata come trattamento per le malattie benigne, inclusa l'artrosi, in alcuni Paesi come...
Sprifermina aumenta lo spessore e riduce la perdita di cartilagine nei pazienti con osteoartrosi del ginocchio
La Sprifermina ha aumentato lo spessore della cartilagine e ridotto la perdita di cartilagine tra i pazienti con osteoartrosi del...
Fisioterapia versus iniezione di glucocorticoidi per osteoartrosi del ginocchio
Sia la terapia fisica che le iniezioni intraarticolari di glucocorticoidi hanno dimostrato di conferire un beneficio clinico nell'osteoartrosi del ginocchio....
Effetto dell'Acido Zoledronico per via endovenosa sul volume della cartilagine tibiofemorale tra i pazienti con osteoartrosi del ginocchio con lesioni del midollo osseo
Uno studio proof-of-principle ha suggerito che l'Acido Zoledronico ( Aclasta ) per via endovenosa possa ridurre il dolore al ginocchio...
Tanezumab ha migliorato il dolore, la funzione nell'osteoartrosi del ginocchio e dell'anca
Un anticorpo monoclonale diretto contro NGF ( fattore di crescita nervoso ), Tanezumab, è risultato associato a miglioramenti del dolore...
Efficacia della radioterapia a basso dosaggio sui sintomi nei pazienti con osteoartrosi del ginocchio
La radioterapia a basso dosaggio ( LDRT ) per disturbi benigni come l'artrosi del ginocchio è ampiamente utilizzata in alcune...
Effetto di Tanezumab sul dolore articolare, sulla funzione fisica e alla scala PGA-osteoartrosi nei soggetti con artrosi dell'anca o del ginocchio
I pazienti con osteoartrosi possono rimanere sintomatici con i tradizionali trattamenti. Sono stati valutati 2 regimi di dosaggio sottocutaneo di...
La terapia ormonale può proteggere dall'osteoartrosi al ginocchio
Uno studio osservazionale trasversale a livello nazionale ha mostrato che le donne in postmenopausa che assumevano la terapia ormonale...
Efficacia dei farmaci antinfiammatori non-steroidei per il trattamento del dolore nell'osteoartrosi del ginocchio e dell'anca
I farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ) sono fondamentali nella gestione del dolore da osteoartrosi. È stata valutata l'efficacia di...
Il trattamento combinato Condroitin solfato e Glucosamina solfato non ha mostrato superiorità rispetto al placebo nella riduzione del dolore articolare e della disfunzione funzionale nei pazienti con osteoartrosi del ginocchio
E' stata valutata l'efficacia e la sicurezza della terapia combinata con Condroitin solfato e Glucosamina solfato, rispetto al placebo, nei...